
Categoria Scienze Pagina 8/12
100%

A che cosa servono le sopracciglia?
13.266 Click
La natura dell'uomo è curiosa, da sempre vengono portate avanti ricerche sul significato o sul perché di alcuni aspetti della vita, e del corpo. Alcune di esse hanno un'importanza vitale, si pensi per esempio alla ... »
86%

Perché la bici in movimento non cade?
6.074 Click
Generalmente si impara ad andare in bicicletta da piccoli e si impara a suon di cadute. Sì perché, dopo aver rimosso le rotelline, tipiche delle biciclette per bambini, rimangono solo due ruote e restare in ... »
91%

Dove vanno le zanzare in inverno?
8.978 Click
Il boom delle zanzare si ha in primavera ed in estate perché stiamo parlando di insetti a sangue freddo. Ciò significa che la natura non permette loro di regolare il calore corporeo. Possono regolarlo solamente ... »
83%

Quanti fusi orari esistono?
20.234 Click
Vi siete mai chiesti quanti sono i fusi orari sulla Terra? La risposta dovrebbe essere abbastanza semplice: 24, esattamente quante le ore che servono al globo per fare un giro completo sul proprio asse, vale a dire ... »
88%

Stare al sole fa dimagrire?
12.140 Click
Sdraiarci su un prato, sulla sabbia, ma anche su un lettino sul balcone di casa, per farci baciare dal sole, è una cosa che ci rende di buonumore. Primaverile o estivo che sia, il sole ha un effetto benefico sul ... »
91%

Come imparare le tabelline?
46.738 Click
Le tabelline sono il vero incubo di ogni studente, si chiede ai bambini di impararle a memoria ma spesso loro hanno difficoltà per apprenderle; anche quando vengono imparate, capita spesso di dimenticarsi qualche ... »
100%

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
7.902 Click
Abbronzarsi senza stare al sole evitando i rischi per la pelle? Si può. Secondo un recente studio effettuato dal dermatologo David Fisher del Massachusetts General Hospital di Boston e pubblicato sulla rivista Cell ... »
80%

L'acqua del rubinetto si può bere?
30.806 Click
L’acqua che sgorga dal rubinetto di casa, se non diversamente indicato, risulta potabile. In Italia, l’acqua del rubinetto dovrebbe infatti rispettare i parametri chimico fisici imposte dalle varie normative di ... »
89%

Qual è la ricetta della Coca Cola?
8.646 Click
Nata l'8 maggio 1889 dall'idea del farmacista statunitense John Stith Pemberton, la Coca Cola, chiamata al tempo “Pemberton's French Wine Coca”, era inizialmente una soluzione contro il mal di testa e la ... »
67%

Qual è la differenza tra valanga e slavina?
23.660 Click
Esiste una sostanziale differenza tra la valanga e la slavina? Le origini di questi due termini sono latine da 'labinae' o 'lavanchiae', a loro volta derivati da 'lavanchiae', di origine pre-latina, che vuol dire ... »
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
475.068 Click
475.068 Click

Quanto misura un pollice?
256.577 Click
256.577 Click

Quanto misura un ettaro?
197.402 Click
197.402 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
56.038 Click
56.038 Click

Come si calcola la circonferenza?
54.988 Click
54.988 Click

Come imparare le tabelline?
46.738 Click
46.738 Click

Come si calcola il volume?
22.954 Click
22.954 Click

Quanti fusi orari esistono?
20.234 Click
20.234 Click

Come si calcola la mediana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a che profondità possiamo scavare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace