
Categoria Scienze Pagina 7/12
100%

Come si calcola la mediana?
10.826 Click
Una materia che spesso risulta ostica è la statistica, vale a dire quella disciplina che studia delle situazioni partendo dalla realtà e considerando anche delle variabili. L'obiettivo di questo studio è quello di ... »
100%

Come si calcola la media?
7.434 Click
Un concetto molto importante, in quanto utile, è quello della media aritmetica. Saper eseguire il relativo calcolo è d'aiuto nella vita di tutti i giorni, a prescindere dagli scopi. Può essere per un dato curioso, ... »
100%

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
5.234 Click
Quando si parla di ecologia e di smaltimento di rifiuti in plastica si fa riferimento a due termini, biodegradabile e compostabile, che apparentemente potrebbero sembrare la stessa cosa, ma nella realtà dei fatti ... »
100%

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
10.880 Click
Quello del clima è un tema caldo, in tutti i sensi. Caldo in quanto scottante, caldo in quanto attuale, caldo in quanto ha a che fare con il surriscaldamento globale. La principale conseguenza dell'effetto serra è ... »
67%

Perché i fiori profumano?
5.410 Click
Con i loro colori e le loro piacevoli profumazioni, i fiori incantano ed innamorano da sempre. Hanno ispirato poeti, scaldato cuori ed acceso passioni, ed il motivo per il quale essi sono colorati e profumano è ... »
100%

Come ridurre il consumo di plastica?
3.742 Click
La quotidianità di ciascuno di noi è scandita da gesti abitudinari e buona parte di questi ha a che fare con la plastica, un materiale altamente inquinante. Sì, è vero che si può riciclare, ma non tutto. Alcune ... »
100%

Perché le donne soffrono di più l'ansia?
3.678 Click
C'è chi la chiama emozione, chi condizione mentale e chi ancora stato d'animo, e l'ansia è effettivamente tutte e tre queste cose, anche se non coinvolge solo la psiche, bensì anche il corpo. Quando siamo in preda ... »
86%

Quali sono i limiti del corpo umano?
5.982 Click
Siamo umani ed è nella nostra natura avere dei limiti, essere cioè impossibilitati a fare determinate cose o sopravvivere a specifiche condizioni. Un esempio molto banale è starnutire tenendo aperti gli occhi, ci ... »
86%

Cosa diciamo quando parliamo nel sonno?
4.746 Click
Se parlare durante il giorno è normale in quanto è alla base della nostra vita perché consente di comunicare e quindi relazionarci ed interagire con gli altri, fallo durante la notte non lo è. Per questo il ... »
78%

I pesci bevono?
10.362 Click
Siamo formati al 70% d'acqua e non possiamo stare senza bere, l'idratazione è per noi vitale. E per i pesci? Il loro habitat naturale è proprio l'acqua, che sia dolce o salata, di fiume, mare o oceano. Sappiamo che ... »
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
475.068 Click
475.068 Click

Quanto misura un pollice?
256.581 Click
256.581 Click

Quanto misura un ettaro?
197.402 Click
197.402 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
56.046 Click
56.046 Click

Come si calcola la circonferenza?
54.990 Click
54.990 Click

Come imparare le tabelline?
46.738 Click
46.738 Click

Come si calcola il volume?
22.958 Click
22.958 Click

Quanti fusi orari esistono?
20.236 Click
20.236 Click

Come si calcola la mediana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a che profondità possiamo scavare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace