
Perché si dice essere al verde?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Hai finito i soldi, il conto è a secco, la cena la offre qualcun altro (se va bene). E allora lo dici: “Sono al verde”. Ma che c'entra il verde con il portafogli vuoto? Se ci pensi, è un colore che di solito associamo alla speranza, alla natura, alla rinascita… mica alla povertà. Eppure, nella lingua italiana, essere “al verde” è l’equivalente elegante del dire che non hai un centesimo in tasca. Strano, no?
Una delle ipotesi più affascinanti arriva dal mondo del teatro. Siamo nel Seicento, in pieno fermento barocco. Le candele che illuminavano la scena venivano infilate in supporti colorati, spesso con una base verde. Quando le candele arrivavano proprio a quel punto – alla parte verde – significava che lo spettacolo stava per finire. Luce finita, fine della recita. E da lì a dire che essere “al verde” equivaleva a “essere alla fine”, il passaggio è quasi automatico.
Ma c’è anche un’altra teoria, più concreta, forse meno affascinante ma altrettanto interessante. Nei secoli passati, in Italia (e non solo), i debitori insolventi venivano messi in prigione. Quando proprio non avevano più nulla da vendere per ripagare il debito, ricevevano come pasto pane raffermo e verdura bollita. Indovina che colore aveva questo pasto base? Esatto, sempre lui: il verde. Essere al verde significava quindi essere messi proprio male, al livello minimo di sopravvivenza.
Curiosità: in inglese si dice “to be broke”, in francese “être fauché”, in tedesco “kein Geld haben”. Ma noi, da buoni italiani, ci mettiamo un tocco di colore. E va sempre a finire che è verde.
Una delle ipotesi più affascinanti arriva dal mondo del teatro. Siamo nel Seicento, in pieno fermento barocco. Le candele che illuminavano la scena venivano infilate in supporti colorati, spesso con una base verde. Quando le candele arrivavano proprio a quel punto – alla parte verde – significava che lo spettacolo stava per finire. Luce finita, fine della recita. E da lì a dire che essere “al verde” equivaleva a “essere alla fine”, il passaggio è quasi automatico.
Ma c’è anche un’altra teoria, più concreta, forse meno affascinante ma altrettanto interessante. Nei secoli passati, in Italia (e non solo), i debitori insolventi venivano messi in prigione. Quando proprio non avevano più nulla da vendere per ripagare il debito, ricevevano come pasto pane raffermo e verdura bollita. Indovina che colore aveva questo pasto base? Esatto, sempre lui: il verde. Essere al verde significava quindi essere messi proprio male, al livello minimo di sopravvivenza.
C'è chi dice, poi, che abbia anche a che fare con le vecchie candele da tavolo usate nei banchi dei cambiavalute, consumate fino alla base verde quando il denaro del cliente stava per esaurirsi. Suggestiva anche questa versione, anche se meno documentata. Ma in fondo… poco importa quale sia la vera origine. L'espressione ha preso piede, è diventata di uso comune, e ogni volta che la usi c'è dentro un pezzetto di storia, anche se non te ne accorgi.
Curiosità: in inglese si dice “to be broke”, in francese “être fauché”, in tedesco “kein Geld haben”. Ma noi, da buoni italiani, ci mettiamo un tocco di colore. E va sempre a finire che è verde.
Tag: Modi di dire Italiano
Potrebbe interessarti


Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa è una Situazione Kafkiana?
67% Mi piace
67% Mi piace

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
86% Mi piace
86% Mi piace

Si scrive Cabina o Gabina?
80% Mi piace
80% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
636.132 Click
636.132 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
559.752 Click
559.752 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
310.160 Click
310.160 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
259.426 Click
259.426 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
191.336 Click
191.336 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
155.736 Click
155.736 Click

Come si abbrevia Spettabile?
98.760 Click
98.760 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
84.168 Click
84.168 Click

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si usa l'espressione Piuttosto Che?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice essere al verde?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace