
Perché abbiamo gli incubi?

Incubo
Spesso il sonno è tormentato dai cosiddetti incubi, ossia sogni particolarmente realistici e dal contenuto pauroso che si manifestano durante la fase REM, nelle prime ore dell'alba, creando angoscia e sensazioni negative nel dormiente, il quale è portato spesso a muovere rapidamente l'occhio oppure addirittura a svegliarsi.
Fino al 1700 l'incubo era attribuito all'influenza di spiriti maligni e stregonerie, successivamente le cause sono state attribuite a diversi fattori, legati sia a reazioni psicologiche che fisiologiche.
Sebbene su di esse ci siano opinioni contrastanti, i motivi per cui si originano sono da ricercarsi nella specifica circostanza e possono quindi cambiare da persona a persona.
Spesso la causa più comune è dovuta ad un pasto abbondante o spuntino fatto prima di coricarsi, il quale porta il metabolismo a lavorare durante il sonno e il cervello ad essere più attivo.
Ma il brutto sogno può essere scaturito altresì anche a seguito dell'assunzione di medicinali, o dovuto ad agenti fisiologici come febbre alta, disturbi psichici quali stress e ansia, ricollegabili a situazioni negative o eventi traumatici della vita quotidiana. In questo ultimo caso può essere utile cercare di interpretare il sogno lavorando sul disagio psicologico, al fine di attenuare il conseguente disturbo.
Fino al 1700 l'incubo era attribuito all'influenza di spiriti maligni e stregonerie, successivamente le cause sono state attribuite a diversi fattori, legati sia a reazioni psicologiche che fisiologiche.
Sebbene su di esse ci siano opinioni contrastanti, i motivi per cui si originano sono da ricercarsi nella specifica circostanza e possono quindi cambiare da persona a persona.

Registrazione movimento dell'occhio nella fase REM (riquadro rosso)
Ma il brutto sogno può essere scaturito altresì anche a seguito dell'assunzione di medicinali, o dovuto ad agenti fisiologici come febbre alta, disturbi psichici quali stress e ansia, ricollegabili a situazioni negative o eventi traumatici della vita quotidiana. In questo ultimo caso può essere utile cercare di interpretare il sogno lavorando sul disagio psicologico, al fine di attenuare il conseguente disturbo.
Potrebbe interessarti

Come addormentarsi facilmente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i limiti del corpo umano?
86% Mi piace
86% Mi piace

Perché si contano le pecore per addormentarsi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace
Licenza foto #1 Incubo: Andrés Nieto Porras - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.644 Click
64.644 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
26.914 Click
26.914 Click

Come vivere più a lungo?
24.100 Click
24.100 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.800 Click
21.800 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.404 Click
14.404 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
10.108 Click
10.108 Click

Perché il Coronavirus si è diffuso molto in Italia?
10.080 Click
10.080 Click

Come rimettersi in forma dopo le feste?
9.126 Click
9.126 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace