
Perché la neve è bianca?

Perché la neve, pur essendo composta di acqua trasparente, è di colore bianco?
Essa è formata da una struttura reticolare di minuscoli cristalli di forma e grandezza variabile, a stella, prisma, ago o piastra e altre infinite forme, che conferiscono alla neve una capacità di riflettere la luce pari al 95-97%.
La luce, costituita da frequenze che compongono l'intero spettro di colori, passando da un cristallo all'altro in più direzioni, viene quindi riflessa in varie lunghezze d'onda, e ci dà la percezione di vedere la neve di colore bianco.
Lo scienziato Isaac Newton fu il primo a spiegare che la luce bianca è il risultato della somma di tutti i colori percepiti dall'occhio umano; perciò anche il colore bianco della neve è dovuto alla sua struttura, ovvero quella particolare composizione che si forma alla temperatura compresa tra 0° e 2°, e scompare, diventando incolore, non appena essa si scioglie e passa dallo stato solido allo stato liquido.
Essa è formata da una struttura reticolare di minuscoli cristalli di forma e grandezza variabile, a stella, prisma, ago o piastra e altre infinite forme, che conferiscono alla neve una capacità di riflettere la luce pari al 95-97%.

Lo scienziato Isaac Newton fu il primo a spiegare che la luce bianca è il risultato della somma di tutti i colori percepiti dall'occhio umano; perciò anche il colore bianco della neve è dovuto alla sua struttura, ovvero quella particolare composizione che si forma alla temperatura compresa tra 0° e 2°, e scompare, diventando incolore, non appena essa si scioglie e passa dallo stato solido allo stato liquido.
Tag: Neve
Potrebbe interessarti

Qual è la differenza tra valanga e slavina?
67% Mi piace
67% Mi piace

Chi ha inventato gli sci?
73% Mi piace
73% Mi piace

Può nevicare in un deserto di sabbia?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
470.368 Click
470.368 Click

Quanto misura un pollice?
252.281 Click
252.281 Click

Quanto misura un ettaro?
191.224 Click
191.224 Click

Quanto misura un piede?
104.678 Click
104.678 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
95.120 Click
95.120 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
58.842 Click
58.842 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
57.760 Click
57.760 Click

Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?
54.438 Click
54.438 Click

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

A che cosa servono le ciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace