
Quando scatta l'ora legale?

Introdotta nel 1996 in tutti i Paesi dell'Unione Europea, più la Svizzera e i paesi dell'est Europa, l'ora legale è una convenzione che consiste nel mettere un'ora in avanti l'orologio al fine di ridurre il consumo di energia.
In Italia, fino al 2010, il compito di stabilire annualmente inizio e fine dell'ora legale, era delegato al Presidente della Repubblica, il quale doveva decidere stabilire il giorno preciso compreso tra i mesi di marzo e giugno (inizio) e tra settembre e ottobre (fine).
Con l'articolo 22 della legge 96, recependo la direttiva 2000/84/CE del Parlamento europeo, l'inizio dell'ora legale in Italia è stato fissato sempre alle ore 2:00 del mattino dell'ultima domenica di marzo, mentre il termine alle 3:00 del mattino dell'ultima domenica di ottobre.
In Italia, fino al 2010, il compito di stabilire annualmente inizio e fine dell'ora legale, era delegato al Presidente della Repubblica, il quale doveva decidere stabilire il giorno preciso compreso tra i mesi di marzo e giugno (inizio) e tra settembre e ottobre (fine).

Naturalmente, sebbene il calendario sia comune per tutta Unione Europea, il protocollo stabilisce che l'ora legale varia in base ai tre fusi orari dell'Europa occidentale, centrale e orientale e quindi è impostato rispettivamente dalle ore 01:00/02:00/03:00 alle ore 02:00/03:00/04:00 nel mese di marzo, e viceversa nel mese di ottobre.
Potrebbe interessarti

Su quale pianeta un giorno è più lungo di un anno?
94% Mi piace
94% Mi piace

Cos'è l'ora legale?
88% Mi piace
88% Mi piace

Quanti fusi orari esistono?
83% Mi piace
83% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
469.068 Click
469.068 Click

Quanto misura un pollice?
250.771 Click
250.771 Click

Quanto misura un ettaro?
190.108 Click
190.108 Click

Quanto misura un piede?
103.178 Click
103.178 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
93.926 Click
93.926 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
57.342 Click
57.342 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
56.856 Click
56.856 Click

Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?
52.758 Click
52.758 Click

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto è importante studiare la matematica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace