![]() | ||
Poesie celebri e amatoriali ![]() La poesia è uno strumento comunicativo che ha accompagnato la storia dell’uomo, essendo nata prima della letteratura. La poesia riesce a trasmettere messaggi, concetti ed emozioni in modo autorevole e toccante, con suoni delle parole che paiono ritmati e quindi legati al concetto di musica. Per molti le poesie ricordano soprattutto la gioventù ed il periodo scolastico, in cui difficilmente si riusciva ad apprezzarne tutta la profondità. ![]() chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi fa della televisione il suo guru. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo quando è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita, di fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante. Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce o non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.” Martha Medeiros Inserita: 28/01/2021 ![]() Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, né più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede. Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio non già perché con quattr'occhi forse si vede di più. Con te le ho scese perché sapevo che di noi due le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate, erano le tue.” Eugenio Montale Inserita: 29/01/2016 ![]() Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto.” Nazim Hikmet Inserita: 15/09/2015 ![]() La nebbia a gl' irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de' tini va l'aspro odor dei vini l'anime a rallegrar. Gira su' ceppi accesi lo spiedo scoppiettando: sta il cacciator fischiando su l'uscio a rimirar Tra le rossastre nubi stormi d'uccelli neri, com'esuli pensieri, nel vespero migrar.” Giosuè Carducci Inserita: 18/09/2012 ![]() Ho commesso il peggiore dei peccati che possa commettere un uomo, non sono stato felice. Che i ghiacciai della dimenticanza possano travolgermi e disperdermi senza pietà. I miei mi generarono per il giuoco azzardoso e stupendo della vita, per la terra, per l’acqua, l’aria, il fuoco. Li frodai. Non fui felice. Realizzata non fu la giovane loro volontà. La mia mente si applicò alle simmetriche ostinatezze dell’arte che intesse nullerie. Ereditai valore. Non fui valoroso. Non mi abbandona, mi sta sempre al lato l’ombra d’essere stato un disgraziato.” Jorge Luis Borges Inserita: 14/06/2014 ![]() Se saprai starmi vicino, e potremo essere diversi, se il sole illuminerà entrambi senza che le nostre ombre si sovrappongano, se riusciremo ad essere “noi” in mezzo al mondo e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere. Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo e non il ricordo di come eravamo, se sapremo darci l’un l’altro senza sapere chi sarà il primo e chi l’ultimo se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia… Allora sarà amore e non sarà stato vano aspettarsi tanto.” Pablo Neruda Inserita: 12/03/2014 ![]() Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa' bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto. Prendi il coraggio, mettilo nell’animo di chi non sa lottare. Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. Prendi la speranza, e vivi nella sua luce. Prendi la bontà, e donala a chi non sa donare. Scopri l’amore, e fallo conoscere al mondo.” Mahatma Gandhi Inserita: 10/02/2014 ![]() T'amai, dunque, t'amai, e t'amo ancor di un amore che non si può concepire che da me solo. E' poco prezzo, o mio angelo, la morte per chi ha potuto udir che tu l'ami, e sentirsi scorrere in tutta l'anima la voluttà del tuo bacio, e pianger teco - io sto col piè nella fossa; eppure tu anche in questo frangente ritorni, come solevi, davanti a questi occhi che morendo si fissano in te, in te che sacra risplendi di tutta la tua bellezza... Io muoio... pieno di te, e certo del tuo pianto...” Ugo Foscolo Inserita: 06/09/2013 ![]() La speranza è quella cosa piumata che si viene a posare sull'anima Canta melodie senza parole e non smette mai E la senti - dolcissima - nel vento E dura deve essere la tempesta capace di intimidire il piccolo uccello che ha dato calore a tanti lo l'ho sentito nel paese più gelido e sui mari più alieni Eppure mai, nemmeno allo stremo, ha chiesto una briciola di me.” Emily Dickinson Inserita: 06/06/2016 ![]() Lui ha messo Il caffè nella tazza Lui ha messo Il latte nel caffè Lui ha messo Lo zucchero nel caffellatte Ha girato Il cucchiaino Ha bevuto il caffellatte Ha posato la tazza Senza parlarmi S'è acceso Una sigaretta Ha fatto Dei cerchi di fumo Ha messo la cenere Nel portacenere Senza parlarmi Senza guardarmi S'è alzato S'è messo Sulla testa il cappello S'è messo L'impermeabile Perché pioveva E se n'è andato Sotto la pioggia Senza parlare Senza guardarmi, E io mi son presa La testa fra le mani E ho pianto.” Jacques Prevert Inserita: 13/06/2013 ![]() Non finirà mai la violenza terrena? La funesta operosità distrugge Il barlume celeste della notte.” Novalis Inserita: 06/09/2017 ![]() Quando il pensiero di te mi accompagna nel buio, dove a volte dagli orrori mi rifugio del giorno, per dolcezza immobile mi tiene come statua. Poi mi levo, riprendo la mia vita. Tutto è lontano da me, giovanezza, gloria; altra cura dagli altri mi strana. Ma quel pensiero di te che vivi, mi consola di tutto. Oh tenerezza immensa, quasi disumana!” Umberto Saba Inserita: 21/06/2017 ![]() Quest’anno mi voglio fare un albero di Natale di tipo speciale, ma bello veramente. Non lo farò in tinello, lo farò nella mente, con centomila rami, e un miliardo di lampadine e tutti i doni che non stanno nelle vetrine. Un raggio di sole per passero che trema, un ciuffo di viole per il prato gelato, un aumento di pensione per il vecchio pensionato. E poi giochi, giocattoli, balocchi quanti ne puoi contare a spalancare gli occhi: un milione, cento milioni di bellissimi doni per quei bambini che non ebbero mai un regalo di Natale, e per loro un giorno all'altro è uguale, e non è mai festa. Perché se un bimbo resta senza niente, anche un solo, piccolo, che piangere non si sente Natale è tutto sbagliato.” Gianni Rodari Inserita: 08/12/2016 ![]() Ed ecco sul tronco si rompono le gemme: un verde più nuovo dell'erba che il cuore riposa: il tronco pareva già morto, piegato sul fosso. E tutto sa di miracolo; e sono quell'acqua di nube che oggi rispecchia nei fossi più azzurro il suo pezzo di cielo, quel verde che spacca la scorza che pure stanotte non c'era.” Salvatore Quasimodo Inserita: 21/04/2016 ![]() Abbi pazienza, mia donna affaticata, Abbi pazienza per le cose del mondo, Per i tuoi compagni di viaggio, me compreso, Dal momento che ti sono toccato in sorte. Accetta, dopo tanti anni, pochi versi scorbutici Per questo tuo compleanno rotondo. Abbi pazienza, mia donna impaziente, Tu macinata, macerata, scorticata, Che tu stessa ti scortichi un poco ogni giorno Perché la carne nuda ti faccia più male. Non è più tempo di vivere soli. Accetta, per favore, questi 14 versi, Sono il mio modo ispido di dirti cara, E che non starei al mondo senza te.” Primo Levi Inserita: 04/01/2017 ![]() Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e rimirando, interminati Spazi di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo, ove per poco Il cor non si spaura. E come il vento Odo stormir tra queste piante, io quello Infinito silenzio a questa voce Vo comparando: e mi sovvien l’eterno, E le morte stagioni, e la presente E viva, e il suon di lei. Così tra questa Immensità s’annega il pensier mio: E il naufragar m’è dolce in questo mare.” Giacomo Leopardi Inserita: 07/08/2012 ![]() Dove sull'acque viola era Messina, tra fili spezzati e macerie tu vai lungo binari e scambi col tuo berretto di gallo isolano. Il terremoto ribolle da due giorni, è dicembre d'uragani e mare avvelenato.” Salvatore Quasimodo ![]() E il cuore quando d'un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d'ombra per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano. In ginocchio, decisa, sarai una statua davanti all'eterno, come già ti vedeva quando eri ancora in vita. Alzerai tremante le vecchie braccia, come quando spirasti dicendo: Mio Dio, eccomi. E solo quando m'avrà perdonato, ti verrà desiderio di guardarmi. Ricorderai d'avermi atteso tanto, e avrai negli occhi un rapido sospiro.” Giuseppe Ungaretti Inserita: 27/07/2013 ![]() Rimani! Riposati accanto a me. Non te ne andare. Io ti veglierò. Io ti proteggerò. Ti pentirai di tutto fuorchè d'essere venuto a me, liberamente, fieramente. Ti amo. Non ho nessun pensiero che non sia tuo; non ho nel sangue nessun desiderio che non sia per te. Lo sai. Non vedo nella mia vita altro compagno, non vedo altra gioia Rimani. Riposati. Non temere di nulla. Dormi stanotte sul mio cuore....” Gabriele D'Annunzio Inserita: 28/09/2015 ![]() Hanno compiuto in questo, dì gli uccelli il nido (oggi e la festa dell' olivo) di foglie secche, radiche, fuscelli; quel sul cipresso, questo su l'alloro, al bosco, lungo il chioccolo d'un rivo, nell'ombra mossa d'un tremolio d'oro. E covano sul musco e sul lichene fissando muti il cielo cristallino, con improvvisi palpiti, se viene un ronzio d'ape, un vol di maggiolino.” Giovanni Pascoli Inserita: 20/04/2014 “Ho scelto te Nel silenzio della notte, io ho scelto te. Nello splendore del firmamento, io ho scelto te. Nell'incanto dell’aurora, io ho scelto te. Nelle bufere più tormentose, io ho scelto te. Nell'arsura più arida, io ho scelto te. Nella buona e nella cattiva sorte, io ho scelto te. Nella gioia e nel dolore, io ho scelto te. Nel cuore del mio cuore, io ho scelto te.” S. Lawrence Inserita: 14/02/2017 ![]() Non uccidete il mare, la libellula, il vento. Non soffocate il lamento (il canto!) del lamantino. Il galagone, il pino: anche di questo è fatto l’uomo. E chi per profitto vile fulmina un pesce, un fiume, non fatelo cavaliere del lavoro. L’amore finisce dove finisce l’erba e l’acqua muore. Dove sparendo la foresta e l’aria verde, chi resta sospira nel sempre più vasto paese guasto: Come potrebbe tornare a essere bella, scomparso l’uomo, la terra.” Giorgio Caproni Inserita: 21/06/2017 ![]() Così sbiadito a quest'ora lo sguardo del mare, che pare negli occhi (macchie d'indaco appena celesti) del bagnino che tira in secco le barche. Come una randa cade l'ultimo lembo di sole. Di tante risa di donne, un pigro schiumare bianco sull'alghe, e un fresco vento che sala il viso rimane.” Giorgio Caproni Inserita: 28/06/2017 ![]() Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai, ti volterai senza vedermi ma io sarò li Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni Vorrei essere una nuvola bianca in un cielo infinito per seguirti ovunque e amarti ogni istante Se sei un sogno non svegliarmi Vorrei vivere nel tuo respiro Mentre ti guardo muoio per te Il tuo sogno sarà di sognare me Ti amo perché ti vedo riflessa in tutto quello che c’è di bello Dimmi dove sei stanotte ancora nei miei sogni? Ho sentito una carezza sul viso arrivare fino al cuore Vorrei arrivare fino al cielo e con i raggi del sole scriverti ti amo Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli, per poter sentire anche da lontano il tuo profumo! Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi.” Pablo Neruda Inserita: 02/12/2014 ![]() Chi è Nessuno E' solo il mio cuore che batte Che batte troppo forte Per causa tua. Ma di fuori La piccola mano bronzea sulla porta di legno Non si sposta Non si muove Non muove neanche la punta del dito” Jacques Prevert Inserita: 05/05/2012 ![]() Non t'amo se non perche' t'amo e dall'amarti a non amarti giungo e dall'attenderti quando non t'attendo passa dal freddo al fuoco il mio cuore. Ti amo solo perche' io te amo, senza fine io t'odio, e odiandoti ti prego, e la misura del mio amor viandante è non vederti e amarti come un cieco. Forse consumera' la luce di Gennaio, il raggio crudo, li mio cuore intero, rubandomi la chiave della calma. In questa storia solo io muoio e morirò d'amore perchè t'amo, perche' t'amo, amore, a ferro e fuoco” Pablo Neruda Inserita: 28/10/2015 ![]() Non ho molta fiducia d’incontrarti nella vita eterna. Era già problematico parlarti nella terrena. La colpa è nel sistema delle comunicazioni. Se ne scoprono molte ma non quella che farebbe ridicole nonché inutili le altre.” Eugenio Montale Inserita: 23/04/2017 ![]() Il mio cuore oppresso con l'alba avverte il dolore del suo amore e il sogno delle lontananze. La luce dell'aurora porta rimpianti a non finire e tristezza senza occhi del midollo dell'anima. Il sepolcro della notte distende il nero velo per nascondere col giorno l'immensa sommità stellata. Che farò in questi campi cogliendo nidi e rami, circondato dall'aurora e con un'anima carica di notte! Che farò se con le chiare luci i tuoi occhi sono morti e la mia carne non sentirà il calore dei tuoi sguardi! Perchè per sempre ti ho perduta in quella chiara sera? Oggi il mio petto è arido come una stella spenta.” Federico Garcia Lorca Inserita: 05/05/2012 ![]() ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe, sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera. Forse è la sua preghiera.” Alda Merini Inserita: 21/03/2013 “Alba Alba,illumina il viso di colei che mi ha rubato il cuore. Sole,riscalda il suo corpo quando il mio abbraccio è lontano e non può farlo. Vento,canta sempre il mio amore per lei in modo che non possa mai dimenticarlo. Luna,veglia sempre il suo sonno e accompagnala in sogni stupendi. Stelle conservate i suo sogni perché un giorno essi si schiuderanno come boccioli profumati e io sarò felice.” Anonimo Inserita: 05/05/2012 ![]() Perché ti amo, di notte son venuto da te così impetuoso e titubante e tu non mi potrai più dimenticare l'anima tua son venuto a rubare. Ora lei è mia - del tutto mi appartiene nel male e nel bene, dal mio impetuoso e ardito amare nessun angelo ti potrà salvare.” Hermann Hesse Inserita: 26/09/2016 “Se Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te la stanno perdendo; Se sai aver fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te tenendo però nel giusto conto i loro dubbi; Se sai aspettare senza stancarti di aspettare o essendo calunniato non rispondere con calunnie o essendo odiato non dare spazio all'odio senza tuttavia sembrare troppo buono né parlare troppo da saggio; Se sai sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni; Se riesci a pensare senza fare dei tuoi pensieri il tuo fine; Se sai incontrarti con il successo e la sconfitta e trattare questi due impostori proprio allo stesso modo; Se riesci a sopportare di sentire la verità che tu hai detto distorta da imbroglioni che ne fanno una trappola per ingenui; o guardare le cose per le quali hai dato la vita distrutte e umiliarti a ricostruirle con i tuoi strumenti ormai logori; Se sai fare un'unica pila delle tue vittorie e rischiarla in un colpo solo a testa o croce e perdere, e ricominciare di nuovo dall'inizio senza mai lasciarti sfuggire una parola su quello che hai perso; Se sai costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi polsi a sorreggerti anche dopo molto tempo che non te li senti più e così resistere anche quando in te non c'è più nulla tranne la volontà di dire loro "Resistete!"; Se sai parlare con i disonesti senza perdere la tua onestà o passeggiare con i re senza perdere il tuo comportamento normale; Se non possono ferirti né i nemici né gli amici troppo premurosi; Se per te contano tutti gli uomini, ma nessuno troppo; Se riesci a riempire l'inesorabile minuto dando valore ad ogni istante che passa, tua è la Terra e tutto ciò che vi è in essa e - quel che più conta - tu sarai un Uomo, figlio mio!” Rudyard Kipling Inserita: 28/10/2016 ![]() Sulla porta dell'officina d'improvviso si ferma l'operaio la bella giornata l'ha tirato per la giacca e non appena volta lo sguardo per osservare il sole tutto rosso tutto tondo sorridente nel suo cielo di piombo fa l'occhiolino familiarmente Dimmi dunque compagno Sole davvero non ti sembra che sia un po’ da coglione regalare una giornata come questa ad un padrone?” Jacques Prévert Inserita: 16/10/2016 “Perdonami se ti cerco così Perdonami se ti cerco così goffamente, dentro di te. Perdonami il dolore, qualche volta. È che da te voglio estrarre il tuo migliore tu. Quello che non vedesti e che io vedo, immerso nel tuo fondo, preziosissimo. E afferrarlo e tenerlo in alto come trattiene l'albero l'ultima luce che gli viene dal sole. E allora tu verresti a cercarlo, in alto. Per raggiungerlo alzata su di te, come ti voglio, sfiorando appena il tuo passato con le punte rosate dei tuoi piedi, tutto il corpo in tensione d'ascesa date a te. E allora al mio amore risponda la creatura nuova che tu eri.” Pedro Salinas Inserita: 18/11/2016 “Godi di maggio che consuma in fretta i giorni delle rose alla luce spettrale della sera, la giovinezza non aspetta.” Attilio Bertolucci Inserita: 09/05/2017 ![]() Dico al mio cuore, intanto che t'aspetto: scordala, che sarà cosa gentile. Ti vedo, e generoso in uno e vile, a te m'affretto. So che per quanto alla mia vita hai tolto, e per te stessa dovrei odiarti. Ma poi altro che un bacio non so darti quando t'ascolto. Quando t'ascolto parlarmi d’amore sento che il male ti lasciava intatta; sento che la tua voce amara è fatta per il mio cuore.” Umberto Saba Inserita: 11/04/2017 “Ora so Ora so che il tuo sorriso, i tuoi capelli, i tuoi occhi dove la notte si attarda, la neve che cade sui tuoi seni e queste stesse parole sono anche petali di qualche immenso calice, petali che si stanno aprendo, amore mio, con lo stesso sussurro della pioggia sui vetri.” Eugenio Montejo Inserita: 27/02/2017 “Avevo una scatola di colori brillanti, decisi, vivi. Avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Non avevo il rosso per il sangue dei feriti. Non avevo il nero per il pianto degli orfani. Non avevo il bianco per le mani e il volto dei morti. Non avevo il giallo per la sabbia ardente, ma avevo l'arancio per la gioia della vita, e il verde per i germogli e i nidi, e il celeste dei chiari cieli splendenti, e il rosa per i sogni e il riposo. Mi sono seduta e ho dipinto la pace...” Tali Sorek Inserita: 21/04/2017 ![]() Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto, o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di certo quattro stagioni, dodici mesi, ciascuno al suo posto, un carnevale e un ferragosto, e il giorno dopo del lunedì avrà sempre un martedì. Di più per ora scritto non trovo nel destino dell'anno nuovo: per il resto anche quest'anno sarà come gli uomini lo faranno.” Gianni Rodari Inserita: 31/12/2016 “Ti ho cercato Ed ho cercato te perché mancavi ti ho ricercato dentro a un pensiero. L'ho fatto in un sorriso. Ti ho cercato in uno sguardo tra le righe del giorno. Nel mio inferno e paradiso nell'assoluto silenzio, tra gioia ed amarezza. L'ho fatto in posti nuovi e su vecchie strade tra le ombre dei giorni. L'ho fatto facendomi male con ogni forza e gran speranza. Ti ho cercato perché… Mancavi.” Elias Kimera Inserita: 20/04/2020 ![]() Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo. Altrimenti, non cominciare mai. Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo. Ciò potrebbe significare perdere fidanzate, mogli, parenti, impieghi e forse la tua mente. Fallo fino in fondo. Potrebbe significare non mangiare per 3 o 4 giorni. Potrebbe significare gelare su una panchina del parco. Potrebbe significare prigione, Potrebbe significare derisione, scherno, isolamento. L’isolamento è il regalo, le altre sono una prova della tua resistenza, di quanto tu realmente voglia farlo. E lo farai a dispetto dell’emarginazione e delle peggiori diseguaglianze. E ciò sarà migliore di qualsiasi altra cosa tu possa immaginare. Se hai intenzione di tentare, fallo fino in fondo. Non esiste sensazione altrettanto bella. Sarai solo con gli Dei. E le notti arderanno tra le fiamme. Fallo, fallo, fallo. FALLO! Fino in fondo, fino in fondo. Cavalcherai la vita fino alla risata perfetta. È l’unica battaglia giusta che esista.” Charles Bukowski Inserita: 16/04/2014 ![]() se possedesse la vera saggezza, gioire dell’intero spettacolo del mondo da una sedia, senza saper leggere, senza parlare con nessuno, solo con l’uso dei sensi e con un’anima incapace di essere triste.” Fernando Pessoa Inserita: 18/03/2013 “Ci sono cose Ci sono cose che non smetteresti mai di guardare. Cose che catturano il tuo sguardo e non lo lasciano andare. Cose che lasciano un'impronta indelebile sulla tua retina. Cose che lasciano un'impronta indelebile sulla tua Anima. Cose che non ti sazi di guardare. E mentre cerchi di scoprire il perché di tanto fascino, scopri dopo e solo dopo, ripensandoci, che le guardavi perché le amavi.” Pedro Almodovar Inserita: 27/06/2014 ![]() Sarà un volto chiaro. S'apriranno le strade sui colli di pini e di pietra.... I fiori spruzzati di colore alle fontane occhieggeranno come donne divertite: Le scale le terrazze le rondini canteranno nel sole.” Cesare Pavese Inserita: 21/03/2014 ![]() Per essere grande, sii intero: non esagerare e non escludere niente di te. Sii tutto in ogni cosa. Metti tanto quanto sei nel minimo che fai, come la luna in ogni lago tutta risplende, perché in alto vive.” Fernando Pessoa Inserita: 20/03/2016 ![]() Quando spunta la luna tacciono le campane e i sentieri sembrano impenetrabili. Quando spunta la luna il mare copre la terra e il cuore diventa isola nell'infinito.” Federico Garcia Lorca Inserita: 17/02/2015 ![]() Se non avessi visto il sole avrei sopportato l'ombra ma la luce ha reso il mio deserto ancora più selvaggio.” Emily Dickinson Inserita: 08/05/2013 ![]() La vita non è uno scherzo. Prendila sul serio come fa lo scoiattolo, ad esempio, senza aspettarti nulla dal di fuori o nell’al di là. Non avrai altro da fare che vivere. La vita non è uno scherzo. Prendila sul serio ma sul serio a tal punto che messo contro il muro, ad esempio, le mani legate o dentro un laboratorio col camice bianco e grandi occhiali, tu muoia affinché vivano gli altri uomini gli uomini di cui non conoscerai la faccia, e morrai sapendo che nulla è più bello, più povero della vita. Prendila sul serio ma sul serio a tal punto che a settantanni, ad esempio, pianterai degli ulivi non perché restino ai tuoi figli ma perché non crederai alla morte, pur temendola, e la vita peserà di più sulla bilancia.” Nazim Hikmet Inserita: 17/04/2015 Frasi dalla n° 1 al n° 50 della categoria '' su 230 Totali |
![]() Frasi dei Film Frasi Poster Poster di Film Frasi Amore Frasi Celebri Frasi Aforismi Frasi Belle Indovinelli Rompicapo Auguri Feste Poesie Proverbi Modi di dire Palindromi Scioglilingua Barzellette Home Frasi
+
Elenco argomenti |