Qual è il plurale di Striscia?
Ti trovi in » Italiano » Plurale

Al singolare il sostantivo Striscia non desta preoccupazioni, per il plurale invece non possiamo sostenere la stessa cosa. Questo quantomeno a livello scritto, a livello orale la pronuncia non ne risente tanto. Ma di cosa non risente? Della lettera I compresa tra le lettere finali della forma plurale, la C e la E. Che la I venga mantenuta al plurale o meno, a livello fonetico fa poca differenza, la sua presenza sarebbe pressoché impercettibile.


Nello scritto però questa I fa la differenza, metterla o meno può far commettere un brutto errore. Come fare quindi per sapere qual è il plurale corretto della parola Striscia? Semplice, si ricorre ad una regola che vale anche per la formazione del plurale di Freccia.


Si guarda cioè come è scritta la forma plurale e si prende in considerazione in particolare se prima di "CIA" c'è una lettera vocale o consonante. Se c'è una vocale vuol dire che la I va mantenuta, se c'è una consonante la I si perde. Ecco che il plurale di Striscia può essere solo uno, Strisce. Di conseguenza, tutte le parole singolari femminili che finiscono con "SCIA" perderanno automaticamente la I finale al plurale.


Per esempio: ascia diventa asce
coscia diventa cosce
fascia diventa fasce

0
50%
0
50%
Condividi su Facebook
Tag: Plurale  









Come pulire lo smartphone?











Quanto dura una casa?








Chi ha fondato Google?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti