
Perché si dice Fare la cresta?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

L’espressione 'Fare la cresta' viene usata quando sono in corso degli accordi o delle trattative di tipo economico che si reputa non particolarmente corrette, in riferimento al valore economico di un bene o servizio che di fatto viene incrementato rispetto all’effettivo valore reale. In sostanza si usa questa espressione quando qualcuno tende ad appropriarsi di qualcosa in più rispetto a quanto gli spetterebbe.
Quali sono le origini dell'espressione 'Fare la cresta'?
L'espressione non ha tuttavia origine in ambito economico ma curiosamente alimentare, che risale al periodo medioevale ed al mondo contadino.
In particolare i contadini aggiungevano in molte pietanze un preparato chiamato “agresto” che si otteneva dalla spremitura dell’uva non ancora arrivata a maturazione, che conferiva un sapore acre alle pietanze. Per preparare questo condimento i contadini raccoglievano l’uva prima della sua maturazione, ma spesso ne tenevano una parte anche per loro, soprattutto in periodi di ristrettezze e comunque per prepararsi magari ad un inverno lungo e difficile. Questa furberia ha preso il nome di “fare l’agresto” che, col tempo si è trasformato in “fare la cresta”.
Nella nostra sezione culinaria puoi trovare una ricetta per preparare una salsa di Agresto, in modo similare a quanto avveniva nel medioevo.
Quali sono le origini dell'espressione 'Fare la cresta'?
L'espressione non ha tuttavia origine in ambito economico ma curiosamente alimentare, che risale al periodo medioevale ed al mondo contadino.
In particolare i contadini aggiungevano in molte pietanze un preparato chiamato “agresto” che si otteneva dalla spremitura dell’uva non ancora arrivata a maturazione, che conferiva un sapore acre alle pietanze. Per preparare questo condimento i contadini raccoglievano l’uva prima della sua maturazione, ma spesso ne tenevano una parte anche per loro, soprattutto in periodi di ristrettezze e comunque per prepararsi magari ad un inverno lungo e difficile. Questa furberia ha preso il nome di “fare l’agresto” che, col tempo si è trasformato in “fare la cresta”.
Nella nostra sezione culinaria puoi trovare una ricetta per preparare una salsa di Agresto, in modo similare a quanto avveniva nel medioevo.
Tag: Modi di dire Italiano
Potrebbe interessarti


Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
89% Mi piace
89% Mi piace

Cosa vuol dire essere un mona?
61% Mi piace
61% Mi piace

Cosa vuol dire Hic et nunc?
87% Mi piace
87% Mi piace

Come facilitare lo studio con il Color Coding?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
624.388 Click
624.388 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
466.464 Click
466.464 Click

Si dice polpo o polipo?
305.056 Click
305.056 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
294.248 Click
294.248 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
245.598 Click
245.598 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
187.612 Click
187.612 Click

Cosa vuol dire essere un mona?
183.482 Click
183.482 Click

Qual è la parola più lunga della lingua italiana?
158.576 Click
158.576 Click

Perché si dice In bocca al lupo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Obiettivo o Obbiettivo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire In vino veritas?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice Presepe o Presepio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Panta rei?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive prima nome e cognome o cognome e nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Eclisse o Eclissi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Passare la notte in bianco?
100% Mi piace
100% Mi piace