
Come piantare e coltivare i Bulbi?
Ti trovi in » Hobby » Giardinaggio

I Bulbi come il Tulipano colorano gli ambienti e possono essere coltivati anche in casa
I fiori dei bulbi permettono di colorare con toni sgargianti le aiuole e lo fanno prima del risveglio vegetativo delle altre piante, quindi dopo l'inverno. Possono anche essere anche coltivati in vasi, in casa o in terrazzo.
L’offerta di bulbi varia infatti a seconda della stagione e per ogni stagione si trovano in commercio (anche on-line) Bulbi che fioriscono in primavera e fiori che fioriscono in estate. Fiori famosi come tulipani, narcisi e giacinti possono essere ordinati da primavera per essere consegnati in autunno. I fiori che fioriscono in estate come begonie, dalie e gladioli possono essere ordinati in autunno per una consegna primaverile.
Quando e dove coltivare i bulbi
Il terreno ideale su cui attecchiscono meglio è quello sciolto, senza sassi e residui di radici di altre piante. Prima di seminarli è bene ossigenare per bene il terreno preparandolo 10 giorni prima; questo va anche drenato con cura, visto che i bulbi mal sopportano ristagni d'acqua nella terra.
è fioriscono in primavera o in inverno. I bulbi a fioritura estiva si acquistano invece tra la fine dell'inverno e la primavera avanzata. Dopo l'acquisto, i bulbi vanno interrati, altrimenti li si conserva in ambiente privo di luce e con temperatura sui 10 °C.
Una volta messi a dimora li si deve annaffiare per bene, ripetendo l'operazione dopo un mese nel caso non abbia piovuto. A primavera le innaffiature andranno riprese. Terminata la fioritura determinati bulbi possono essere anche lasciati in sede, a patto però di ridurre le irrigazioni rispettando il loro riposo vegetativo (anemoni, bucaneve, narcisi); altri vanno invece estratti perché diversamente hanno poche probabilità di rifiorire (tulipani, giacinti).
Imparare a piantare i bulbi
1) Distribuite i bulbi nel terriccio. Le bulbose hanno bisogno di spazio, quindi non scordate di collocare i bulbi a una certa distanza l'uno dall'altro per favorire lo sviluppo della pianta.
2) Praticate uno scavo profondo. La buca dev'essere grande il doppio del bulbo che ospiterà, con l'apice vegetativo rivolto verso la superficie del suolo e leggermente inclinato.
3) Procedete con la copertura dei bulbi e ricopriteli con cura con la terra asportata. Una volta terminata quest'operazione potete collocare un 'etichetta identificativa.
4) Quando le piante fioriscono eliminate i bulbi. Dovrete estirparli delicatamente dal terreno avendo cura di non danneggiare la pianta.
L’offerta di bulbi varia infatti a seconda della stagione e per ogni stagione si trovano in commercio (anche on-line) Bulbi che fioriscono in primavera e fiori che fioriscono in estate. Fiori famosi come tulipani, narcisi e giacinti possono essere ordinati da primavera per essere consegnati in autunno. I fiori che fioriscono in estate come begonie, dalie e gladioli possono essere ordinati in autunno per una consegna primaverile.
Quando e dove coltivare i bulbi
Il terreno ideale su cui attecchiscono meglio è quello sciolto, senza sassi e residui di radici di altre piante. Prima di seminarli è bene ossigenare per bene il terreno preparandolo 10 giorni prima; questo va anche drenato con cura, visto che i bulbi mal sopportano ristagni d'acqua nella terra.
Il luogo dell'interramento dovrà poi essere segnalato con bastoncini riportanti l'etichetta identificativa del bulbo, cosi da non effettuarvi lavori potenzialmente dannosi. Le piante bulbose perenni si acquistano a settembre-ottobre: non temono il freddo
è fioriscono in primavera o in inverno. I bulbi a fioritura estiva si acquistano invece tra la fine dell'inverno e la primavera avanzata. Dopo l'acquisto, i bulbi vanno interrati, altrimenti li si conserva in ambiente privo di luce e con temperatura sui 10 °C.
Una volta messi a dimora li si deve annaffiare per bene, ripetendo l'operazione dopo un mese nel caso non abbia piovuto. A primavera le innaffiature andranno riprese. Terminata la fioritura determinati bulbi possono essere anche lasciati in sede, a patto però di ridurre le irrigazioni rispettando il loro riposo vegetativo (anemoni, bucaneve, narcisi); altri vanno invece estratti perché diversamente hanno poche probabilità di rifiorire (tulipani, giacinti).
Imparare a piantare i bulbi
1) Distribuite i bulbi nel terriccio. Le bulbose hanno bisogno di spazio, quindi non scordate di collocare i bulbi a una certa distanza l'uno dall'altro per favorire lo sviluppo della pianta.
2) Praticate uno scavo profondo. La buca dev'essere grande il doppio del bulbo che ospiterà, con l'apice vegetativo rivolto verso la superficie del suolo e leggermente inclinato.
3) Procedete con la copertura dei bulbi e ricopriteli con cura con la terra asportata. Una volta terminata quest'operazione potete collocare un 'etichetta identificativa.
4) Quando le piante fioriscono eliminate i bulbi. Dovrete estirparli delicatamente dal terreno avendo cura di non danneggiare la pianta.
Tag: Giardinaggio Piante
Potrebbe interessarti

Come progettare un giardino fai da te
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare una corretta potatura
100% Mi piace
100% Mi piace

Come coltivare le piante in vaso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché le foglie cambiano colore in autunno?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 I Bulbi come il Tulipano colorano gli ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Hobby
Classifica domande Hobby

Come pulire la cover in silicone del cellulare?
250.970 Click
250.970 Click

Come realizzare segnalibri di carta per bambini?
125.620 Click
125.620 Click

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
54.260 Click
54.260 Click

Come progettare un giardino fai da te
8.026 Click
8.026 Click

Come fare un calendario dell'avvento?
6.320 Click
6.320 Click

Come fare una corretta potatura
6.210 Click
6.210 Click

Come realizzare bolle di sapone giganti?
5.684 Click
5.684 Click

Come piantare chiodi senza rischi
5.086 Click
5.086 Click

Come scoprire il finale dei Film?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come rinnovare una cover ingiallita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare una sorpresa per la festa della mamma?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare un calendario dell'avvento?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare bolle di sapone giganti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come sanificare lo smartphone senza rovinarlo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si gioca a Scopa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come progettare un giardino fai da te
100% Mi piace
100% Mi piace