
Come realizzare una candela con la mimosa?
Ti trovi in » Hobby » Festa della donna

In occasione della fioritura della mimosa, possiamo utilizzare un ramoscello secco per realizzare una candela profumata, magari da regalare in occasione della festa della donna.
Il procedimento è molto semplice e anche il materiale da utilizzare è facilmente reperibile. Di seguito gli step da seguire per realizzare la candela.
1) Prendere un barattolo in vetro e acquistare uno stoppino del formato apposito.
2) Acquistare un blocco di cera d'api o naturale e tagliarlo in porzioni più piccole.
4) Scaldare a bagnomaria la cera sino a farla sciogliere completamente, quindi abbassare la fiamma.
5) Posizionare la parte metallica dello stoppino sul fondo del barattolo in vetro e, con l'aiuto di un pennello, fissarla con un po' della cera precedentemente sciolta. Per mantenere il filo dritto legare all'estremità una matita o una bacchetta.
6) Sempre utilizzando poca cera e il pennello, fissare anche i ramoscelli di mimosa, facendoli aderire ai lati del barattolo.
7) Con un guanto da forno rimuovere il contenitore di latta dalla casseruola e versare la cera all'interno del barattolo di vetro.
8) Far raffreddare la cera completamente.
9) Tagliare l'estremità dello stoppino lasciando un margine di circa 2cm rispetto alla cera.
Il procedimento è molto semplice e anche il materiale da utilizzare è facilmente reperibile. Di seguito gli step da seguire per realizzare la candela.

2) Acquistare un blocco di cera d'api o naturale e tagliarlo in porzioni più piccole.
3) Mettere i pezzi di cera in un contenitore di latta, che a sua volta andrà posizionato all'interno di una casseruola contenente un po' d'acqua.

5) Posizionare la parte metallica dello stoppino sul fondo del barattolo in vetro e, con l'aiuto di un pennello, fissarla con un po' della cera precedentemente sciolta. Per mantenere il filo dritto legare all'estremità una matita o una bacchetta.

7) Con un guanto da forno rimuovere il contenitore di latta dalla casseruola e versare la cera all'interno del barattolo di vetro.

9) Tagliare l'estremità dello stoppino lasciando un margine di circa 2cm rispetto alla cera.
Potrebbe interessarti

Come creare un portaposate con un tovagliolo?
82% Mi piace
82% Mi piace

Perché l'8 marzo si regala la mimosa?
86% Mi piace
86% Mi piace

Perché a Capodanno si mangiano le lenticchie?
83% Mi piace
83% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Hobby
Classifica domande Hobby

Come pulire la cover in silicone del cellulare?
215.326 Click
215.326 Click

Come realizzare segnalibri di carta per bambini?
76.472 Click
76.472 Click

Come piegare i tovaglioli a forma di stella di Natale?
66.570 Click
66.570 Click

Come piegare i tovaglioli a forma di coniglio?
64.002 Click
64.002 Click

Come piegare i tovaglioli a forma di albero di Natale?
47.886 Click
47.886 Click

Come riparare le infradito rotte?
37.444 Click
37.444 Click

Come realizzare coppe di cioccolato con palloncini?
36.288 Click
36.288 Click

Come creare un portaposate con un tovagliolo?
31.774 Click
31.774 Click

Come stampare etichette di Natale gratis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare una lanterna fluorescente per Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come piegare i tovaglioli a forma di cuore?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come sanificare lo smartphone senza rovinarlo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare la maschera del clown Pennywise di It?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare un attestato per la festa della mamma?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si ripara il cartongesso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavare le sneakers in lavatrice senza rovinarle
100% Mi piace
100% Mi piace