
Quali sono i vantaggi della fusione nucleare?

L'esperimento di fusione nucleare condotto negli USA apre nuovi scenari
L'Italia sul nucleare è sempre stata divisa fra coloro che sono a favore e citano come esempio paesi europei che hanno fatto del nucleare un business e coloro che sono contrari a priori e la sola parola nucleare suscita in loro forte preoccupazione. Su questo argomento irrompe l'esperimento concluso con successo negli USA, relativo alla "fusione", che per la prima volta ha visto produrre un guadagno di energia tramite la fusione nucleare, un sistema che a regime permetterebbe di produrre energia illimitata e pulita.
Cosa si intende per fusione nucleare?
Mentre attualmente l’utilizzo del nucleare non è in grado di realizzare un guadagno netto in termini di energia, con questa scoperta sarà finalmente possibile. Come? Tramite la fusione nucleare, ovvero il meccanismo con cui il sole e tutte le stelle sono alimentate. Con la fusione infatti si riuscirebbe a produrre più energia di quella necessaria per innescare il processo stesso.
L’attuale metodo utilizzato per la produzione di energia nucleare, la cosiddetta “fissione nucleare” produce energia in seguito alla divisione di un atomo, con la “fusione nucleare” invece, l’energia sprigionata deriva dall’unione di due atomi.
Ma quali sono i Pro e i Contro di questo metodo?
Il primo vantaggio riguarda la facile reperibilità degli elementi utilizzati per la combustione. Infatti la fusione avviene grazie all’utilizzo del deuterio e trizio, facilmente reperibili nell’acqua marina.
Inoltre, a livello ambientale il processo di fusione non produce anidride carbonica ma scorie radioattive, che sono più facili da gestire come quelle prodotte in ambito medico.
Infine, il processo di fusione risulta essere più sicuro rispetto a quello di “fissione nucleare” riducendo dunque il rischio di incidenti dovuti alla preservazione del plasma.
Sebbene la fusione nucleare sembra essere da tutti i punti di vista una scoperta con sole conseguenze positive, purtroppo presenta anche degli svantaggi.
Il progetto, infatti, richiede molti anni prima di essere esteso a livello commerciale. Basti pensare al tempo necessario per la costruzione degli impianti che richiede molta attenzione e precisione.
Inoltre, la complessità di tali impianti, fa sì che la costruzione delle macchine risulti essere pericolosa e abbia costi molto elevati e tempi di realizzazione molto lunghi. Di conseguenza sarà necessario avere, oltre ad un'ottima assicurazione infortuni, anche il supporto statale e una stabilità politica a livello governativo duratura nel tempo.
Infine, anche il mantenimento e la lavorazione del trizio potrebbe essere critica in quanto essendo un isotopo radioattivo è molto complicato da filtrare e gestire chimicamente.
Sebbene la produzione di energia nucleare richieda molto tempo prima di poterla estendere a livello globale, questa scoperta rappresenta un passo in più verso la produzione di energia elettrica sostenibile e pulita. Fonte articolo
Cosa si intende per fusione nucleare?
Mentre attualmente l’utilizzo del nucleare non è in grado di realizzare un guadagno netto in termini di energia, con questa scoperta sarà finalmente possibile. Come? Tramite la fusione nucleare, ovvero il meccanismo con cui il sole e tutte le stelle sono alimentate. Con la fusione infatti si riuscirebbe a produrre più energia di quella necessaria per innescare il processo stesso.
L’attuale metodo utilizzato per la produzione di energia nucleare, la cosiddetta “fissione nucleare” produce energia in seguito alla divisione di un atomo, con la “fusione nucleare” invece, l’energia sprigionata deriva dall’unione di due atomi.
Durante gli studi e gli esperimenti condotti al National Ignition Facility in California, gli esperti sono riusciti a produrre 3,15 MegaJoule di energia, impiegandone solo 2,05 Megajoule. Con maggiori studi ed esperimenti applicativi sarà dunque possibile produrre energia elettrica pulita e illimitata e forse avviare la produzione di centrali specifiche, senza alcuna emissione di anidride carbonica o scorie radioattive e dunque riducendo i catastrofici effetti del cambiamento climatico in atto.
Ma quali sono i Pro e i Contro di questo metodo?
Il primo vantaggio riguarda la facile reperibilità degli elementi utilizzati per la combustione. Infatti la fusione avviene grazie all’utilizzo del deuterio e trizio, facilmente reperibili nell’acqua marina.
Inoltre, a livello ambientale il processo di fusione non produce anidride carbonica ma scorie radioattive, che sono più facili da gestire come quelle prodotte in ambito medico.
Infine, il processo di fusione risulta essere più sicuro rispetto a quello di “fissione nucleare” riducendo dunque il rischio di incidenti dovuti alla preservazione del plasma.
Sebbene la fusione nucleare sembra essere da tutti i punti di vista una scoperta con sole conseguenze positive, purtroppo presenta anche degli svantaggi.
Il progetto, infatti, richiede molti anni prima di essere esteso a livello commerciale. Basti pensare al tempo necessario per la costruzione degli impianti che richiede molta attenzione e precisione.
Inoltre, la complessità di tali impianti, fa sì che la costruzione delle macchine risulti essere pericolosa e abbia costi molto elevati e tempi di realizzazione molto lunghi. Di conseguenza sarà necessario avere, oltre ad un'ottima assicurazione infortuni, anche il supporto statale e una stabilità politica a livello governativo duratura nel tempo.
Infine, anche il mantenimento e la lavorazione del trizio potrebbe essere critica in quanto essendo un isotopo radioattivo è molto complicato da filtrare e gestire chimicamente.
Sebbene la produzione di energia nucleare richieda molto tempo prima di poterla estendere a livello globale, questa scoperta rappresenta un passo in più verso la produzione di energia elettrica sostenibile e pulita. Fonte articolo
Potrebbe interessarti

Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?
79% Mi piace
79% Mi piace

Come convertire Hertz in radianti al secondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è l'ora legale?
86% Mi piace
86% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
467.564 Click
467.564 Click

Quanto misura un pollice?
249.123 Click
249.123 Click

Quanto misura un ettaro?
188.856 Click
188.856 Click

Quanto misura un piede?
101.320 Click
101.320 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
92.806 Click
92.806 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
56.312 Click
56.312 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
55.244 Click
55.244 Click

Come si calcola la circonferenza?
50.332 Click
50.332 Click

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la pianta carnivora più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto è importante studiare la matematica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace