
Perché le tendine dei finestrini in aereo non vanno abbassate?

Durante un volo aereo sarà capitato a tutti di essere rimproverati dal personale di bordo per non aver tenuto sollevata la tendina in fase di decollo e atterraggio. Spesso ci chiediamo quale arcano mistero si celi dietro questo semplice gesto. L'aereo stesso pone tantissimi interrogativi, e a qualcuno anche diverse ansie, che possono però essere scacciate grazie alla consapevolezza e alla conoscenza reale delle regole interne al personale di bordo.
Per il corretto ed il sicuro funzionamento di un aereo, è infatti necessario rientrare in determinati protocolli e rispettare procedure, di cui ovviamente il passeggero medio non sono a conoscenza. E se la richiesta di non abbassare le tendine vi sembrerà una richiesta sciocca, sappiate che non è così. Quest'azione fa infatti parte della procedura obbligatoria da rispettare per la sicurezza in volo.
La questione non è però mai stata snocciolata nello specifico, ed in pochi sono a conoscenza della reale motivazione di questo gesto. La curiosità dei passeggeri è atterrata anche sul portale californiano Quora, dove è possibile pubblicare domande su qualsivoglia argomento per ricevere le risposte dagli utenti. Questa volta però la risposta non è arrivata da un utente qualsiasi né da un tuttologo, bensì da un'esperta di sicurezza aerea: Saran Udayakumar.
Saran è una responsabile della sicurezza aerea e in alcuni semplici punti ha spiegato le motivazioni secondo le quali è essenziale tenere sollevate le tendine dei finestrini degli aerei nelle fasi più critiche del volo (ovvero decollo e atterraggio). E come in molti avevano supposto, si tratta di motivazioni legate alla sicurezza in volo.
2. Sempre in caso di situazioni critiche, è di vitale importanza che i soccorritori provenienti dall'esterno siano già in grado di valutare la situazione all'interno dell'aeromobile. E anche questo passaggio è possibile solo se gli oscuranti dei finestrini sono sollevati.
3. L'uomo è un essere curioso, ma la sua curiosità e attenzione ai dettagli, così spesso criticata, talvolta è basilare in caso di emergenza. Infatti, in caso di anomalie interne o esterne, i passeggeri stessi, grazie alle tendine sollevate, sono in grado di rilevare delle irregolarità prima ancora che la segnalazione automatica riesca a riportarle sui computer di bordo. Ovviamente si tratta di episodi che accadono assai raramente ma, quando si parla di sicurezza aerea, nulla va lasciato al caso e ogni aiuto è fondamentale.
È chiaro, dunque, la motivazione per la quale non bisogna mai oscurare i finestrini nelle fasi di volo più critiche. Lo stesso discorso vale anche per i tavolini, che vanno riposti sempre nel momento di decollo o atterraggio. Le motivazioni sono sempre le stesse, è importante che i tavoli siano chiusi in quanto possono ostacolare, se aperti, un'evacuazione veloce in caso di emergenza.
Per tutto il resto della durata del volo non è invece necessaria alcuna pratica particolare per i passeggeri, a parte ovviamente le cinture allacciate, che potranno rilassarsi e godersi il volo in completa sicurezza. Molti aerei negli ultimi anni sono dotati inoltre di wi-fi gratuito, e questo permette di rimanere connessi con il mondo sottostante in tempo reale, chattando con gli amici e giocando online. In questo ultimo caso, sono sempre di più le piattaforme che si sono spostate sul mondo virtuale, tra cui piattaforme dedicate ai giocatori vip high rollers dedicate agli scommettitori di grosse somme di denaro. A questi giocatori sono riservati trattamenti particolari e riservati. Se necessario personalizzati, per offrire ai giocatori le migliori esperienze di gioco. Quale momento migliore per provare?
Per il corretto ed il sicuro funzionamento di un aereo, è infatti necessario rientrare in determinati protocolli e rispettare procedure, di cui ovviamente il passeggero medio non sono a conoscenza. E se la richiesta di non abbassare le tendine vi sembrerà una richiesta sciocca, sappiate che non è così. Quest'azione fa infatti parte della procedura obbligatoria da rispettare per la sicurezza in volo.
La questione non è però mai stata snocciolata nello specifico, ed in pochi sono a conoscenza della reale motivazione di questo gesto. La curiosità dei passeggeri è atterrata anche sul portale californiano Quora, dove è possibile pubblicare domande su qualsivoglia argomento per ricevere le risposte dagli utenti. Questa volta però la risposta non è arrivata da un utente qualsiasi né da un tuttologo, bensì da un'esperta di sicurezza aerea: Saran Udayakumar.
Saran è una responsabile della sicurezza aerea e in alcuni semplici punti ha spiegato le motivazioni secondo le quali è essenziale tenere sollevate le tendine dei finestrini degli aerei nelle fasi più critiche del volo (ovvero decollo e atterraggio). E come in molti avevano supposto, si tratta di motivazioni legate alla sicurezza in volo.
1. In un momento di emergenza durante il volo è necessario che il personale di bordo sia in grado di agire in pochissimi secondi per mettere in sicurezza i passeggeri. Per questo motivo è di vitale importanza essere in grado di capire e vedere, attraverso i finestrini, cosa sta accadendo all'esterno. In questo modo è possibile predisporre la migliore, e più rapida, via di fuga per i passeggeri in un momento estremamente delicato. Inoltre, la presenza di una luce proveniente dall'esterno può essere di vitale importanza per avere una maggiore visibilità sulla situazione interna all'aeromobile. È stato stimato che, in situazioni critiche, l'equipaggio ha solo 90 secondi a disposizione per evacuare l'aereo, un lasso di tempo brevissimo, in cui anche il minimo dettaglio può fare la differenza tra la vita e la morte.
2. Sempre in caso di situazioni critiche, è di vitale importanza che i soccorritori provenienti dall'esterno siano già in grado di valutare la situazione all'interno dell'aeromobile. E anche questo passaggio è possibile solo se gli oscuranti dei finestrini sono sollevati.
3. L'uomo è un essere curioso, ma la sua curiosità e attenzione ai dettagli, così spesso criticata, talvolta è basilare in caso di emergenza. Infatti, in caso di anomalie interne o esterne, i passeggeri stessi, grazie alle tendine sollevate, sono in grado di rilevare delle irregolarità prima ancora che la segnalazione automatica riesca a riportarle sui computer di bordo. Ovviamente si tratta di episodi che accadono assai raramente ma, quando si parla di sicurezza aerea, nulla va lasciato al caso e ogni aiuto è fondamentale.
È chiaro, dunque, la motivazione per la quale non bisogna mai oscurare i finestrini nelle fasi di volo più critiche. Lo stesso discorso vale anche per i tavolini, che vanno riposti sempre nel momento di decollo o atterraggio. Le motivazioni sono sempre le stesse, è importante che i tavoli siano chiusi in quanto possono ostacolare, se aperti, un'evacuazione veloce in caso di emergenza.
Per tutto il resto della durata del volo non è invece necessaria alcuna pratica particolare per i passeggeri, a parte ovviamente le cinture allacciate, che potranno rilassarsi e godersi il volo in completa sicurezza. Molti aerei negli ultimi anni sono dotati inoltre di wi-fi gratuito, e questo permette di rimanere connessi con il mondo sottostante in tempo reale, chattando con gli amici e giocando online. In questo ultimo caso, sono sempre di più le piattaforme che si sono spostate sul mondo virtuale, tra cui piattaforme dedicate ai giocatori vip high rollers dedicate agli scommettitori di grosse somme di denaro. A questi giocatori sono riservati trattamenti particolari e riservati. Se necessario personalizzati, per offrire ai giocatori le migliori esperienze di gioco. Quale momento migliore per provare?
Potrebbe interessarti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
80% Mi piace
80% Mi piace

Qual è l'aereo più veloce del mondo?
63% Mi piace
63% Mi piace

Qual è l'aereo di linea più grande al mondo?
75% Mi piace
75% Mi piace

Come bloccare WhatsApp con password?
80% Mi piace
80% Mi piace
Licenza foto #1 : Amarnath Tade
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
294.026 Click
294.026 Click

A che età si può guidare il motorino?
172.446 Click
172.446 Click

Chi ha inventato l'automobile?
161.274 Click
161.274 Click

Qual è la nave più grande del mondo?
157.047 Click
157.047 Click

Dove si guida a sinistra?
93.840 Click
93.840 Click

Quali sono le navi più grandi del mondo?
89.575 Click
89.575 Click

Quali sono le metropolitane più grandi del mondo?
85.394 Click
85.394 Click

Che differenza c'è tra Suv e Crossover?
82.258 Click
82.258 Click

Quali sono gli hotel più strani del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Titanic non può essere recuperato?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra Cabriolet e Spider?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si sbaglia carburante?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la moto più veloce del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le ferrovie più alte del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la scatola nera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come ridurre i consumi di carburante?
100% Mi piace
100% Mi piace