
Come si mangia il sushi?


Al pari della nostra pizza, il sushi è il piatto più conosciuto ed amato della cucina giapponese, che va gustato seguendo delle regole precise.
Così come si può scegliere tra la pizza margherita, la capricciosa, la marinara, e molte altre ancora, per il sushi si ha una scelta di oltre 15 tipologie differenti, tutte a base principalmente di pesce, riso, verdure ed alghe. I tipi solitamente più richiesti ed apprezzati sono:
il sashimi: pesce o molluschi freschi tagliati finemente e accompagnati da salsa wasabi e radici di daikon;
il nigiri: assomiglia a una polpetta o crocchetta e si compone di una pallina di riso ricoperta da una fetta di pesce crudo;
il maki, o sushi roll: trattasi di pesce arrotolato con verdure e riso e avvolto in un foglio di alghe arrostite;
Tra questi quattro tipi citati, solo il sashimi richiede obbligatoriamente l'uso delle bacchette, mentre gli altri possono essere mangiati anche con le mani.
Il galateo del sushi prevede almeno 5 regole base:
1) Intingere il sushi nella salsa di soia con moderazione, senza esagerare; deve essere giusto un assaggio per arricchire, ma non sminuire, il gusto del pesce. L'errore più comune è infatti quello di immergere tutta la pietanza nella salsa, mentre va intinta solo la parte del pesce e non quella del riso.
2) Mangiare in un sol boccone, oppure chiedere allo chef di tagliare il sushi.
3) Se si decide di mangiare con le bacchette, non infilzare il riso né strofinare tra loro le bacchette.
4) Gustare lo zenzero tra un alimento ed un altro per pulirsi la bocca e prepararsi a un nuovo gusto. Evitare quindi di porre le foglie di zenzero sopra il sushi.
5) Al termine del pasto deporre le bacchette parallelamente sulla ciotola della soia.
Così come si può scegliere tra la pizza margherita, la capricciosa, la marinara, e molte altre ancora, per il sushi si ha una scelta di oltre 15 tipologie differenti, tutte a base principalmente di pesce, riso, verdure ed alghe. I tipi solitamente più richiesti ed apprezzati sono:
il sashimi: pesce o molluschi freschi tagliati finemente e accompagnati da salsa wasabi e radici di daikon;
il nigiri: assomiglia a una polpetta o crocchetta e si compone di una pallina di riso ricoperta da una fetta di pesce crudo;
il maki, o sushi roll: trattasi di pesce arrotolato con verdure e riso e avvolto in un foglio di alghe arrostite;
il temaki: è una variante del maki, dal quale si distingue per la forma a cono.
Tra questi quattro tipi citati, solo il sashimi richiede obbligatoriamente l'uso delle bacchette, mentre gli altri possono essere mangiati anche con le mani.
Il galateo del sushi prevede almeno 5 regole base:

Solo la parte del pesce nel sushi va intinta nella salsa di soia
2) Mangiare in un sol boccone, oppure chiedere allo chef di tagliare il sushi.
3) Se si decide di mangiare con le bacchette, non infilzare il riso né strofinare tra loro le bacchette.
4) Gustare lo zenzero tra un alimento ed un altro per pulirsi la bocca e prepararsi a un nuovo gusto. Evitare quindi di porre le foglie di zenzero sopra il sushi.
5) Al termine del pasto deporre le bacchette parallelamente sulla ciotola della soia.
Potrebbe interessarti

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
88% Mi piace
88% Mi piace

Quali sono le ricette più famose al mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
79% Mi piace
79% Mi piace
Licenza foto #1 I tipi di sushi più famosi sono il ...: Tony Gladvin George – CC BY 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Un piatto tipico di sushi: Alpha – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Un piatto tipico di sushi: Alpha – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
142.490 Click
142.490 Click

Come si gioca a Solitario?
84.456 Click
84.456 Click

Chi ha inventato la Pizza?
80.958 Click
80.958 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
80.866 Click
80.866 Click

Perché la Svizzera è uno stato neutrale?
64.322 Click
64.322 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
63.792 Click
63.792 Click

Perché la colomba bianca è il simbolo della Pasqua?
63.384 Click
63.384 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
62.952 Click
62.952 Click

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Da chi è composta la giuria degli Oscar?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a quando i figli devono essere mantenuti dalla famiglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti giorni ha febbraio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace