
Perché si dice Fare la cresta?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

L’espressione 'Fare la cresta' viene usata quando sono in corso degli accordi o delle trattative di tipo economico che si reputa non particolarmente corrette, in riferimento al valore economico di un bene o servizio che di fatto viene incrementato rispetto all’effettivo valore reale. In sostanza si usa questa espressione quando qualcuno tende ad appropriarsi di qualcosa in più rispetto a quanto gli spetterebbe.
Quali sono le origini dell'espressione 'Fare la cresta'?
L'espressione non ha tuttavia origine in ambito economico ma curiosamente alimentare, che risale al periodo medioevale ed al mondo contadino.
In particolare i contadini aggiungevano in molte pietanze un preparato chiamato “agresto” che si otteneva dalla spremitura dell’uva non ancora arrivata a maturazione, che conferiva un sapore acre alle pietanze. Per preparare questo condimento i contadini raccoglievano l’uva prima della sua maturazione, ma spesso ne tenevano una parte anche per loro, soprattutto in periodi di ristrettezze e comunque per prepararsi magari ad un inverno lungo e difficile. Questa furberia ha preso il nome di “fare l’agresto” che, col tempo si è trasformato in “fare la cresta”.
Nella nostra sezione culinaria puoi trovare una ricetta per preparare una salsa di Agresto, in modo similare a quanto avveniva nel medioevo.
Quali sono le origini dell'espressione 'Fare la cresta'?
L'espressione non ha tuttavia origine in ambito economico ma curiosamente alimentare, che risale al periodo medioevale ed al mondo contadino.
In particolare i contadini aggiungevano in molte pietanze un preparato chiamato “agresto” che si otteneva dalla spremitura dell’uva non ancora arrivata a maturazione, che conferiva un sapore acre alle pietanze. Per preparare questo condimento i contadini raccoglievano l’uva prima della sua maturazione, ma spesso ne tenevano una parte anche per loro, soprattutto in periodi di ristrettezze e comunque per prepararsi magari ad un inverno lungo e difficile. Questa furberia ha preso il nome di “fare l’agresto” che, col tempo si è trasformato in “fare la cresta”.
Nella nostra sezione culinaria puoi trovare una ricetta per preparare una salsa di Agresto, in modo similare a quanto avveniva nel medioevo.
Tag: Modi di dire Italiano
Potrebbe interessarti


Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa è una Situazione Kafkiana?
67% Mi piace
67% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Cabina o Gabina?
80% Mi piace
80% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
635.742 Click
635.742 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
556.996 Click
556.996 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
309.464 Click
309.464 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
259.076 Click
259.076 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
191.120 Click
191.120 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
155.014 Click
155.014 Click

Come si abbrevia Spettabile?
95.666 Click
95.666 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
83.378 Click
83.378 Click

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Pancia a Terra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa significa il tag Apayinye?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice Anguria o Cocomero?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace