Il Vesuvio è un monte della Campania, non congiunto ad altro monte, abbondante in ogni parte di vigne e frutteti. Dal lato di Scirocco giace ai suoi piedi Pompei, e, quasi di Scirocco, Sarno, e, più lontana Benevento. Dal lato di Grecale giace Capua e da quello di Maestrale vi è Napoli dei Calcidensi, detta Partenope. Da mezzo questo, vicino la cima, usciva, con grandissima paura dei contadini, tanto fumo da ricoprire tutta la regione.
 Giovanni Boccaccio  
VOTA questa frase
1
100%
0
0%
Condividi su Facebook
Informazioni sulla frase
Questa frase è stata visualizzata 1698 volte.
E' stata votata 1 volta.
E' lunga 439 caratteri.

La scheda dell'autore: Giovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio, Scrittore e poeta
Nascita: Certaldo (Toscana) il 16/6/1313data morte il 21/12/1375

Interessato allo studio sin da ragazzo, fino al 1327 si forma principalmente da autodidatta e poi viene mandato a Napoli dal padre, che prima lo spinge verso il settore bancario e successivamente, date le scarse prestazioni presso la Compagnia dei Bardi, tenta di avviarlo alla carriera ecclesiastica. Naturalmente appassionato alla corrente .. Continua »

Altre frasi di Giovanni Boccaccio     Altre frasi Paesi (Licenza foto: Pubblico dominio)

Frasi PaginaInizio.com
© Frasi Paginainizio
Adv Solutions SRL  (Dal 2005)
Home Frasi | Per Webmaster