
Si scrive camicie o camice?

In italiano trasformare una parola dalla forma singolare a quella plurale è abbastanza semplice, ma quando si scrive è bene tenere a mente delle regole fondamentali per non commettere errori. Una di queste, per esempio, riguarda la trasformazione delle sillabi finali di alcune parole, in particolar modo quelle che al singolare finiscono con "gia", come nel caso di malvagia, oppure con "cia", come nel caso di camicia, che è quello che analizzeremo qui.
La lettera "i" contenuta in queste sillabi finali infatti non viene sempre mantenuta nelle forme plurali. Per sapere se va riportata o meno occorre prestare attenzione alla disposizione delle lettere, nel dettaglio:
- se prima di "cia" c'è una vocale (a, e, i, o, u) allora la "i" rimane anche nella forma plurale. Esempi in tal senso sono acacia, che diventa acacie, sudicia, che diventa sudicie ed anche camicia, che diventa camicie.
Come abbiamo visto quindi, la forma corretta del plurale di Camicia è Camicie. Se scrivessimo "camice" commetteremo un doppio errore perché si tratta di un altro sostantivo, è infatti il nome di un indumento di lavoro, il cui plurale è "camici".
La lettera "i" contenuta in queste sillabi finali infatti non viene sempre mantenuta nelle forme plurali. Per sapere se va riportata o meno occorre prestare attenzione alla disposizione delle lettere, nel dettaglio:
- se prima di "cia" c'è una vocale (a, e, i, o, u) allora la "i" rimane anche nella forma plurale. Esempi in tal senso sono acacia, che diventa acacie, sudicia, che diventa sudicie ed anche camicia, che diventa camicie.
- se invece prima di "cia" troviamo una consonante, la "i" nella forma plurale va tolta, come per esempio nel caso di faccia. Il suo plurale non è faccie, bensì facce.
Come abbiamo visto quindi, la forma corretta del plurale di Camicia è Camicie. Se scrivessimo "camice" commetteremo un doppio errore perché si tratta di un altro sostantivo, è infatti il nome di un indumento di lavoro, il cui plurale è "camici".
Potrebbe interessarti


Si scrive Spiagge o Spiaggie?
80% Mi piace
80% Mi piace

Qual è il plurale di virologo?
83% Mi piace
83% Mi piace

Qual è il plurale di doccia?
78% Mi piace
78% Mi piace

Si scrive Per favore o Perfavore?
80% Mi piace
80% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
635.828 Click
635.828 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
557.638 Click
557.638 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
309.598 Click
309.598 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
259.200 Click
259.200 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
191.152 Click
191.152 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
155.194 Click
155.194 Click

Come si abbrevia Spettabile?
96.274 Click
96.274 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
83.576 Click
83.576 Click

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Pancia a Terra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa significa il tag Apayinye?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice Anguria o Cocomero?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace