
I migliori giubbotti invernali da uomo, quali sono?

Il giubbotto è il capo d’abbigliamento protagonista delle nostre uscite sia in città che in montagna
L’inverno si sta avvicinando ed è arrivato il momento di rinnovare il guardaroba per affrontare la stagione fredda. Il primo pensiero va’ al giubbotto, il capo d’abbigliamento protagonista delle nostre uscite sia in città che in montagna. Di giubbotti invernali da uomo ne esistono molti tipi, per accontentare tutti i gusti e tutte le necessità come quelli presenti sul sito di Colmar.
Se quello che ti serve è una panoramica dei modelli più venduti, capaci di offrire stile e funzionalità insieme, continua a leggere l’articolo e scopri quante possibilità ci sono di rinnovare il proprio giubbotto invernale.
Lite Bomber
Un giubbotto che non passa mai di moda è il bomber, grazie al suo stile casual adatto alla città. I modelli di oggi vengono prodotti con tessuti innovativi che conferiscono una buona praticità del giubbotto, nonostante sia conosciuto per essere abbastanza ingombrante. Si suggerisce di indossarlo con una felpa o un maglione non troppo voluminoso, perché limiterebbe la libertà di movimento.
Questo modello è ormai un classico nelle collezioni invernali fin dagli anni ‘90. Viene associato alle
popolazioni Inuit dell’Artico, che ne fanno largo uso in quanto il cappuccio con pelliccia è ideale per isolarsi dal freddo. Negli anni, i materiali con cui produrre il Parka si sono evoluti; oggi si possono trovare modelli in nylon, poliestere o lana, e si distinguono per avere una texture impermeabile. Sono adatti sia per la città che per le gite fuori porta.
Giacca trapuntata
Una fusione tra stile sportivo e stile casual, che ricorda vagamente i bomber; a differenza di questi ultimi, una giacca trapuntata non è altrettanto ingombrante, pur mantenendo un buon calore sul corpo. Non essendo eccessivamente formale, può essere indossata con diversi outfit, dalle tute ai jeans. Alcuni modelli possiedono anche il cappuccio, ma solitamente una giacca trapuntata ne è sprovvista.
Cappotto lungo classico
Se vi serve un look più elegante, il cappotto lungo è un must per queste evenienze. Si può indossare anche sopra a maglioni voluminosi o con maglie a girocollo, pur garantendo libertà di movimento. I modelli più diffusi hanno una chiusura che conta tre bottoni e sono monopetto. Dovendo far parte di un abbigliamento formale, si consiglia di scegliere colori monocromatici, meglio se scuri, perché si adatteranno a ogni look.
Giacca a doppiopetto
Questa scelta è per un outfit ancora più formale rispetto a quella monopetto. Sono caratterizzate da una chiusura frontale che presenta quattro, sei o otto bottoni, dove i due lembi della giacca vanno sovrapposti. Il modello più classico è quello a otto bottoni, ma in generale mettono tutti in risalto le spalle come tratto tipico, che trasmette eleganza. Anche in questo caso si suggerisce un colore monocromatico.
Trench
Questo capo di abbigliamento si differenzia da tutti gli altri per essere leggero e impermeabile. È ottimo per proteggersi dal vento e ideale da indossare in giornate con un meteo incerto. Esistono molti modelli di trench, dove è possibile scegliere tra materiali, lunghezze e colori diversi. Può tornare utile anche per l’inizio della primavera, quando le temperature ancora fanno fatica a salire.
Se quello che ti serve è una panoramica dei modelli più venduti, capaci di offrire stile e funzionalità insieme, continua a leggere l’articolo e scopri quante possibilità ci sono di rinnovare il proprio giubbotto invernale.
Lite Bomber
Un giubbotto che non passa mai di moda è il bomber, grazie al suo stile casual adatto alla città. I modelli di oggi vengono prodotti con tessuti innovativi che conferiscono una buona praticità del giubbotto, nonostante sia conosciuto per essere abbastanza ingombrante. Si suggerisce di indossarlo con una felpa o un maglione non troppo voluminoso, perché limiterebbe la libertà di movimento.
Parka
Questo modello è ormai un classico nelle collezioni invernali fin dagli anni ‘90. Viene associato alle
popolazioni Inuit dell’Artico, che ne fanno largo uso in quanto il cappuccio con pelliccia è ideale per isolarsi dal freddo. Negli anni, i materiali con cui produrre il Parka si sono evoluti; oggi si possono trovare modelli in nylon, poliestere o lana, e si distinguono per avere una texture impermeabile. Sono adatti sia per la città che per le gite fuori porta.
Giacca trapuntata
Una fusione tra stile sportivo e stile casual, che ricorda vagamente i bomber; a differenza di questi ultimi, una giacca trapuntata non è altrettanto ingombrante, pur mantenendo un buon calore sul corpo. Non essendo eccessivamente formale, può essere indossata con diversi outfit, dalle tute ai jeans. Alcuni modelli possiedono anche il cappuccio, ma solitamente una giacca trapuntata ne è sprovvista.
Cappotto lungo classico
Se vi serve un look più elegante, il cappotto lungo è un must per queste evenienze. Si può indossare anche sopra a maglioni voluminosi o con maglie a girocollo, pur garantendo libertà di movimento. I modelli più diffusi hanno una chiusura che conta tre bottoni e sono monopetto. Dovendo far parte di un abbigliamento formale, si consiglia di scegliere colori monocromatici, meglio se scuri, perché si adatteranno a ogni look.
Giacca a doppiopetto
Questa scelta è per un outfit ancora più formale rispetto a quella monopetto. Sono caratterizzate da una chiusura frontale che presenta quattro, sei o otto bottoni, dove i due lembi della giacca vanno sovrapposti. Il modello più classico è quello a otto bottoni, ma in generale mettono tutti in risalto le spalle come tratto tipico, che trasmette eleganza. Anche in questo caso si suggerisce un colore monocromatico.
Trench
Questo capo di abbigliamento si differenzia da tutti gli altri per essere leggero e impermeabile. È ottimo per proteggersi dal vento e ideale da indossare in giornate con un meteo incerto. Esistono molti modelli di trench, dove è possibile scegliere tra materiali, lunghezze e colori diversi. Può tornare utile anche per l’inizio della primavera, quando le temperature ancora fanno fatica a salire.
Tag: Moda Fashion
Potrebbe interessarti

Chi sono gli Hipster?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come ottenere sconti e buoni online su Zalando?
100% Mi piace
100% Mi piace

Shopper personalizzate, come sfruttarle per il marketing e non solo
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Look
Classifica domande Look

Come si convertono le taglie americane dei vestiti?
67.012 Click
67.012 Click

Come si fa il nodo alla cravatta?
54.368 Click
54.368 Click

Cos'è la ring finger manicure?
40.898 Click
40.898 Click

Come eliminare le doppie punte?
33.136 Click
33.136 Click

Come fare l'effetto Baby Boomer sulle unghie?
21.148 Click
21.148 Click

Come scegliere il make up in base al colore dei capelli?
20.390 Click
20.390 Click

Come mantenere lo smalto a lungo?
20.238 Click
20.238 Click

Come perdere 3 kg in una settimana?
18.648 Click
18.648 Click

Perché vengono le smagliature?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come avere labbra perfette?
100% Mi piace
100% Mi piace

Shopper personalizzate, come sfruttarle per il marketing e non solo
100% Mi piace
100% Mi piace

Come eliminare le doppie punte?
100% Mi piace
100% Mi piace

A cosa serve la cipria per capelli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare un makeup perfetto per Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i look che hanno fatto più scandalo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la ring finger manicure?
100% Mi piace
100% Mi piace