
Quando bisogna fare la carta di identità ai minori?

La carta di identità per i minori è sempre consigliata
Anni fa la carta d’identità non poteva essere rilasciata prima dei 14 anni, attualmente invece non ci sono più limiti di età e possono averla anche i neonati, se poi si deve viaggiare all'estero la carta d'identità è un documento indispensabile. Infatti dal 2011 per viaggiare all’estero è necessario che ciascuno abbia un proprio documento di viaggio e non basta più la vecchia iscrizione del minore nel passaporto dei genitori.
Per i minori che non devono viaggiare all’estero, la carta è sempre consigliata per accedere ad alcune strutture come musei, centri sportivi, alberghi e mezzi pubblici, oltre al fatto che fornire una carta di identità ad un minore significa comunque dare delle garanzia e tutele ad una persona potenzialmente indifesa.
Normalmente le carte di identità valgono 10 anni o più, nel caso di minori la loro durata è inferiore e addirittura di soli 3 anni per i neonati.
La carta d’identità per minori può essere chiesta da 0 a 17 anni presso gli Uffici del Comune di residenza. Anche i minori stranieri possono richiederla ma in questo caso il documento non varrà ai fini dell’espatrio.
I minori di 14 anni possono utilizzare la carta d’identità per andare all’estero soltanto se viaggiano insieme ad almeno uno dei genitori, altrimenti è necessario che siano muniti dell’autorizzazione della Questura oppure dalle Autorità consolari.
Se i genitori lo desiderano, possono aggiungere il nome dei genitori (o del suo tutore) sulla carta d’identità del piccolo.
Per l’emissione della carta di identità bisogna recarsi all’Ufficio del Comune di residenza, muniti delle seguenti:
- 3 fototessere recenti ed uguali
- Presenza del minore se ha compiuto almeno 12 anni
- Almeno un genitore se il documento in questione non serve per l’espatrio, entrambi i genitori se il documento serve invece per uscire dall'Italia.
- Documento di identità dei genitori.
In ogni caso, anche per evitare disguidi, vi consigliamo di consultare preventivamente il sito web del comune di residenza o di contattare gli uffici anagrafe.
Per i minori che non devono viaggiare all’estero, la carta è sempre consigliata per accedere ad alcune strutture come musei, centri sportivi, alberghi e mezzi pubblici, oltre al fatto che fornire una carta di identità ad un minore significa comunque dare delle garanzia e tutele ad una persona potenzialmente indifesa.
Normalmente le carte di identità valgono 10 anni o più, nel caso di minori la loro durata è inferiore e addirittura di soli 3 anni per i neonati.
La carta d’identità per minori può essere chiesta da 0 a 17 anni presso gli Uffici del Comune di residenza. Anche i minori stranieri possono richiederla ma in questo caso il documento non varrà ai fini dell’espatrio.
I minori di 14 anni possono utilizzare la carta d’identità per andare all’estero soltanto se viaggiano insieme ad almeno uno dei genitori, altrimenti è necessario che siano muniti dell’autorizzazione della Questura oppure dalle Autorità consolari.
Se i genitori lo desiderano, possono aggiungere il nome dei genitori (o del suo tutore) sulla carta d’identità del piccolo.
Cosa serve per fare la carta di identità ad un minore?
Per l’emissione della carta di identità bisogna recarsi all’Ufficio del Comune di residenza, muniti delle seguenti:
- 3 fototessere recenti ed uguali
- Presenza del minore se ha compiuto almeno 12 anni
- Almeno un genitore se il documento in questione non serve per l’espatrio, entrambi i genitori se il documento serve invece per uscire dall'Italia.
- Documento di identità dei genitori.
In ogni caso, anche per evitare disguidi, vi consigliamo di consultare preventivamente il sito web del comune di residenza o di contattare gli uffici anagrafe.
Potrebbe interessarti

Dove si trova il numero della patente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare segnalibri di carta per bambini?
93% Mi piace
93% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Cosa sono i Bistrot?
134.026 Click
134.026 Click

Chi ha inventato la Pizza?
79.426 Click
79.426 Click

Come si gioca a Solitario?
77.360 Click
77.360 Click

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
77.012 Click
77.012 Click

Perché la Svizzera è uno stato neutrale?
61.712 Click
61.712 Click

Perché in Alto Adige si parla tedesco?
61.084 Click
61.084 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
58.336 Click
58.336 Click

Quando si raggiunge la maggiore età?
54.906 Click
54.906 Click

Quando bisogna fare la carta di identità ai minori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il francobollo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti giorni ha febbraio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Capodanno Cinese?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove è nato il croissant?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la sposa deve indossare qualcosa di blu?
100% Mi piace
100% Mi piace