
Perché si tappano le orecchie in aereo?

La sensazione delle orecchie tappate in aereo può essere prevenuta e ridotta
Il mal d’orecchie è un fenomeno tipico che si verifica in aereo, prevalentemente in fase di decollo o di atterraggio. Quella sensazione di “orecchie tappate”, si chiama barotrauma ed è causata da improvvisa variazione di pressione dell’aria.
Normalmente la pressione da entrambi i lati del timpano è la medesima grazie all’azione della tromba di Eustachio, che si apre lasciando passare l’aria, tuttavia piccole variazioni possono creare uno squilibrio della membrana del timpano, da cui derivano il dolore e gli altri effetti spiacevoli.
In particolare quando l’aereo sale di quota, la pressione in cabina diminuisce, mentre l'aria che nell’orecchio rimane a una pressione maggiore (uguale a quella che c'era a terra), quest'aria fa pressione sul timpano creando la sensazione di tappo ed ostruzione ed i suoni diventano ovattati.
Talvolta accade anche di sentire come uno schiocco, oppure fischi o ronzii più o meno forti.
In genere il fastidio in aereo si risolve nel giro di pochi minuti, a volte purtroppo la sensazione dura più a lungo creando dei disagi prolungati, prevalentemente nei bambini.
Prevenire il dolore in volo
Il fenomeno può essere contenuto utilizzando i tappi per le orecchie, si trovano tappi specifici da utilizzare in aereo che possono agevolare la compensazione della pressione pressoria.
In alcuni casi si possono effettuare delle piccole azioni che riducono il problema, come masticare una gomma o una caramella, oppure bere piccoli sorsi d’acqua, infatti deglutire stimola l’apertura della tromba di Eustachio.
Per compensare la pressione interna, è anche possibile prendere un bel respiro e tenendo tappato il naso con le dita e la bocca chiusa, cercando poi di spingere l’aria fuori dal naso, senza esagerare.
Proteggere le orecchie dei bambini
Per prevenire il fenomeno nei bambini e utile cercare di tenerli svegli durante le fasi di decollo e atterraggio, dandogli una caramella o una gomma per favorire la deglutizione, oppure nei più piccoli si può usare il ciuccio o il biberon.
Normalmente la pressione da entrambi i lati del timpano è la medesima grazie all’azione della tromba di Eustachio, che si apre lasciando passare l’aria, tuttavia piccole variazioni possono creare uno squilibrio della membrana del timpano, da cui derivano il dolore e gli altri effetti spiacevoli.
In particolare quando l’aereo sale di quota, la pressione in cabina diminuisce, mentre l'aria che nell’orecchio rimane a una pressione maggiore (uguale a quella che c'era a terra), quest'aria fa pressione sul timpano creando la sensazione di tappo ed ostruzione ed i suoni diventano ovattati.
Talvolta accade anche di sentire come uno schiocco, oppure fischi o ronzii più o meno forti.
In genere il fastidio in aereo si risolve nel giro di pochi minuti, a volte purtroppo la sensazione dura più a lungo creando dei disagi prolungati, prevalentemente nei bambini.

Il fenomeno può essere contenuto utilizzando i tappi per le orecchie, si trovano tappi specifici da utilizzare in aereo che possono agevolare la compensazione della pressione pressoria.
In alcuni casi si possono effettuare delle piccole azioni che riducono il problema, come masticare una gomma o una caramella, oppure bere piccoli sorsi d’acqua, infatti deglutire stimola l’apertura della tromba di Eustachio.
Per compensare la pressione interna, è anche possibile prendere un bel respiro e tenendo tappato il naso con le dita e la bocca chiusa, cercando poi di spingere l’aria fuori dal naso, senza esagerare.
Proteggere le orecchie dei bambini
Per prevenire il fenomeno nei bambini e utile cercare di tenerli svegli durante le fasi di decollo e atterraggio, dandogli una caramella o una gomma per favorire la deglutizione, oppure nei più piccoli si può usare il ciuccio o il biberon.
Potrebbe interessarti


Qual è la portaerei più grande del mondo?
80% Mi piace
80% Mi piace

Come superare la paura di volare
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il diametro e la circonferenza della terra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.168 Click
64.168 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
26.284 Click
26.284 Click

Come vivere più a lungo?
23.428 Click
23.428 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.402 Click
21.402 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.166 Click
14.166 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.272 Click
12.272 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.784 Click
9.784 Click

Perché il Coronavirus si è diffuso molto in Italia?
9.652 Click
9.652 Click

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace