
Cosa è una Situazione Kafkiana?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Disegno di Aaron Nosan ispirato al racconto "La Metamorfosi" di Kafka
Possono lo stile, il pensiero e le tematiche affrontate da un autore avere un'influenza così grande da creare un neologismo? La risposta è sì e ciò che andiamo ad approfondire è infatti proprio la nascita di un aggettivo e di un modo di dire che onorano lo scrittore Franz Kafka.
Stiamo dunque parlando del termine “Kafkiano” e dell'espressione “Situazione Kafkiana”, due modi di dire abbastanza ricorrenti e che hanno un significato ben preciso. L'aggettivo “Kafkiano” per esempio vuol dire assurdo, ma soprattutto paradossale; viene infatti spesso utilizzato per descrivere la strana sensazione di avere le spalle al muro, di non trovare i propri punti di riferimento, di non riconoscere la realtà circostante, in quando cambiata in modo surreale, dove tutto sembra funzionare al contrario rispetto a prima.
Di conseguenza, una “Situazione Kafkiana” è una situazione paradossale, caratterizzata da un senso forte di estraniazione e di alienazione nei confronti di tutto ciò che si vede, sente e vive.
A far nascere queste espressioni che evocano situazioni ambigue di familiarità ed inquietudine al tempo stesso sono il romanzo incompiuto di Kafka, “Il processo”, ed il celebre “La metamorfosi”, racconto in cui il giovane protagonista si sveglia una mattina e scopre di essersi trasformato in un gigantesco e grottesco coleottero. La trasformazione gli cambia inevitabilmente la vita, stravolge le sue abitudini, i suoi punti saldi. Ecco che il racconto, tragicomico e paradossale appunto, offre delle interessanti riflessioni che ancora oggi sono attuali e che vivono anche grazie ai modi di dire che abbiamo appena visto.
Stiamo dunque parlando del termine “Kafkiano” e dell'espressione “Situazione Kafkiana”, due modi di dire abbastanza ricorrenti e che hanno un significato ben preciso. L'aggettivo “Kafkiano” per esempio vuol dire assurdo, ma soprattutto paradossale; viene infatti spesso utilizzato per descrivere la strana sensazione di avere le spalle al muro, di non trovare i propri punti di riferimento, di non riconoscere la realtà circostante, in quando cambiata in modo surreale, dove tutto sembra funzionare al contrario rispetto a prima.
Di conseguenza, una “Situazione Kafkiana” è una situazione paradossale, caratterizzata da un senso forte di estraniazione e di alienazione nei confronti di tutto ciò che si vede, sente e vive.
A far nascere queste espressioni che evocano situazioni ambigue di familiarità ed inquietudine al tempo stesso sono il romanzo incompiuto di Kafka, “Il processo”, ed il celebre “La metamorfosi”, racconto in cui il giovane protagonista si sveglia una mattina e scopre di essersi trasformato in un gigantesco e grottesco coleottero. La trasformazione gli cambia inevitabilmente la vita, stravolge le sue abitudini, i suoi punti saldi. Ecco che il racconto, tragicomico e paradossale appunto, offre delle interessanti riflessioni che ancora oggi sono attuali e che vivono anche grazie ai modi di dire che abbiamo appena visto.
Tag: Modi di dire Significati
Potrebbe interessarti

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
86% Mi piace
86% Mi piace

Perché si dice Levante e Ponente?
86% Mi piace
86% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
635.754 Click
635.754 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
557.110 Click
557.110 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
309.484 Click
309.484 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
259.098 Click
259.098 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
191.124 Click
191.124 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
155.064 Click
155.064 Click

Come si abbrevia Spettabile?
95.946 Click
95.946 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
83.442 Click
83.442 Click

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Pancia a Terra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa significa il tag Apayinye?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice Anguria o Cocomero?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace