
Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
Ti trovi in » Scienze » Abbronzatura

Abbronzarsi senza stare al sole evitando i rischi per la pelle? Si può. Secondo un recente studio effettuato dal dermatologo David Fisher del Massachusetts General Hospital di Boston e pubblicato sulla rivista Cell Reports, esiste una molecola in grado stimolare la produzione di melanina, in assenza di raggi ultravioletti.
Una rivoluzione che in futuro potrebbe regalarci una tintarella da sogno evitando quindi i pericolosi raggi UV che espongono la pelle al rischio melanoma.
Il farmaco è in grado di bloccare la catena di reazioni chimiche che inducono la pelle a produrre la melanina per proteggersi, e inibisce la proteina chiamata chinasi Na+ inducibile (SIK) che lavora come interruttore di blocco della fabbrica di melanina.
L'esperimento è stato effettuato su lembi di pelle destinati alla ricerca e sui topi color ruggine. In questi animali dal pelo rossastro, così come nelle persone dai capelli rossi o carnagione molto chiara, i pigmenti che proteggono la pelle dai raggi UV non funzionano, ecco perché spesso si scottano e non si abbronzano.
Sulla pelle umana la molecola ha avuto un effetto simile: ha causato una macchia marroncina intervenendo in profondità e non solo sulla superficie della pelle, come fanno alcuni spray autoabbronzanti.
Si tratta di un modo di abbronzarsi completamente diverso, tuttavia gli scienziati non vogliono far diventare il farmaco un cosmetico, ma un metodo per offrire una barriera di protezione molto alta per limitare l'esposizione al sole e consentire anche a chi ha la pelle chiara di abbronzarsi senza rischi.
Una rivoluzione che in futuro potrebbe regalarci una tintarella da sogno evitando quindi i pericolosi raggi UV che espongono la pelle al rischio melanoma.
Il farmaco è in grado di bloccare la catena di reazioni chimiche che inducono la pelle a produrre la melanina per proteggersi, e inibisce la proteina chiamata chinasi Na+ inducibile (SIK) che lavora come interruttore di blocco della fabbrica di melanina.
L'esperimento è stato effettuato su lembi di pelle destinati alla ricerca e sui topi color ruggine. In questi animali dal pelo rossastro, così come nelle persone dai capelli rossi o carnagione molto chiara, i pigmenti che proteggono la pelle dai raggi UV non funzionano, ecco perché spesso si scottano e non si abbronzano.
Iniettando tuttavia il farmaco prodotto dai ricercatori, la pelle dei roditori a distanza di una settimana era diventata nera, ma l'effetto è stato comunque reversibile: dopo 2 settimane era infatti svanito senza danni collaterali.
Sulla pelle umana la molecola ha avuto un effetto simile: ha causato una macchia marroncina intervenendo in profondità e non solo sulla superficie della pelle, come fanno alcuni spray autoabbronzanti.
Si tratta di un modo di abbronzarsi completamente diverso, tuttavia gli scienziati non vogliono far diventare il farmaco un cosmetico, ma un metodo per offrire una barriera di protezione molto alta per limitare l'esposizione al sole e consentire anche a chi ha la pelle chiara di abbronzarsi senza rischi.
Potrebbe interessarti

Come abbronzarsi senza scottarsi?
83% Mi piace
83% Mi piace

Come mantenere a lungo l'abbronzatura?
75% Mi piace
75% Mi piace

Come curare le scottature solari?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è l'ora legale?
88% Mi piace
88% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
468.428 Click
468.428 Click

Quanto misura un pollice?
249.819 Click
249.819 Click

Quanto misura un ettaro?
189.396 Click
189.396 Click

Quanto misura un piede?
102.078 Click
102.078 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
93.242 Click
93.242 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
56.572 Click
56.572 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
56.230 Click
56.230 Click

Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?
51.426 Click
51.426 Click

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto è importante studiare la matematica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace