
Come si fa la barba col rasoio a mano?
Ti trovi in » Look


Nella vita di un ragazzo arriva un momento in cui deve prendere confidenza con il rasoio e imparare a farsi la barba, senza tagliarsi o irritare la pelle, cosa tutt'altro che semplice.
La difficoltà della rasatura è data dalla sensibilità della zona da trattare, viso e collo sono infatti due punti molto delicati, e dalla crescita del pelo, che raramente è omogenea. Tuttavia, seguendo le giuste indicazioni e facendo un po' di pratica, i fastidiosi e dolorosi taglietti su viso e collo possono essere evitati e la pelle può godere sempre di buona salute.
Il primo consiglio alla base di una rasatura impeccabile riguarda la tempistica: la barba va fatta la mattina appena svegli in quanto la pelle del viso è più morbida e si presta meglio al trattamento.
Che cosa serve:
- crema, schiuma o gel da barba
- dopobarba
1) Inumidire il viso con acqua calda o tiepida, in modo da aprire i pori e preparare la pelle alla pulizia. La rasatura è utile infatti anche per eliminare le cellule morte dal viso e a renderlo quindi più sano e, di conseguenza, più luminoso.
2) Applicare la schiuma o un altro prodotto che si ha a disposizione, sia esso crema o gel non ha importanza, quel che conta è che la stesura non sia superficiale, ma neanche eccessiva altrimenti occorrono numerosi passaggi di rasoio pressoché a vuoto prima di togliere effettivamente i peli. Il prodotto deve coprire tutta la zona interessata in modo omogeneo.
3) Cominciare a radere una guancia, passando il rasoio dall'alto verso il basso e procedere poi contropelo, vale a dire dal basso verso l'alto. Le passate devono essere tante e delicate, piuttosto che poche e profonde; ogni tre passate circa è consigliato sciacquare le lame e per i baffi è preferibile evitare le passate contropelo. Procedere poi allo stesso modo sull'altra guancia, ed infine su collo e mento.
4) Sciacquare con abbondante acqua fresca per dare tono e vigore alla pelle; se ad una prima occhiata si nota che alcuni peli sono rimasti, applicare nuovamente una piccola noce di schiuma e passare ancora una volta il rasoio dall'alto verso il basso e poi in senso opposto.
5) Asciugare il viso tamponandolo delicatamente con un panno umido.
6) Coccolare la pelle con un dopobarba; dopo la rasatura è fondamentale non mettere alcun tipo di profumo in quanto l'alcool contenuto all'interno irrita la pelle.
La difficoltà della rasatura è data dalla sensibilità della zona da trattare, viso e collo sono infatti due punti molto delicati, e dalla crescita del pelo, che raramente è omogenea. Tuttavia, seguendo le giuste indicazioni e facendo un po' di pratica, i fastidiosi e dolorosi taglietti su viso e collo possono essere evitati e la pelle può godere sempre di buona salute.
Il primo consiglio alla base di una rasatura impeccabile riguarda la tempistica: la barba va fatta la mattina appena svegli in quanto la pelle del viso è più morbida e si presta meglio al trattamento.
Che cosa serve:
- crema, schiuma o gel da barba
- rasoio a mano, possibilmente a tre lame
- dopobarba
1) Inumidire il viso con acqua calda o tiepida, in modo da aprire i pori e preparare la pelle alla pulizia. La rasatura è utile infatti anche per eliminare le cellule morte dal viso e a renderlo quindi più sano e, di conseguenza, più luminoso.

La barba va fatta passando il rasoio dall'alto verso il basso e poi in senso opposto
3) Cominciare a radere una guancia, passando il rasoio dall'alto verso il basso e procedere poi contropelo, vale a dire dal basso verso l'alto. Le passate devono essere tante e delicate, piuttosto che poche e profonde; ogni tre passate circa è consigliato sciacquare le lame e per i baffi è preferibile evitare le passate contropelo. Procedere poi allo stesso modo sull'altra guancia, ed infine su collo e mento.
4) Sciacquare con abbondante acqua fresca per dare tono e vigore alla pelle; se ad una prima occhiata si nota che alcuni peli sono rimasti, applicare nuovamente una piccola noce di schiuma e passare ancora una volta il rasoio dall'alto verso il basso e poi in senso opposto.
5) Asciugare il viso tamponandolo delicatamente con un panno umido.
6) Coccolare la pelle con un dopobarba; dopo la rasatura è fondamentale non mettere alcun tipo di profumo in quanto l'alcool contenuto all'interno irrita la pelle.
Tag: Rasatura
Licenza foto #1 La barba andrebbe fatta la mattina ...: Andrés Nieto Porras – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Per una rasatura perfetta occorre ...: Davharuk – CC BY 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Per una rasatura perfetta occorre ...: Davharuk – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Look
Classifica domande Look

Come si convertono le taglie americane dei vestiti?
63.980 Click
63.980 Click

Come si fa il nodo alla cravatta?
53.134 Click
53.134 Click

Cos'è la ring finger manicure?
39.808 Click
39.808 Click

Come eliminare le doppie punte?
31.608 Click
31.608 Click

Come fare l'effetto Baby Boomer sulle unghie?
20.528 Click
20.528 Click

Come mantenere lo smalto a lungo?
19.814 Click
19.814 Click

Come scegliere il make up in base al colore dei capelli?
19.806 Click
19.806 Click

Come perdere 3 kg in una settimana?
18.304 Click
18.304 Click

Perché vengono le smagliature?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come avere labbra perfette?
100% Mi piace
100% Mi piace

Shopper personalizzate, come sfruttarle per il marketing e non solo
100% Mi piace
100% Mi piace

Come eliminare le doppie punte?
100% Mi piace
100% Mi piace

A cosa serve la cipria per capelli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare un makeup perfetto per Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i look che hanno fatto più scandalo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la ring finger manicure?
100% Mi piace
100% Mi piace