Qual è il plurale di freccia?
Ti trovi in » Italiano » Plurale

Oggigiorno siamo abituati ad usare molto il computer e quindi gli editor di testo che ci sottolineano in rosso gli errori, ma quando dobbiamo scrivere su carta e penna e non abbiamo né computer né dizionari a disposizione come facciamo? La risposta è semplice, facciamo appello a delle regole grammaticali altrettanto semplici.
Il trucco sta nel vedere come sono composte le parole. Sappiamo che le forme plurali che più ci mandano in confusione e ci fanno salire dei dubbi sono quelle che al singolare finiscono per "cia" o "gia".

Bene, quel che è utile sapere è che la composizione della loro forma plurale non è un mistero e non è nemmeno affidato al caso, risponde ad una precisa regola, che suggeriamo di memorizzare per non avere più problemi in futuro.

Le parole singolari che prima di "cia" hanno una vocale, come camicia per esempio, mantengono la lettera "i" al plurale. Il plurale di camicia è camicie.
Invece le parole che al singolare hanno una consonante prima di "cia", nella forma plurale perdono la "i". È questo il caso del vocabolo freccia, che ha una "c" prima di "cia" e quindi il suo plurale corretto è uno ed uno solo, frecce, senza "i".

3
75%
1
25%
Condividi su Facebook
Tag: Plurale  Grammatica  Vocaboli  









Quali sono i nomi degli anniversari di matrimonio?











Che aspetto hanno gli extraterrestri?








Chi sono gli Smombie?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti