Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
Ti trovi in » Italiano » Vocaboli

L'espressione, o meglio interiezione, in questione è utilizzata nel linguaggio informale, quindi nel parlato o nello scritto informale.

L'esclamazione, contrazione di “va bene”, nasce dall'unione del verbo “andare” con l'avverbio “bene”, che nel tempo si sono avvicinati dando origine alla versione tronca “Va be'” o “va beh”, oppure univerbata “Vabbè”, uniche tre forme considerate corrette.

Nei casi “Va be'” o “va beh” la sillaba “ne” della parola “bene” è caduta e, nel primo caso, sostituita dall'apostrofo, mentre nel secondo da “h”. Per quanto riguarda la seconda forma “Vabbè”, “ne” è stata sostituita con l'accento grave sulla sillaba finale rimasta, ed è avvenuto il raddoppiamento della “b”, al fine di calcare la pronuncia.

Tutte le seguenti grafie di questa espressione sono da evitare: vabbé, vabbe', vabè, vabe', vah be, vha be, vah beh etc. Sottolineiamo tra queste le parole con accento acuto, sebbene infatti sia presente un accento questo non è quello giusto poiché la pronuncia corretta della parola prevede che la "e" venga pronunciata aperta e non chiusa.

In generale è da ricordare che l'uso di questa espressione è da preferire nel linguaggio parlato o nelle forme scritte informali, in generale quindi quando si usa un registro colloquiale, ad esempio: dialogo informale, sms, blog, social network.

63
68%
29
32%
Condividi su Facebook
Tag: Vocaboli  Grammatica  









Perché le zanzare succhiano il sangue?











Come inserire facilmente il piumino nel copripiumino?







Cos'è la Stella Polare?



Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


GENIO PaginaInizio.com

© Genio Paginainizio - Adv Solutions SRL 
(Siamo online dal 2005)

Home Genio | Segnalazioni