![]() | ||
![]() Frasi di Vittorio Alfieri La scheda di Vittorio Alfieri Scrittore, poeta, drammaturgoNascita: Asti il 16/1/1749, data morte il 8/10/1803 Nasce in una famiglia nobile e accede nell'Accademia militare di Torino, appena uscito si toglie la divisa di ufficiale viaggiando per l'Europa, al suo ritorno si scopre abile scrittore di testi teatrali. Si dedica in particolare alla lettura di Plutarco, Petrarca, Dante e degli illuministi come Voltaire, acquisendo una visione razionalista e classicista. La sua prima tragedia si chiama Cleopatra, è scritta in lingua italiane e venne composta nel 1775, in seguito affina le conoscenze linguistiche tipicamente toscane. Nel 1777 si innamora di Luisa Stolberg, la contessa d'Albany, con cui crea un legame stabile, seguendola in Francia nel 1792 fino alla Rivoluzione francese, periodo che inizialmente lo appassiona ma poi lo costringe al ritorno a Firenze dove scompare nel 1803. E' seppellito nella chiesa di Santa Croce accanto a quella dei grandi italiani come Macchiavelli e Foscolo. ![]() La più letta di “Vittorio alfieri” “Tutti gli amori dell'uomo, ancorché diversi, hanno lo stesso motore. ” Vittorio Alfieri “Oh, quanto è sottile, e invisibile quasi la differenza che passa fra il seme delle nostre virtù e dei nostri vizi.” Vittorio Alfieri Inserita: 14/08/2020 “Io dico, e credo, e facile mi sarebbe il provare; che il libro è e deve essere la quintessenza del suo scrittore e che se non è tale, egli sarà cattivo, debole, volgare, di poca vita e di effetto nessuno.” Vittorio Alfieri Inserita: 01/06/2020 “Bisogna veramente che l’uomo muoia, perché altri possa appurare, il di lui giusto valore.” Vittorio Alfieri Inserita: 01/05/2020 “Il mio nome è Vittorio Alfieri: il luogo dove io son nato, l’Italia: nessuna terra mi è Patria. L’arte mia son le Muse: la predominante passione, l’odio della tirannide; l’unico scopo d’ogni mio pensiero, parola, e scritto, il combatterla sempre, sotto qualunque o placido, o frenetico, o stupido aspetto ella si manifesti o si nasconda.” Vittorio Alfieri Tratta da: Misogallo (1814) “Vero è, che la penna in mano di un eccellente scrittore riesce per sé stessa un’arma assai più possente e terribile, e di assai più lungo effetto, che non lo possa mai essere nessuno scettro, né brando, nelle mani d’un principe.” Vittorio Alfieri Tratta da: Principe e delle lettere (1778) “Nella città d’Asti in Piemonte, il dí 17 di gennaio dell’anno 1749, io nacqui di nobili, agiati ed onesti parenti.” Vittorio Alfieri “Non voglio a questa mia vita far precedere né deboli scuse, né false o illusorie ragioni, le quali non mi verrebbero a ogni modo punto credute da altri; e della mia futura veracità in questo mio scritto assai mal saggio darebbero.” Vittorio Alfieri “Il parlare, e molto più lo scrivere di sé stesso, nasce senza alcun dubbio dal molto amor di sé stesso.” Vittorio Alfieri “Il lusso, che io definirei l'immoderato amore ed uso degli agi superflui e pomposi, corrompe in una nazione ugualmente tutti i ceti diversi.” Vittorio Alfieri “Tutti gli amori dell'uomo, ancorché diversi, hanno lo stesso motore.” Vittorio Alfieri “Tutti gli amori dell'uomo, ancorchè diversi, hanno lo stesso motore.” Vittorio Alfieri 12 frasi di 'vittorio alfieri' su 12 in archivio Walt Whitman ![]() ![]() ![]() ![]() Virginia
Woolf |
AUTORI per Tipo Cinema (485)Letteratura (236) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |