
Categoria Scienze Pagina 5/11
100%

Come si calcola la percentuale?
3.070 Click
Nella vita di tutti i giorni il calcolo della percentuale è un'operazione con cui spesso ci troviamo a che fare, basti pensare agli sconti applicati dai negozi o magari a dati statistici e molto altro. Ma cos'è la ... »
67%

I gemelli hanno le stesse impronte digitali?
7.420 Click
Ci sono gemelli identici e ci sono gemelli dalla somiglianza meno netta. In biologia tale fenomeno è noto come gemelli monozigoti, anche detti monovulari, e gemelli eterozigoti, che sono invece biovulari. Per ... »
100%

Perché abbiamo colorazioni diverse della pelle?
3.004 Click
Le varie sfumature del colore della pelle dell'uomo sono frutto dell'evoluzione umana avvenuta nell'arco di millenni, per ragioni legate all'esposizione solare.
I popoli che vivono nelle regioni assolate e ... »
100%

Come si calcola l'area del trapezio?
5.206 Click
Che sia scaleno, isoscele oppure rettangolo, la formula principale per calcolare l'area della figura geometrica del trapezio non cambia, è sempre la stessa. Essa è data dalla somma delle due basi moltiplicate per ... »
100%

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
49.424 Click
Una delle regole base per evitare di contrarre virus dannosi è quella di lavarsi spesso e bene le mani. Quando si è riscontrata la diffusione del Coronavirus vi è stata una grandissima mobilitazione per acquistare ... »
100%

Come fare in casa un gel disinfettante?
12.424 Click
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha studiato il modo per realizzare un gel in grado di combattere la diffusione di virus, spore e batteri nei Paesi e nelle situazioni in cui è difficile ... »
100%

Come si usa la calcolatrice scientifica?
9.382 Click
La calcolatrice scientifica può essere un valido aiuto per gli studenti ed i professionisti, con particolare riferimento alla matematica ed alla fisica, ma non è sempre facile utilizzarla nel modo più corretto, ... »
100%

Perché i gusci delle uova sono di colore diverso?
4.550 Click
I gusci delle uova che siamo abituati a vedere variano dal rosa chiaro al marroncino, ma sappiamo che ce ne sono anche di bianchi. Ma che in natura esistono uova azzurre, verdi e blu non è un fatto tanto noto. E ... »
100%

Come si calcola il volume?
20.870 Click
Prima di addentrarci nella spiegazione delle varie formule per il calcolo del volume, è doveroso soffermarsi su che cosa si intende per volume. Una corretta comprensione del termine rappresenta infatti un'ottima ... »
75%

Come si calcola l'area del rombo?
7.120 Click
Come il quadrato, il rombo è un poligono che si caratterizza per avere 4 lati congruenti, cioè uguali, tutti della stessa lunghezza. Si tratta quindi di un poligono equilatero i cui lati opposti sono paralleli. ... »
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
471.024 Click
471.024 Click

Quanto misura un pollice?
252.821 Click
252.821 Click

Quanto misura un ettaro?
192.284 Click
192.284 Click

Quanto misura un piede?
105.418 Click
105.418 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
95.696 Click
95.696 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
59.536 Click
59.536 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
58.004 Click
58.004 Click

Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?
55.882 Click
55.882 Click

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

A che cosa servono le ciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace