
Perché i gusci delle uova sono di colore diverso?
Ti trovi in » Scienze

I gusci delle uova che siamo abituati a vedere variano dal rosa chiaro al marroncino, ma sappiamo che ce ne sono anche di bianchi. Ma che in natura esistono uova azzurre, verdi e blu non è un fatto tanto noto. E no, non stiamo parlando delle uova decorate per la festività pasquale, bensì delle uova covate dagli uccelli. In particolar modo di 634 specie differenti di uccelli. Questo è il campione di una ricerca condotta in collaborazione tra Stati Uniti ed Australia.
Se in passato si sono attribuite varie spiegazioni al diverso colore dei gusci delle uova, tra cui per esempio un tentativo di camuffamento per protezione contro i predatori, per riconoscerle e per proteggere l'embrione dai raggi ultravioletti, l'ipotesi a cui sono giunti i ricercatori statunitensi ed australiani è che il colore delle uova degli uccelli è condizionato dal clima.
Ecco che in prossimità dell'Equatore, dove le temperature sono più alte, i colori sono chiari, mentre in prossimità dei Poli i gusci si fanno più scuri. La spiegazione di questo dato era già emerso in passato e lo abbiamo già citato. Il guscio è una protezione per l'embrione che sta all'interno dell'uovo ed anche la tonalità contribuisce a questa protezione. Infatti i colori chiari respingono il caldo, mentre quelli scuri tendono ad attirarlo.
Si evince che laddove faccia parecchio caldo, i gusci delle uova sono chiari per non danneggiare l'embrione, mentre nei luoghi freddi le uova sono marroni in quanto in grado di trattenere il calore e garantire la giusta temperatura all'interno dell'uovo. Per arrivare a questo risultato i ricercatori hanno preso in considerazione le uova di gallina e li hanno esposti al sole: hanno realizzato una maggiore capacità di trattenere il calore da parte di quelle con il guscio più scuro.
Nel corso dello studio è emerso poi che nei paesi caldi la gamma dei colori è più ampia e questo fatto dovrebbe esser legato ad altri fattori come l'alta presenza di predatori, la durezza del guscio e le proprietà antimicrobiche. Resta tuttavia da capire come mai alcune uova presentino un colore uniforme ed altre presentino invece delle screziature.
Se in passato si sono attribuite varie spiegazioni al diverso colore dei gusci delle uova, tra cui per esempio un tentativo di camuffamento per protezione contro i predatori, per riconoscerle e per proteggere l'embrione dai raggi ultravioletti, l'ipotesi a cui sono giunti i ricercatori statunitensi ed australiani è che il colore delle uova degli uccelli è condizionato dal clima.
Ecco che in prossimità dell'Equatore, dove le temperature sono più alte, i colori sono chiari, mentre in prossimità dei Poli i gusci si fanno più scuri. La spiegazione di questo dato era già emerso in passato e lo abbiamo già citato. Il guscio è una protezione per l'embrione che sta all'interno dell'uovo ed anche la tonalità contribuisce a questa protezione. Infatti i colori chiari respingono il caldo, mentre quelli scuri tendono ad attirarlo.
Si evince che laddove faccia parecchio caldo, i gusci delle uova sono chiari per non danneggiare l'embrione, mentre nei luoghi freddi le uova sono marroni in quanto in grado di trattenere il calore e garantire la giusta temperatura all'interno dell'uovo. Per arrivare a questo risultato i ricercatori hanno preso in considerazione le uova di gallina e li hanno esposti al sole: hanno realizzato una maggiore capacità di trattenere il calore da parte di quelle con il guscio più scuro.
Nel corso dello studio è emerso poi che nei paesi caldi la gamma dei colori è più ampia e questo fatto dovrebbe esser legato ad altri fattori come l'alta presenza di predatori, la durezza del guscio e le proprietà antimicrobiche. Resta tuttavia da capire come mai alcune uova presentino un colore uniforme ed altre presentino invece delle screziature.
Tag: Uova Uccelli
Domande correlate

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
90% Mi piace
90% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
390.566 Click
390.566 Click

Quanto misura un pollice?
208.875 Click
208.875 Click

Quanto misura un ettaro?
158.782 Click
158.782 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
69.666 Click
69.666 Click

Quanto misura un piede?
66.324 Click
66.324 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
45.788 Click
45.788 Click

Quanto misura una libbra?
36.396 Click
36.396 Click

Chi ha inventato il simbolo dell'infinito?
30.410 Click
30.410 Click

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace