
Come si foderano i libri di scuola?

Con l'inizio della scuola è importante foderare i libri appena acquistati, in modo che possano mantenersi in buono stato per tutto l'arco dell'anno scolastico ed oltre. Motli testi infatti vengono usati per più anni e se non ci si preoccupa di proteggerli adeguatamente diventeranno presto irriconoscibili, dando un'impressione di mancanza di cura ed attenzione anche al personale docente.
La copertina può essere rivestita con vari tipi di carta, stoffa, tessuto o feltro, tuttavia le fodere di plastica trasparente risultano particolarmente ideali, sia perché abbastanza resistenti, sia poiché consentono di individuare facilmente il libro, riconoscendolo dalla copertina. Vediamo quindi quali sono le istruzioni da seguire per applicare correttamente il foglio di plastica, in modo che ricopra perfettamente la parte esterna del libro, proteggendo soprattutto i margini.
1) Per prima cosa è necessario acquistare un rotolo di carta in plastica trasparente a metraggio (anche di vario colore, a seconda delle preferenze).
2) Posizionare il libro aperto sulla carta, ritagliandone un foglio di grandezza leggermente superiore rispetto al libro (3 o 4 cm per ciascun lato), in modo da utilizzare la parte in eccesso per ricoprire i margini.
3) Chiudere il libro assieme alla carta, quindi tagliare in diagonale gli angoli corrispondenti al lato della costolina centrale e quella laterale (superiori e inferiori), come mostrato nell'immagine.
4) Ripiegate quindi i margini verso l'interno della copertina frontale, fermandoli con del nastro adesivo sui tre lati.
5) Girare il libro e ripetere la stessa operazione per il retro.
La copertina può essere rivestita con vari tipi di carta, stoffa, tessuto o feltro, tuttavia le fodere di plastica trasparente risultano particolarmente ideali, sia perché abbastanza resistenti, sia poiché consentono di individuare facilmente il libro, riconoscendolo dalla copertina. Vediamo quindi quali sono le istruzioni da seguire per applicare correttamente il foglio di plastica, in modo che ricopra perfettamente la parte esterna del libro, proteggendo soprattutto i margini.

2) Posizionare il libro aperto sulla carta, ritagliandone un foglio di grandezza leggermente superiore rispetto al libro (3 o 4 cm per ciascun lato), in modo da utilizzare la parte in eccesso per ricoprire i margini.

4) Ripiegate quindi i margini verso l'interno della copertina frontale, fermandoli con del nastro adesivo sui tre lati.
5) Girare il libro e ripetere la stessa operazione per il retro.
Potrebbe interessarti

Quali sono le storie sul Natale più curiose e incredibili?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la circonferenza?
50% Mi piace
50% Mi piace
Licenza foto #1 : aMAo(Japan) - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Hobby
Classifica domande Hobby

Come pulire la cover in silicone del cellulare?
251.498 Click
251.498 Click

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
55.142 Click
55.142 Click

Come progettare un giardino fai da te
8.440 Click
8.440 Click

Come fare un calendario dell'avvento?
6.702 Click
6.702 Click

Come fare una corretta potatura
6.538 Click
6.538 Click

Come realizzare bolle di sapone giganti?
6.100 Click
6.100 Click

Come piantare chiodi senza rischi
5.406 Click
5.406 Click

Come impacchettare i regali di Natale in modo originale?
4.934 Click
4.934 Click

Come fare una sorpresa per la festa della mamma?
100% Mi piace
100% Mi piace

Il nuovo Smartphone Tesla cambierà per sempre la telefonia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare un calendario dell'avvento?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare bolle di sapone giganti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come sanificare lo smartphone senza rovinarlo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si gioca a Scopa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come progettare un giardino fai da te
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire la borraccia?
100% Mi piace
100% Mi piace