Perché si dice Freddo cane?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Il modo di dire “fa un freddo cane” si usa per intendere un freddo molto penetrante, intenso e rigido, al quale potrebbero probabilmente resistere solo i cani.

Per capire il significato di questa frase e il perché proprio questo animale venga associato al freddo rigido, occorre andare indietro nel tempo, alla ricerca delle tradizioni e le abitudini di vita passate. Anche se oggi i cani sono spesso tenuti in casa, un tempo erano generalmente lasciati sempre fuori, e trascorrevano la notte al freddo, per fare la guardia e tenere lontani eventuali malintenzionati.

A questo si aggiunge la superstizione che gli antichi romani attribuivano al cane, secondo la quale l'animale era portatore di disgrazie e anche sfortuna, da qui l'espressione “colpo del cane” nel gioco dei dadi, ad intendere il tiro peggiore, che dà il punteggio minimo.

L'espressione nasce anche da una consuetudine delle popolazioni artiche, dove gli eschimesi erano soliti dire “oggi ha fatto un freddo cane”, oppure “oggi ha fatto freddo per due cani”, per far capire che, a causa del grande freddo, avevano dovuto far entrare nelle loro tenda o casa ben due cani, per potersi riscaldare meglio.

6
86%
1
14%
Condividi su Facebook


Licenza foto #1 : Jason Riedy - CC BY 2.0 foto modificata







Quali sono gli acronimi inglesi più utilizzati?











Qual è la vera storia del Black Friday?








Perché si dice sei una Sagoma?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti