
Come fare uno chignon con il foulard?


Con l'arrivo della bella stagione, e quindi anche del caldo, si ha voglia di freschezza e si tende quindi a legare i capelli per avere il collo e le spalle liberi. Ecco che sempre più spesso si ricorre a dei morbidi chignon da fare al volo, a scuola, in ufficio o in spiaggia; la moda dell'ultimo periodo vuole che a queste semplici acconciature si aggiunga un tocco di colore passandoci intorno oppure intrecciandoci un foulard, monocromatico o a fantasia, tipo con un motivo floreale.
Il primo caso è molto semplice in quanto consiste nel fare uno chignon e legarvi intorno un foulard, il secondo, vale a dire l'intrecciatura, prevede invece dei passaggi specifici per unire i capelli al foulard.
L'occorrente che si rende necessario è:
- una spazzola
- un elastico per capelli, possibilmente di un colore simile ai propri capelli
- un foulard colorato
I passaggi da eseguire sono invece i seguenti:
1) Pettinare i capelli.
2) Fare una coda a metà testa, quindi non eccessivamente alta, e fissarla con un elastico.
3) Inserire un lembo del foulard nell'elastico e farlo scorrere per fargli fare un giro. Alla fine di quest'operazione si dovrebbero ottenere due lembi del foulard.
4) Formare una treccia usando la ciocca di capelli della coda e i due lembi del foulard, fermandola, se si vuole, con un elastico piccolo.
5) Arrotolare la treccia e fissare lo chignon con delle forcine. Se avanza un po' di stoffa del foulard, avvolgerlo normalmente all'esterno dello chignon.
Il primo caso è molto semplice in quanto consiste nel fare uno chignon e legarvi intorno un foulard, il secondo, vale a dire l'intrecciatura, prevede invece dei passaggi specifici per unire i capelli al foulard.
L'occorrente che si rende necessario è:
- una spazzola
- un elastico per capelli, possibilmente di un colore simile ai propri capelli
- una decina di forcine
- un foulard colorato

Per uno chignon con foulard intrecciato serve proprio fare una treccia
1) Pettinare i capelli.
2) Fare una coda a metà testa, quindi non eccessivamente alta, e fissarla con un elastico.
3) Inserire un lembo del foulard nell'elastico e farlo scorrere per fargli fare un giro. Alla fine di quest'operazione si dovrebbero ottenere due lembi del foulard.
4) Formare una treccia usando la ciocca di capelli della coda e i due lembi del foulard, fermandola, se si vuole, con un elastico piccolo.
5) Arrotolare la treccia e fissare lo chignon con delle forcine. Se avanza un po' di stoffa del foulard, avvolgerlo normalmente all'esterno dello chignon.
Tag: Capelli
Potrebbe interessarti

Come fare uno chignon con treccia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare capelli mossi o ricci?
60% Mi piace
60% Mi piace

Che cos'è lo shampoo secco?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #2 Chignon chiuso con foulard: Maegan Tintari - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Look
Classifica domande Look

Come fare l'effetto Baby Boomer sulle unghie?
23.588 Click
23.588 Click

Come fare uno chignon con treccia?
12.652 Click
12.652 Click

Come si allacciano le scarpe?
12.162 Click
12.162 Click

Come realizzare capelli mossi o ricci?
10.534 Click
10.534 Click

Come fare le unghie con il puntino?
9.454 Click
9.454 Click

A cosa serve il taschino piccolo dei Jeans?
8.134 Click
8.134 Click

Pronto in 10 minuti, guida alla cura della pelle maschile
7.874 Click
7.874 Click

Come nascondere le smagliature in estate?
7.076 Click
7.076 Click

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è lo shampoo secco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare uno chignon con treccia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come nascondere le smagliature in estate?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi con la mascherina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come evitare la caduta dei capelli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si allacciano le scarpe?
83% Mi piace
83% Mi piace

Come rimuovere il trucco?
83% Mi piace
83% Mi piace