
Si scrive malvagie o malvage?

Soprattutto quando si è più piccoli capita spesso di sentir parlare di una strega cattiva e malvagia che incute paura...un po' come anche la sua forma plurale, la quale non è così immediata, o meglio non lo è nella forma scritta. A livello orale non si incontrano problemi, sappiamo che trattandosi di un sostantivo femminile che al singolare finisce con la lettera "a", al plurale finirà con la lettera "e".
L'inganno si trova nell'ultima sillaba al singolare "gia". Al plurale diventa "gie" o "ge"? È questo il dubbio che sorge, per questo non sappiamo se dobbiamo scrivere Malvagie oppure Malvage.
Per non commettere errori bisogna dunque ricordare una regola molto semplice che riguarda proprio la composizione delle parole e, quindi, la disposizione delle lettere. Tale regola vale sia per le sillabe "gia" che "cia", come nel già citato caso del plurale della parola doccia per esempio, e dice che:
- per le parole che hanno una vocale prima di "gia" al plurale si mantiene la lettera "i" tra la "g" e l'ultima lettera, come nel caso di ciliegia oppure di valigia.
Ecco che nel caso specifico di Malvagia il plurale è Malvagie, perché troviamo la lettera "a", che è una vocale, prima della sillaba finale. Ciò nonostante facciamo presente che la regola di cui abbiamo parlato non riguarda le parole dove la lettera "i" presente nelle sillabi finali "gia" e "cia" è tonica. Due esempi classici sono "farmacia" e "bugia" che, nonostante abbiano entrambe una vocale prima dell'ultima sillaba, al plurale mantengono la "i" e si scrivono esattamente come si pronunciano, cioè "farmacie" e "bugie".
L'inganno si trova nell'ultima sillaba al singolare "gia". Al plurale diventa "gie" o "ge"? È questo il dubbio che sorge, per questo non sappiamo se dobbiamo scrivere Malvagie oppure Malvage.
Per non commettere errori bisogna dunque ricordare una regola molto semplice che riguarda proprio la composizione delle parole e, quindi, la disposizione delle lettere. Tale regola vale sia per le sillabe "gia" che "cia", come nel già citato caso del plurale della parola doccia per esempio, e dice che:
- per le parole che hanno una vocale prima di "gia" al plurale si mantiene la lettera "i" tra la "g" e l'ultima lettera, come nel caso di ciliegia oppure di valigia.
- per le parole che hanno una consonante prima di "gia" al plurale si toglie la "i"
Ecco che nel caso specifico di Malvagia il plurale è Malvagie, perché troviamo la lettera "a", che è una vocale, prima della sillaba finale. Ciò nonostante facciamo presente che la regola di cui abbiamo parlato non riguarda le parole dove la lettera "i" presente nelle sillabi finali "gia" e "cia" è tonica. Due esempi classici sono "farmacia" e "bugia" che, nonostante abbiano entrambe una vocale prima dell'ultima sillaba, al plurale mantengono la "i" e si scrivono esattamente come si pronunciano, cioè "farmacie" e "bugie".
Potrebbe interessarti

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
80% Mi piace
80% Mi piace

Qual è il plurale di virologo?
83% Mi piace
83% Mi piace

Qual è il plurale di doccia?
78% Mi piace
78% Mi piace

Si scrive Per favore o Perfavore?
80% Mi piace
80% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.996 Click
634.996 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
550.640 Click
550.640 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.868 Click
308.868 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.324 Click
258.324 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.924 Click
190.924 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
148.862 Click
148.862 Click

Come si abbrevia Spettabile?
87.146 Click
87.146 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
79.510 Click
79.510 Click

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la Gintoneria?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace