
Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?

Riflessione su superficie concava e convessa
Specchiando la nostra immagine sulla parte concava (quella interna) di un cucchiaio, essa appare capovolta. Perché?
La spiegazione è da ricercarsi nelle leggi della fisica e dipende sia dal punto focale, ovvero il punto in cui i raggi della luce riflessi convergono, sia dalla distanza che intercorre tra l'oggetto e il cucchiaio stesso. Generalmente infatti, in uno specchio classico, i raggi di luce puntano in direzione parallela e, una volta respinti, restituiscono l'immagine reale.
Per quanto riguarda gli specchi concavi i fasci di luce convergono verso il centro e l'osservatore, attraversando quindi il punto in cui immagine riflessa e reale si incrociano, vede la sua immagine capovolta.
La visuale cambia quando l'osservatore attraversa il fuoco: in questo caso l'immagine apparirà distorta, ma dritta, come accade nel caso di riflessione sulla parte convessa del cucchiaio (il retro). In questa diversa superficie lo spettatore non riuscirà mai a trovarsi oltre il fuoco, situato dietro lo specchio, pertanto la sua immagine apparirà solamente allargata e arrotondata.
La spiegazione è da ricercarsi nelle leggi della fisica e dipende sia dal punto focale, ovvero il punto in cui i raggi della luce riflessi convergono, sia dalla distanza che intercorre tra l'oggetto e il cucchiaio stesso. Generalmente infatti, in uno specchio classico, i raggi di luce puntano in direzione parallela e, una volta respinti, restituiscono l'immagine reale.

Struttura di uno specchio concavo
La visuale cambia quando l'osservatore attraversa il fuoco: in questo caso l'immagine apparirà distorta, ma dritta, come accade nel caso di riflessione sulla parte convessa del cucchiaio (il retro). In questa diversa superficie lo spettatore non riuscirà mai a trovarsi oltre il fuoco, situato dietro lo specchio, pertanto la sua immagine apparirà solamente allargata e arrotondata.
Tag: Fisica
Potrebbe interessarti

Quali sono i vantaggi della fusione nucleare?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Riflessione su superficie concava e ...: epi Longo - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
474.526 Click
474.526 Click

Quanto misura un pollice?
256.053 Click
256.053 Click

Quanto misura un ettaro?
196.704 Click
196.704 Click

Come si calcola la circonferenza?
54.676 Click
54.676 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
54.570 Click
54.570 Click

Come imparare le tabelline?
46.512 Click
46.512 Click

L'acqua del rubinetto si può bere?
30.618 Click
30.618 Click

Come si calcola il volume?
22.584 Click
22.584 Click

Come si calcola la mediana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace

A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a che profondità possiamo scavare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace