Perché le feci dicono tanto sulla nostra salute?
Ti trovi in » Salute » Salute

Scopriamo perché controllare le feci è importante e cosa possono dirci sulla salute

Scopriamo perché controllare le feci è importante e cosa possono dirci sulla salute

Si parla spesso di sintomi visibili, di segnali da non ignorare, ma c’è un aspetto della nostra vita quotidiana che tende a passare sotto silenzio. Non per mancanza di importanza, semmai per imbarazzo, o per quel modo tutto nostro di pensare che certe cose si tengano per sé. Le feci, però, hanno un linguaggio chiaro, diretto, quasi brutalmente sincero. Non serve essere medici per accorgersi che c’è qualcosa che non va: basta guardare.

Quando il corpo si racconta
Il corpo non spreca energia a caso. Quando cambia colore, consistenza, ritmo di eliminazione, lo fa per una ragione. Può voler dire che sta digerendo male, che c’è un’infezione, un problema al fegato, una carenza, uno squilibrio. Oppure, semplicemente, che si è mangiato diversamente, e che va tutto bene. È questa la sfumatura interessante: non tutto ciò che sembra strano è per forza allarmante, ma anche ciò che sembra “normale” può nascondere qualcosa. Serve attenzione, e un pizzico di curiosità.

Il colore come primo indizio
Il colore, per esempio, è uno dei segnali più immediati. Le feci normalmente vanno dal marrone chiaro al marrone più scuro. È l’effetto della bilirubina, un pigmento che deriva dalla scomposizione dell’emoglobina nel fegato. Quando tutto fila liscio, è quello il colore che ci si aspetta. Ma quando diventano nere, allora cambia la storia. Può essere il ferro, preso per via di integratori. Ma può anche voler dire sangue digerito, segno di un sanguinamento più alto nel tratto gastrointestinale. Non un segnale da ignorare, insomma.

Il verde e i suoi significati
Feci verdi? Qui spesso entra in gioco il passaggio veloce nell’intestino. Quando il cibo transita troppo in fretta, la bile non ha tempo di degradarsi completamente. Altre volte, è una dieta ricca di vegetali a colorarle così. Non è raro, specie in chi mangia molta insalata, spinaci, cavoli. Ma anche in chi prende certi antibiotici. Strano ma vero, il verde può voler dire che il corpo sta reagendo a un’infezione e la sta buttando fuori.

Il giallo e i segnali del fegato
Poi c’è il giallo. E il giallo, quando non si è appena mangiato qualcosa tipo zucca o carote, può far pensare a problemi legati al fegato o al pancreas. Le feci giallastre, spesso unte, sono un classico nei casi di malassorbimento dei grassi, come avviene nella celiachia o nella pancreatite cronica. In alcuni casi, anticipano sintomi più evidenti.

Il rosso e la sua urgenza
Il rosso, invece, inquieta subito. A volte è solo un pomodoro non ben digerito. Altre volte no. Sangue rosso vivo può significare emorroidi, ma anche una lesione o una colite. Ecco perché non si può mai valutare tutto solo da un episodio, serve capire il contesto. La frequenza. La storia che il corpo racconta negli ultimi giorni e poi chiaramente, parlarne con il medico.




Quando la consistenza dice tutto
E poi c’è la consistenza. Che non è affatto un dettaglio. Feci troppo dure, che richiedono sforzo, indicano disidratazione o dieta povera di fibre. Ma anche un intestino pigro, che si muove poco. All’opposto, quelle liquide o semiliquide, soprattutto se persistenti, sono un campanello che suona forte. Possono voler dire infezione, intolleranza, infiammazione. E se compaiono muco o schiuma, si entra nel territorio delle sindromi dell’intestino irritabile, delle disbiosi, delle infiammazioni croniche.

Frequenza e cambiamenti
Non è solo il colore o la forma. È il tutto. Il ritmo, l’odore, la frequenza. C’è chi va in bagno ogni due giorni e chi tre volte al giorno, e sta benissimo in entrambi i casi. Ma se qualcosa cambia bruscamente, se il corpo interrompe la sua abitudine, allora qualcosa va osservato.

Nella quotidianità, dove si parla di benessere, fitness, sonno, stress, ci si dimentica che un semplice sguardo nel posto più ignorato del bagno può dire molto di più di mille app. Un gesto semplice, che nessuno insegna a fare ma che può essere molto utile a identificare possibili problemi o difficoltà iniziali.

Domande frequenti e curiosità (FAQ)


Perché le feci galleggiano a volte e altre no?
Non è magia, è aria e grasso. Se dentro c’è più gas o i grassi non sono ben digeriti, possono restare a galla. Capita dopo certi cibi, ma se succede spesso conviene ascoltarlo, quel corpo lì che sta cercando di dire qualcosa.

Che odore devono avere le feci normali?
Non buono, quello mai. Ma neanche un tanto esagerato. Un odore forte può essere normale, ma se è troppo diverso dal solito o arriva con altri cambiamenti, allora può valere la pena farsi qualche domanda in più.

Quanto conta la dieta nella forma delle feci?
Più fibre, più acqua e movimento rendono il passaggio più fluido. Quando invece si mangia in modo irregolare o troppo elaborato, il corpo si inceppa e anche il “risultato” cambia forma. E non è solo questione estetica.

Le feci possono cambiare per lo stress?
Succede, eccome. Quando si vive sotto pressione, l’intestino comincia a muoversi troppo o troppo poco. Alcuni lo chiamano secondo cervello e forse non è un caso.

È normale non andare di corpo ogni giorno?
Sì, se quello è il ritmo abituale e tutto fila liscio. Ma se da un giorno all’altro cambia tutto e restano sensazioni strane, gonfiore o fastidio, allora non è solo una questione di giorni ma di equilibrio. Che si rompe in fretta.

Cosa succede se si trattiene lo stimolo troppo spesso?
Succede che il corpo inizia a non riconoscerlo più. Lo segnala meno. E così ci si ritrova con l’intestino pigro, pieno ma muto. È una di quelle cose che si pensa innocua, ma col tempo cambia il ritmo e può essere dannoso.

2
100%
0
0%
Condividi su Facebook
Tag: Salute  Corpo  Feci  


Licenza foto #1 Scopriamo perché controllare le feci è ...: Pubblico dominio







Cos'è il Black Friday?











Quanti scudetti ha vinto la Roma?








Come truccarsi per andare in palestra?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti