![]() | ||
Poesie celebri e amatoriali ![]() ![]() Noi saremo, a dispetto di stolti e di cattivi che certo guarderanno male la nostra gioia, talvolta, fieri e sempre indulgenti, è vero? Andremo allegri e lenti sulla strada modesta che la speranza addita, senza badare affatto che qualcuno ci ignori o ci veda, è vero? Nell'amore isolati come in un bosco nero, i nostri cuori insieme, con quieta tenerezza, saranno due usignoli che cantan nella sera. Quanto al mondo, che sia con noi dolce o irascibile, non ha molta importanza. Se vuole, esso può bene accarezzarci o prenderci di mira a suo bersaglio. Uniti dal più forte, dal più caro legame, e inoltre ricoperti di una dura corazza, sorrideremo a tutti senza paura alcuna. Noi ci preoccuperemo di quello che il destino per noi ha stabilito, cammineremo insieme la mano nella mano, con l'anima infantile di quelli che si amano in modo puro, vero?” Paul Verlaine Inserita: 05/07/2012 ![]() I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi che tu venga all'ospedale o in prigione nei tuoi occhi porti sempre il sole. I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi questa fine di maggio, dalle parti d'Antalya, sono così, le spighe, di primo mattino; i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi quante volte hanno pianto davanti a me son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi, nudi e immensi come gli occhi di un bimbo ma non un giorno ha perso il loro sole; i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi che s'illanguidiscono un poco, i tuoi occhi gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti: allora saprò far echeggiare il mondo del mio amore. I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi così sono d'autunno i castagneti di Bursa le foglie dopo la pioggia e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul. I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi verrà giorno, mia rosa, verrà giorno che gli uomini si guarderanno l'un l'altro fraternamente con i tuoi occhi, amor mio, si guarderanno con i tuoi occhi.” Nazim Hikmet Inserita: 05/07/2012 ![]() La tua bellezza Elena è per me Come quei legni di Nicea d'un tempo Che adagio per un odoroso mare Portavano lo stanco e tediato viaggiatore Alla riva natia. Per mari disperati abituato a errare, i tuoi capelli di giacinto, il puro viso, le grazie tue di Naiade mi hanno riportato alla gloria che fu la Grecia alla grandezza di Roma. Ed ecco! Nella nicchia splendere Simile ad una statua tu m'appari Con la lampada d'agata in mano! Ah Psiche, venuta da quelle regioni Che sono Terra-Santa.” Edgar Allan Poe Inserita: 05/07/2012 ![]() Questo mio bacio accogli sulla fronte! E, da te ora separandomi, lascia che io ti dica che non sbagli se pensi che furono un sogno i miei giorni; e, tuttavia, se la speranza volò via in una notte o in un giorno, in una visione o in nient'altro, è forse per questo meno svanita? Tutto quello che vediamo, quel che sembriamo non è che un sogno dentro un sogno. Sto nel fragore di un lido tormentato dalla risacca, stringo in una mano granelli di sabbia dorata. Soltanto pochi! E pur come scivolano via, per le mie dita, e ricadono sul mare! Ed io piango - io piango! O Dio! Non potrò trattenerli con una stretta più salda? O Dio! Mai potrò salvarne almeno uno, dall'onda spietata? Tutto quel che vediamo, quel che sembriamo non è che un sogno dentro un sogno? giorno.” Edgar Allan Poe Inserita: 05/07/2012 “La partenza E i loro volti erano pallidi Spezzati i loro singhiozzi. Come la neve dai petali puri O le tue mani sui miei baci Cadevano le foglie autunnali.” Guillaume Apollinaire Inserita: 05/07/2012 “Inverno Ti amo per l’inverno, perché lievita la vita, ti amo per la primavera perché sgorga la vita, ti amo per l’estate perché esplode la vita, ti amo per l’autunno perché si spegne la vita. Ti amo per la vita perché non sei per una stagione.” Fran Tarel Inserita: 05/07/2012 ![]() Due amanti felici fanno un solo pane, una sola goccia di luna nell'erba, lascian camminando due ombre che s'uniscono, lasciano un solo sole vuoto in un letto. Di tutte le verità scelsero il giorno: non s'uccisero con fili, ma con un aroma e non spezzarono la pace né le parole. È la felicità una torre trasparente. L'aria, il vino vanno coi due amanti, gli regala la notte i suoi petali felici, hanno diritto a tutti i garofani. Due amanti felici non hanno fine né morte, nascono e muoiono più volte vivendo, hanno l'eternità della natura.” Pablo Neruda Inserita: 05/06/2012 ![]() Negli oscuri pini si districa il vento. Brilla la luna sulle acque erranti. Trascorrono giorni uguali che s'inseguono. La nebbia si scioglie in figure danzanti. Un gabbiano d'argento si stacca dal tramonto. A volte una vela. Alte, alte stelle. O la croce nera di una nave. Solo. A volte albeggio, ed è umida persino la mia anima. Suona, risuona il mare lontano. Questo è un porto. Qui ti amo. Qui ti amo e invano l'orizzonte ti nasconde. Ti sto amando anche tra queste fredde cose. A volte i miei baci vanno su quelle navi gravi, che corrono per il mare verso dove non giungono. Mi vedo già dimenticato come queste vecchie àncore. I moli sono più tristi quando attracca la sera. La mia vita s'affatica invano affamata. Amo ciò che non ho. Tu sei così distante. La mia noia combatte con i lenti crepuscoli. Ma la notte giunge e incomincia a cantarrni. La luna fa girare la sua pellicola di sogno. Le stelle più grandi mi guardano con i tuoi occhi. E poiché io ti amo, i pini nel vento vogliono cantare il tuo nome con le loro foglie di filo metallico.” Pablo Neruda Inserita: 05/06/2012 “Notte d'Amore Nudo è il tuo corpo, ad esso avvicino le mie mani ed accarezzo il tuo seno, tremulo. Odore di pioggia e di terra bagnata all'esterno, l'odore dell'amore per tutta la stanza! Ancora un gesto una carezza stanca, fuori il gallo annuncia che l'alba è ormai vicina. Riscalderà il nuovo sole i tuoi capelli arruffati e tra essi le tracce delle tenerezze d'amore, risuoneranno le voci del mondo, stringo tra le carni nude i miei silenzi rumorosi che mi volano attorno, sfuggiti dal sonno umide, bagnate di lacrime di gioia.” Salvatore Maurici Inserita: 05/06/2012 ![]() Cosa darei per vedere il suo volto? Darei - darei la mia vita - ovviamente - ma questo non basta! Aspetta un minuto - lasciami pensare! Darei il mio bobolink più grande! Così sono due - lui - e la vita! Sapete chi è Giugno - ecco, darei lui - rose colte ieri a Zanzibar - e calici di gigli - come pozzi - miglia e miglia - di api - canali blu che flotte di farfalle - traversarono - e valli screziate di margherite - Poi ho obbligazioni in banche di primule - doti di giunchiglie - azioni profumate - domini - ampi come la rugiada - sacchi di dobloni - che api avventurose mi portarono - da mari di firmamenti - e porpora - peruviana - Ora - l'ho comperato - Shylock? Rispondi! Firma il contratto! "Giuro di pagare a lei - che ciò promette - un'ora - del viso del suo sovrano"!” Emily Dickinson Inserita: 05/06/2012 ![]() Non cercare mai di dire al tuo amore amore che mai non si può dire; perché il vento gentile si muove silenzioso, invisibile. Ho detto il mio amore, ho detto il mio amore, le ho detto tutto il mio cuore; tremante, gelido, in terribili paure ah, se ne va via. Non appena se ne fu andata da me uno straniero passò per caso; silenzioso, invisibile oh, non ci fu rifiuto.” William Blake Inserita: 05/06/2012 ![]() Nel tuo sonno, al limite dei sogni, aspetto guardando in silenzio il tuo viso, come la stella del mattino che appare per prima alla tua finestra. Con i miei occhi berrò il primo sorriso che, come un germoglio, sboccerà sulle tue labbra semiaperte. Il mio desiderio è solo questo.” Rabindranath Tagore Inserita: 05/06/2012 “Un libro Come un libro aperto leggo nel fondo dei tuoi occhi. Perché la bocca sorride se gli occhi la smentiscono? Piangi, non vergognarti di confessare che mi amasti. Piangi. Nessuno vede. Guarda. Io sono un uomo, eppure piango.” Gustavo Adolfo Bécquer Inserita: 05/06/2012 ![]() Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, entro l'ombra e l'anima. T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra. T'amo senza sapere come, né quando né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.” Pablo Neruda Inserita: 05/06/2012 ![]() Fa pure del tuo peggio per sfuggirmi, tu in me vivrai per tutta la vita e vita non durerà più a lungo del tuo amore, perché sol da questo affetto essa dipende. Quindi temer non devo il peggior dei torti quando nel più piccolo la mia vita ha fine; mi par di meritare miglior sorte di quella che in balia dei tuoi capricci. Non puoi torturarmi con la tua incostanza Perché nel tuo disdegno muore la mia vita: o che beato titolo solo io posseggo, felice del tuo amore, felice di morire! Ma esiste felicità che nuvole non tema? Tu potresti ingannarmi ed io non saperlo.” William Shakespeare Inserita: 05/06/2012 “Una volta Basta una sola volta vedere la bellezza; che una volta veduta eternamente accende, ed impressa nell'anima eternamente dura. Fiamma che vita immortale trascende non teme con il corpo sepoltura, ne' il tempo l'appassisce ne' l'offende.” Francisco De Quevedo Inserita: 05/06/2012 ![]() Se non puoi amarmi, amore mio, perdona il mio dolore. Non guardarmi sdegnato, da lontano. Tornerò nel mio cantuccio e siederò al buio. Con entrambe le mani coprirò la mia nuda vergogna.” Rabindranath Tagore Inserita: 05/06/2012 ![]() Vorrei sedermi vicino a te in silenzio, ma non ne ho il coraggio: temo che il mio cuore mi salga alle labbra. Ecco perche' parlo stupidamente e nascondo il mio cuore dietro le parole. Tratto crudelmente il mio dolore per paura che tu faccia lo stesso. Il mio cuscino mi guarda di notte con durezza come una pietra tombale; non avevo mai immaginato che tanto amaro fosse essere solo e non essere adagiato nei tuoi capelli.” Federico Garcia Lorca Inserita: 05/06/2012 “Alba Alba,illumina il viso di colei che mi ha rubato il cuore. Sole,riscalda il suo corpo quando il mio abbraccio è lontano e non può farlo. Vento,canta sempre il mio amore per lei in modo che non possa mai dimenticarlo. Luna,veglia sempre il suo sonno e accompagnala in sogni stupendi. Stelle conservate i suo sogni perché un giorno essi si schiuderanno come boccioli profumati e io sarò felice.” Anonimo Inserita: 05/05/2012 “Crescere Dopo un po’ impari la sottile differenza tra tenere una mano e incatenare un’anima. E impari che l’amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. E inizi a imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. E incominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con gli occhi aperti con la grazia di un adulto non con il dolore di un bambino. Ed impari a costruire tutte le strade oggi perché il terreno di domani è troppo incerto per fare piani. Dopo un po’ impari che il sole scotta, se ne prendi troppo. Perciò pianti il tuo giardino e decori la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare, che sei davvero forte, e che vali davvero. E impari e impari e impari. Con ogni addio impari.” Veronica Shoffstall Inserita: 05/05/2012 “Il valore di un sorriso Donare un sorriso Rende felice il cuore. Arricchisce chi lo riceve Senza impoverire chi lo dona. Non dura che un istante, Ma il suo ricordo rimane a lungo. Nessuno è così ricco Da poterne fare a meno Né così povero da non poterlo donare. Il sorriso crea gioia in famiglia, Da sostegno nel lavoro Ed segno tangibile di amicizia. Un sorriso dona sollievo a chi è stanco, Rinnova il coraggio nelle prove, E nella tristezza è medicina. E poi se incontri chi non te lo offre, Sii generoso e porgigli il tuo: Nessuno ha tanto bisogno di un sorriso Come colui che non sa darlo.” John Faber Inserita: 05/05/2012 ![]() Se proprio devi odiarmi fallo ora, ora che il mondo è intento a contrastare ciò che faccio, unisciti all'ostilità della fortuna, piegami non essere l'ultimo colpo che arriva all'improvviso Ah quando il mio cuore avrà superato questa tristezza. Non essere la retroguardia di un dolore ormai vinto non far seguire ad una notte ventosa un piovoso mattino non far indugiare un rigetto già deciso. Se vuoi lasciarmi non lasciarmi per ultimo quando altri dolori meschini avranno fatto il loro danno ma vieni per primo così che io assaggi fin dall'inizio il peggio della forza del destino e le altri dolenti note che ora sembrano dolenti smetteranno di esserlo di fronte la tua perdita.” William Shakespeare Inserita: 05/05/2012 ![]() Le sere d' autunno mi ricordano te I boschi giacciono bui, il giorno si scolora ai bordi dei colli in rosse aureole. In un casolare vicino piange un bimbo. Il vento se ne va a passi tardi attraverso i tronchi a raccogliere le ultime foglie. Poi sale, abituata ormai da lungo ai torbidi sguardi, l' estranea solitaria falce di luna con la sua mezza luce da terre sconosciute. Se ne va fredda, indifferente, per il suo sentiero. La sua luce avvolge il bosco, il canneto, lo stagno e il sentiero con pallido alone melanconico. Anche d' inverno in notti senza luce quando alle finestre vorticano danze di fiocchi e il vento tempestoso, ho spesso l' impressione di guardarti. Il piano intona con forza ingannevole e la tua profonda e cupa voce di contralto mi parla al cuore. Tu la piu' crudele delle belle donne. La mia mano afferra alle volte la lampada e la sua luce tenue posa sulla larga parete. Dalla antica cornice la tua immagine oscura guarda mi conosce bene e mi sorride, stranamente. Ma io ti bacio mani e capelli e sussurro il tuo nome.” Hermann Hesse Inserita: 05/05/2012 ![]() Solo il tuo cuore appassionato e niente più. Il mio paradiso un campo senza usignolo né lire, con un lento corso d'acqua e una piccola sorgente. Senza il fruscio del vento tra i rami, né la stella che desidera esser foglia. Una immensa luce che fosse lucciola di un'altra, in un campo di sguardi evanescenti. Una limpida quiete e i nostri baci là - sonori vezzi dell'eco - si schiuderebbero assai lontano. Il tuo cuore appassionato e niente più.” Hermann Hesse Inserita: 05/05/2012 ![]() Il mio cuore oppresso con l'alba avverte il dolore del suo amore e il sogno delle lontananze. La luce dell'aurora porta rimpianti a non finire e tristezza senza occhi del midollo dell'anima. Il sepolcro della notte distende il nero velo per nascondere col giorno l'immensa sommità stellata. Che farò in questi campi cogliendo nidi e rami, circondato dall'aurora e con un'anima carica di notte! Che farò se con le chiare luci i tuoi occhi sono morti e la mia carne non sentirà il calore dei tuoi sguardi! Perchè per sempre ti ho perduta in quella chiara sera? Oggi il mio petto è arido come una stella spenta.” Federico Garcia Lorca Inserita: 05/05/2012 ![]() Per il mio cuore basta il tuo petto, per la tua libertà bastano le mie ali. Dalla mia bocca arriverà fino al cielo, ciò ch'era addormentato sulla tua anima. In te è l'illusione di ogni giorno. Giungi come la rugiada alle corolle. Scavi l'orizzonte con la tua assenza. Eternamente in fuga come l'onda Ho detto che cantavi nel vento come i pini e come gli alberi di nave. Com'essi sei alta e taciturna. E ti rattristi d'improvviso,come un viaggio. Accogliente come una vecchia strada. Ti popolano echi e voci nostalgiche. Mi sono svegliato e a volte emigrano e fuggono uccelli che dormivano nella tua anima.” Pablo Neruda Inserita: 05/05/2012 ![]() E' la mia nostalgia ed il mio amore oggi in questa notte calda dolce come il profumo di fiori esotici, svegliati ad una vita che scotta. La mia nostalgia ed il mio amore e' tutta la mia fortuna e sfortuna e' scritta come una muta canzone nel tuo sguardo oscuro da fiaba. E' la mia nostalgia ed il mio amore, sfuggito al mondo e ad ogni suo rumore, si e' costruito nei tuoi occhi oscuri un segreto trono da re.” Hermann Hesse Inserita: 05/05/2012 ![]() Saprai che non t'amo e che t'amo perché la vita è in due maniere, la parola è un'ala del silenzio, il fuoco ha una metà di freddo. Io t'amo per cominciare ad amarti, per ricominciare l'infinito, per non cessare d'amarti mai: per questo non t'amo ancora. T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato. Il mio amore ha due vite per amarti. Per questo t'amo quando non t'amo e per questo t'amo quando t'amo.” Pablo Neruda Inserita: 05/05/2012 ![]() Che giorno è E' tutti i giorni Amica mia E' tutta la vita Amore mio Noi ci amiamo noi viviamo Noi viviamo noi ci amiamo E non sappiamo cosa sia la vita Cosa sia il giorno E non sappiamo cosa sia l'amore.” Jacques Prevert Inserita: 05/05/2012 ![]() Chi è Nessuno E' solo il mio cuore che batte Che batte troppo forte Per causa tua. Ma di fuori La piccola mano bronzea sulla porta di legno Non si sposta Non si muove Non muove neanche la punta del dito” Jacques Prevert Inserita: 05/05/2012 ![]() Mille anni e poi mille Non possono bastare Per dire La microeternita' Di quando m' hai baciato Di quando t' ho baciata Un mattino nella luce dell' inverno Al Parc Montsouris a Parigi A Parigi Sulla terra Sulla terra che e' un astro.” Jacques Prevert Inserita: 05/05/2012 ![]() Demoni e meraviglie Venti e maree Lontano di gia' si e' ritirato il mare E tu Come alga dolcemente accarezzata dal vento Nella sabbia del tuo letto ti agiti sognando Demoni e meraviglie Venti e maree Lontano di già si e' ritirato il mare Ma nei tuoi occhi socchiusi Due piccole onde son rimaste Demoni e meraviglie Venti e maree Due piccole onde per annegarmi.” Jacques Prevert Inserita: 05/05/2012 ![]() Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte Il primo per vederti tutto il viso Il secondo per vederti gli occhi L' ultimo per vedere la tua bocca E tutto il buio per ricordarmi queste cose Mentre ti stringo fra le braccia” Jacques Prevert Inserita: 05/05/2012 ![]() I ragazzi che si amano si baciano in piedi Contro le porte della notte E i passanti che passano li segnano a dito Ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte Stimolando la rabbia dei passanti La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Essi sono altrove molto più lontano della notte Molto più in alto del giorno Nell'abbagliante splendore del loro primo amore.” Jacques Prevert Inserita: 05/05/2012 ![]() portami con te in un mercato dentro un bar, nel parcheggio di un ospedale, portami dentro la nuvola in cui dio e il vuoto si guardano usando le nostre ombre. la prossima volta che ci vediamo portami con te in una strada di campagna dove abbaiano i cani vicino a un’officina meccanica dentro una profumeria, portami dove vuoi, spezza con un bacio il filo a cui sto appeso.” Franco Arminio ![]() Ti voglio abbracciare, rotolare sulle tue braccia, cadere per terra, piangere con gioia, cane commosso, filo d’erba, stella che cambia posto per dare al mondo un altro cielo, chiaro anche di notte.” Franco Arminio ![]() E poi arriva uno sguardo, un urlo in cui il mondo si scuce, ti guarda da dentro e non ti riconosce. Allora senti che non c´è accordo con nessuno. Dunque: esci per incontrare un albero, innamorati del mondo, ma non farne una storia, un vanto. E sappi che la miseria ti salva. E sappi che sei salvo quando si svela la tua pochezza. Pensa alla fortuna di non essere capito, pensa che c´è un punto in cui tutto si rompe. Non evitarlo mai quel punto, da lì puoi uscire dalla prigione in cui ti mette ogni volere, la prigione del benessere o del dispiacere.” Franco Arminio ![]() L'amore è quando cadi in ginocchio, quando il cuore ti esce dalle costole. L'amore è quella cosa che ci sgretola, fa cadere le vernici, rivela il fondo d'oro, l'archivio di luce da cui veniamo.” Franco Arminio ![]() Triste il giardino: fresca scende ai fiori la pioggia… silenziosa trema l'estate, declinando alla sua fine.” Hermann Hesse ![]() Amami come il rosso ama il petalo del papavero che per amore, in autunno, invece che andare a colorare altrove sceglie di seccare con il fiore.” Gio Evan ![]() ove trovino pace. Io son come loro, in perpetuo volo. La vita la sfioro com'essi l'acqua ad acciuffare il cibo.” Vincenzo Cardarelli ![]() frantumi di vari universi che non riescono a combaciare. La mia fatica è mortale.” Vincenzo Cardarelli ![]() cerchi ritrarlo, e non v'inveschi l'ale; che non è in somma amor, se non insania, a giudizio de' savi universale.” Ludovico Ariosto Tratta da: Orlando Furioso, XXIV, ott.1 ![]() corrispondenti fai nostri desiri? onde, perfido, avvien che t’è sì caro il discorde voler ch’in duo cor miri?” Ludovico Ariosto Tratta da: Orlando Furioso, II, ott.1 ![]() Ne le calamitadi e nei disagi, Meglio s’aggiungon d’amicizia i petti, Che fra ricchezze invidiose ed agi De le piene d’insidie e di sospetti Corti regali e splendidi palagi, Ove la caritade è in tutto estinta, Né si vede amicizia, se non finta.” Ludovico Ariosto ![]() Quando felice in su la ruota siede; Però c'ha i veri e i finti amici a lato, Che mostran tutti una medesma fede. Se poi si cangia in tristo il lieto stato, Volta la turba adulatrice il piede; E quel che di cor ama, riman forte, Et ama il suo Signor dopo la morte.” Ludovico Ariosto Tratta da: Orlando Furioso, XIX, ott.1 ![]() Com'è alto il dolore. L'amore, com'è bestia. Vuoto delle parole che scavano nel vuoto vuoti monumenti di vuoto. Vuoto del grano che già raggiunse (nel sole) l'altezza del cuore.” Giorgio Caproni ![]() Sognai, placide cose dè miei novelli anni sognai. Non più libri: la stanza dal sole di luglio affocata, rintronata da i carri rotolanti su 'l ciottolato da la città, slargossi: sorgeanmi intorno i miei colli, cari selvaggi colli che il giovane april rifioria.” Giosuè Carducci ![]() Ma ci fu dunque un giorno Su questa terra il sole? Ci fur rose e viole, Luce, sorriso, ardor? Ma ci fu dunque un giorno La dolce giovinezza, La gloria e la bellezza, Fede, virtude, amor? Ciò forse avvenne a i tempi D'Omero e di Valmichi: Ma quei son tempi antichi, Il sole or non è più. E questa ov'io m'avvolgo Nebbia di verno immondo È il cenere d'un mondo Che forse un giorno fu.” Giosuè Carducci ![]() T'amo pio bove; e mite un sentimento Di vigore e di pace al cor m'infondi, O che solenne come un monumento Tu guardi i campi liberi e fecondi, O che al giogo inchinandoti contento L'agil opra de l'uom grave secondi: Ei t'esorta e ti punge, e tu co 'l lento Giro de' pazienti occhi rispondi. E del grave occhio glauco entro l'austera Dolcezza si rispecchia ampio e quieto Il divino del pian silenzio verde.” Giosuè Carducci Frasi dalla n° 151 al n° 200 della categoria '' su 229 Totali |
![]() Frasi dei Film Frasi Poster Poster di Film Frasi Amore Frasi Celebri Frasi Aforismi Frasi Belle Indovinelli Rompicapo Auguri Feste Poesie Proverbi Modi di dire Palindromi Scioglilingua Barzellette Home Frasi
+
Elenco argomenti |