
Perché le ragazze vanno insieme al bagno?

Le ragioni di questo comportamento sono molteplici, ma alla base vi è un comportamento innato
Capita spesso che nel bel mezzo di una cena, oppure in discoteca o al ristorante, due ragazze si alzino insieme per andare in bagno, spesso dopo essersi scambiate uno sguardo di intesa. Tutto ciò accade spesso nella perplessità degli amici o partner maschi, che solitamente ricorrono di rado a questa possibilità.
Secondo alcuni analisti, si tratta di un comportamento innato ereditato dai tempi antichi, quindi una sorta di istinto primordiale, dettato da un’esigenza di sicurezza molto concreta.
Infatti, quando l’uomo viveva ancora a diretto contatto con la natura e comunque senza servizi igienici dentro le abitazioni, appartarsi per i propri bisogni fisiologici significava esporsi a possibili attacchi o minacce.
Per questo motivo una spontanea solidarietà femminile le avrebbe sempre spinte a proteggersi fra loro.
Inoltre, nelle loro incombenze quotidiane, le donne hanno spesso fatto gruppo, occupandosi della raccolta, della tessitura, della cucina etc. Oggi questa abitudine si è trasformata in un momento di complicità e di chiacchiere, in un “guardarsi la porta” che magari non chiude come dovrebbe o non ha la serratura, in uno scambiarsi quel colore di rossetto o prestarsi la spazzola.
Nello specifico, se si chiede alle dirette interessate le motivazioni e le ragioni di questo comportamento, si ottengono le seguenti spiegazioni che abbiamo cercato di ordinare in base alla loro frequenza:
2) Scambiarsi confidenze e consigli su qualcuno del gruppo
3) Una scusa per allontanarsi da situazioni o discorsi indesiderati
4) Necessità di maggiore sicurezza, con una delle due che controlla esternamente accessi dall'antibagno
5) Bisogno di rinfrescarsi
6) Bisogno di conforto per una situazione difficile
Secondo alcuni analisti, si tratta di un comportamento innato ereditato dai tempi antichi, quindi una sorta di istinto primordiale, dettato da un’esigenza di sicurezza molto concreta.
Infatti, quando l’uomo viveva ancora a diretto contatto con la natura e comunque senza servizi igienici dentro le abitazioni, appartarsi per i propri bisogni fisiologici significava esporsi a possibili attacchi o minacce.
Per questo motivo una spontanea solidarietà femminile le avrebbe sempre spinte a proteggersi fra loro.
Inoltre, nelle loro incombenze quotidiane, le donne hanno spesso fatto gruppo, occupandosi della raccolta, della tessitura, della cucina etc. Oggi questa abitudine si è trasformata in un momento di complicità e di chiacchiere, in un “guardarsi la porta” che magari non chiude come dovrebbe o non ha la serratura, in uno scambiarsi quel colore di rossetto o prestarsi la spazzola.
Nello specifico, se si chiede alle dirette interessate le motivazioni e le ragioni di questo comportamento, si ottengono le seguenti spiegazioni che abbiamo cercato di ordinare in base alla loro frequenza:
1) Truccarsi e chiedere consiglio all'altra
2) Scambiarsi confidenze e consigli su qualcuno del gruppo
3) Una scusa per allontanarsi da situazioni o discorsi indesiderati
4) Necessità di maggiore sicurezza, con una delle due che controlla esternamente accessi dall'antibagno
5) Bisogno di rinfrescarsi
6) Bisogno di conforto per una situazione difficile
Tag: Donne Comportamento
Potrebbe interessarti

Chi è stata la prima donna ad andare nello spazio?
60% Mi piace
60% Mi piace

Perché le donne soffrono di più l'ansia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il cane si morde la coda?
95% Mi piace
95% Mi piace
Licenza foto #1 Le ragioni di questo comportamento sono ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
469.030 Click
469.030 Click

Quanto misura un pollice?
250.711 Click
250.711 Click

Quanto misura un ettaro?
190.098 Click
190.098 Click

Quanto misura un piede?
103.160 Click
103.160 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
93.888 Click
93.888 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
57.280 Click
57.280 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
56.848 Click
56.848 Click

Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?
52.720 Click
52.720 Click

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto è importante studiare la matematica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace