![]() | ||
![]() Non uccidete il mare, la libellula, il vento. Non soffocate il lamento (il canto!) del lamantino. Il galagone, il pino: anche di questo è fatto l’uomo. E chi per profitto vile fulmina un pesce, un fiume, non fatelo cavaliere del lavoro. L’amore finisce dove finisce l’erba e l’acqua muore. Dove sparendo la foresta e l’aria verde, chi resta sospira nel sempre più vasto paese guasto: Come potrebbe tornare a essere bella, scomparso l’uomo, la terra.” Giorgio Caproni Inserita: 21/06/2017 ![]() Quando il pensiero di te mi accompagna nel buio, dove a volte dagli orrori mi rifugio del giorno, per dolcezza immobile mi tiene come statua. Poi mi levo, riprendo la mia vita. Tutto è lontano da me, giovanezza, gloria; altra cura dagli altri mi strana. Ma quel pensiero di te che vivi, mi consola di tutto. Oh tenerezza immensa, quasi disumana!” Umberto Saba Inserita: 21/06/2017 “Godi di maggio che consuma in fretta i giorni delle rose alla luce spettrale della sera, la giovinezza non aspetta.” Attilio Bertolucci Inserita: 09/05/2017 ![]() Non ho molta fiducia d’incontrarti nella vita eterna. Era già problematico parlarti nella terrena. La colpa è nel sistema delle comunicazioni. Se ne scoprono molte ma non quella che farebbe ridicole nonché inutili le altre.” Eugenio Montale Inserita: 23/04/2017 “Avevo una scatola di colori brillanti, decisi, vivi. Avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Non avevo il rosso per il sangue dei feriti. Non avevo il nero per il pianto degli orfani. Non avevo il bianco per le mani e il volto dei morti. Non avevo il giallo per la sabbia ardente, ma avevo l'arancio per la gioia della vita, e il verde per i germogli e i nidi, e il celeste dei chiari cieli splendenti, e il rosa per i sogni e il riposo. Mi sono seduta e ho dipinto la pace...” Tali Sorek Inserita: 21/04/2017 ![]() Dico al mio cuore, intanto che t'aspetto: scordala, che sarà cosa gentile. Ti vedo, e generoso in uno e vile, a te m'affretto. So che per quanto alla mia vita hai tolto, e per te stessa dovrei odiarti. Ma poi altro che un bacio non so darti quando t'ascolto. Quando t'ascolto parlarmi d’amore sento che il male ti lasciava intatta; sento che la tua voce amara è fatta per il mio cuore.” Umberto Saba Inserita: 11/04/2017 “Ora so Ora so che il tuo sorriso, i tuoi capelli, i tuoi occhi dove la notte si attarda, la neve che cade sui tuoi seni e queste stesse parole sono anche petali di qualche immenso calice, petali che si stanno aprendo, amore mio, con lo stesso sussurro della pioggia sui vetri.” Eugenio Montejo Inserita: 27/02/2017 “Ho scelto te Nel silenzio della notte, io ho scelto te. Nello splendore del firmamento, io ho scelto te. Nell'incanto dell’aurora, io ho scelto te. Nelle bufere più tormentose, io ho scelto te. Nell'arsura più arida, io ho scelto te. Nella buona e nella cattiva sorte, io ho scelto te. Nella gioia e nel dolore, io ho scelto te. Nel cuore del mio cuore, io ho scelto te.” S. Lawrence Inserita: 14/02/2017 ![]() Se un giorno avrai voglia di piangere chiamami: non prometto di farti ridere ma potrò piangere con te… Se un giorno riuscirai a fuggire, non esitare a chiamarmi: non prometto di chiederti di rimanere, ma potrò fuggire con te… Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio… Ma se un giorno mi chiamerai e non risponderò, vieni correndo da me: perché di certo avrò bisogno di te!” Gabriel Garcia Marquez Inserita: 07/02/2017 ![]() Abbi pazienza, mia donna affaticata, Abbi pazienza per le cose del mondo, Per i tuoi compagni di viaggio, me compreso, Dal momento che ti sono toccato in sorte. Accetta, dopo tanti anni, pochi versi scorbutici Per questo tuo compleanno rotondo. Abbi pazienza, mia donna impaziente, Tu macinata, macerata, scorticata, Che tu stessa ti scortichi un poco ogni giorno Perché la carne nuda ti faccia più male. Non è più tempo di vivere soli. Accetta, per favore, questi 14 versi, Sono il mio modo ispido di dirti cara, E che non starei al mondo senza te.” Primo Levi Inserita: 04/01/2017 ![]() Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto, o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di certo quattro stagioni, dodici mesi, ciascuno al suo posto, un carnevale e un ferragosto, e il giorno dopo del lunedì avrà sempre un martedì. Di più per ora scritto non trovo nel destino dell'anno nuovo: per il resto anche quest'anno sarà come gli uomini lo faranno.” Gianni Rodari Inserita: 31/12/2016 ![]() Quest’anno mi voglio fare un albero di Natale di tipo speciale, ma bello veramente. Non lo farò in tinello, lo farò nella mente, con centomila rami, e un miliardo di lampadine e tutti i doni che non stanno nelle vetrine. Un raggio di sole per passero che trema, un ciuffo di viole per il prato gelato, un aumento di pensione per il vecchio pensionato. E poi giochi, giocattoli, balocchi quanti ne puoi contare a spalancare gli occhi: un milione, cento milioni di bellissimi doni per quei bambini che non ebbero mai un regalo di Natale, e per loro un giorno all'altro è uguale, e non è mai festa. Perché se un bimbo resta senza niente, anche un solo, piccolo, che piangere non si sente Natale è tutto sbagliato.” Gianni Rodari Inserita: 08/12/2016 “Perdonami se ti cerco così Perdonami se ti cerco così goffamente, dentro di te. Perdonami il dolore, qualche volta. È che da te voglio estrarre il tuo migliore tu. Quello che non vedesti e che io vedo, immerso nel tuo fondo, preziosissimo. E afferrarlo e tenerlo in alto come trattiene l'albero l'ultima luce che gli viene dal sole. E allora tu verresti a cercarlo, in alto. Per raggiungerlo alzata su di te, come ti voglio, sfiorando appena il tuo passato con le punte rosate dei tuoi piedi, tutto il corpo in tensione d'ascesa date a te. E allora al mio amore risponda la creatura nuova che tu eri.” Pedro Salinas Inserita: 18/11/2016 “Se Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te la stanno perdendo; Se sai aver fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te tenendo però nel giusto conto i loro dubbi; Se sai aspettare senza stancarti di aspettare o essendo calunniato non rispondere con calunnie o essendo odiato non dare spazio all'odio senza tuttavia sembrare troppo buono né parlare troppo da saggio; Se sai sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni; Se riesci a pensare senza fare dei tuoi pensieri il tuo fine; Se sai incontrarti con il successo e la sconfitta e trattare questi due impostori proprio allo stesso modo; Se riesci a sopportare di sentire la verità che tu hai detto distorta da imbroglioni che ne fanno una trappola per ingenui; o guardare le cose per le quali hai dato la vita distrutte e umiliarti a ricostruirle con i tuoi strumenti ormai logori; Se sai fare un'unica pila delle tue vittorie e rischiarla in un colpo solo a testa o croce e perdere, e ricominciare di nuovo dall'inizio senza mai lasciarti sfuggire una parola su quello che hai perso; Se sai costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi polsi a sorreggerti anche dopo molto tempo che non te li senti più e così resistere anche quando in te non c'è più nulla tranne la volontà di dire loro "Resistete!"; Se sai parlare con i disonesti senza perdere la tua onestà o passeggiare con i re senza perdere il tuo comportamento normale; Se non possono ferirti né i nemici né gli amici troppo premurosi; Se per te contano tutti gli uomini, ma nessuno troppo; Se riesci a riempire l'inesorabile minuto dando valore ad ogni istante che passa, tua è la Terra e tutto ciò che vi è in essa e - quel che più conta - tu sarai un Uomo, figlio mio!” Rudyard Kipling Inserita: 28/10/2016 ![]() Sulla porta dell'officina d'improvviso si ferma l'operaio la bella giornata l'ha tirato per la giacca e non appena volta lo sguardo per osservare il sole tutto rosso tutto tondo sorridente nel suo cielo di piombo fa l'occhiolino familiarmente Dimmi dunque compagno Sole davvero non ti sembra che sia un po’ da coglione regalare una giornata come questa ad un padrone?” Jacques Prévert Inserita: 16/10/2016 ![]() Perché ti amo, di notte son venuto da te così impetuoso e titubante e tu non mi potrai più dimenticare l'anima tua son venuto a rubare. Ora lei è mia - del tutto mi appartiene nel male e nel bene, dal mio impetuoso e ardito amare nessun angelo ti potrà salvare.” Hermann Hesse Inserita: 26/09/2016 ![]() Amo tutto ciò che è stato, tutto quello che non è più, il dolore che ormai non mi duole, l'antica e erronea fede, l'ieri che ha lasciato dolore, quello che ha lasciato allegria solo perché è stato, è volato e oggi è già un altro giorno.” Fernando Pessoa Inserita: 16/08/2016 ![]() La speranza è quella cosa piumata che si viene a posare sull'anima Canta melodie senza parole e non smette mai E la senti - dolcissima - nel vento E dura deve essere la tempesta capace di intimidire il piccolo uccello che ha dato calore a tanti lo l'ho sentito nel paese più gelido e sui mari più alieni Eppure mai, nemmeno allo stremo, ha chiesto una briciola di me.” Emily Dickinson Inserita: 06/06/2016 ![]() Ed ecco sul tronco si rompono le gemme: un verde più nuovo dell'erba che il cuore riposa: il tronco pareva già morto, piegato sul fosso. E tutto sa di miracolo; e sono quell'acqua di nube che oggi rispecchia nei fossi più azzurro il suo pezzo di cielo, quel verde che spacca la scorza che pure stanotte non c'era.” Salvatore Quasimodo Inserita: 21/04/2016 ![]() Per essere grande, sii intero: non esagerare e non escludere niente di te. Sii tutto in ogni cosa. Metti tanto quanto sei nel minimo che fai, come la luna in ogni lago tutta risplende, perché in alto vive.” Fernando Pessoa Inserita: 20/03/2016 “8 marzo Buon 8 marzo, a tutte le donne A quelle che non hanno il dono di un sorriso A quelle che non hanno una carezza sulla pelle A quelle che non conoscono la dolcezza A quelle che in silenzio subiscono la violenza. A quelle che non possono sciogliersi i capelli al vento Buon 8 marzo, a tutte le donne A quelle che abbracciano con amore A quelle che illuminano l’anima A quelle che parlano dentro oltre lo sguardo A quelle che sorridono con i colori dell’arcobaleno A tutte quelle che danno energia alla libertà della vita” Michele Luongo Inserita: 07/03/2016 “L'addio Ho colto questo filo di brughiera Ricordati che l'autunno è morto Non ci vedremo più sulla terra Odore del tempo filo di brughiera Ricorda ancora che io ti aspetto” Guillaume Apollinaire Inserita: 28/02/2016 ![]() Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, né più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che si vede. Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio non già perché con quattr'occhi forse si vede di più. Con te le ho scese perché sapevo che di noi due le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate, erano le tue.” Eugenio Montale Inserita: 29/01/2016 “Ti auguro tempo Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre, ma tempo per essere contento. Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo, ti auguro tempo perché te ne resti: tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guadarlo sull'orologio. Ti auguro tempo per guardare le stelle e tempo per crescere, per maturare. Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare. Non ha più senso rimandare. Ti auguro tempo per trovare te stesso, per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono. Ti auguro tempo anche per perdonare. Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita...” Elli Michler Inserita: 16/01/2016 ![]() le piogge cominceranno. La mia porta, spalancata, ti ha atteso. Perché hai tardato tanto? Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane. Il vino che avevo conservato nella brocca l'ho bevuto a metà, da solo, aspettando. Perché hai tardato tanto? Ma ecco sui rami, maturi, profondi dei frutti carichi di miele. Stavano per cadere senza essere colti se tu avessi tardato ancora un poco.” Nazim Hikmet Inserita: 08/01/2016 ![]() la neve è bianca come il sale, la neve è fredda, la notte è nera ma per i bimbi è primavera: soltanto per loro, ai piedi del letto è fiorito un alberetto. Che strani fiori, che frutti buoni oggi sull'albero dei doni: bambole d’oro, treni di latta, orsi dal pelo come d’ovatta, e in cima, proprio sul ramo più alto, un cavallo che spicca il salto. Quasi lo tocco…” Gianni Rodari Inserita: 23/12/2015 ![]() Cessate d'uccidere i morti, Non gridate più, non gridate Se li volete ancora udire, Se sperate di non perire. Hanno l'impercettibile sussurro, Non fanno più rumore Del crescere dell'erba, Lieta dove non passa l'uomo.” Giuseppe Ungaretti Inserita: 07/12/2015 ![]() Sedete e contrattate A vostra voglia, vecchie volpi argentate. Vi mureremo in un palazzo splendido Con cibo, vino, buoni letti e buon fuoco Purché trattiate e contrattiate Le vite dei nostri figli e le vostre. Che tutta la sapienza del creato Converga a benedire le vostre menti E vi guidi nel labirinto. Ma fuori al freddo vi aspetteremo noi, L'esercito dei morti invano, Noi della Marna e di Montecassino, Di Treblinka, di Dresda e di Hiroshima: E saranno con noi I lebbrosi e i tracomatosi, Gli scomparsi di Buenos Aires, I morti di Cambogia e i morituri d'Etiopia, I patteggiati di Praga, Gli esangui di Calcutta, Gl'innocenti straziati a Bologna. Guai a voi se uscirete discordi: Sarete stretti dal nostro abbraccio. Siamo invincibili perché siamo i vinti. Invulnerabili perché già spenti: Noi ridiamo dei vostri missili. Sedete e contrattate Finché la lingua vi si secchi: Se dureranno il danno e la vergogna Vi annegheremo nella nostra putredine.” Primo Levi Inserita: 22/11/2015 ![]() Non t'amo se non perche' t'amo e dall'amarti a non amarti giungo e dall'attenderti quando non t'attendo passa dal freddo al fuoco il mio cuore. Ti amo solo perche' io te amo, senza fine io t'odio, e odiandoti ti prego, e la misura del mio amor viandante è non vederti e amarti come un cieco. Forse consumera' la luce di Gennaio, il raggio crudo, li mio cuore intero, rubandomi la chiave della calma. In questa storia solo io muoio e morirò d'amore perchè t'amo, perche' t'amo, amore, a ferro e fuoco” Pablo Neruda Inserita: 28/10/2015 ![]() Come la bruma non lascia sfregi Sul verde cupo della collina Così il mio corpo non lascia sfregi Su di te e non lo farà mai Oltre le finestre nel buio I bambini vengono, i bambini vanno Come frecce senza bersaglio Come manette fatte di neve Il vero amore non lascia tracce Se tu e io siamo una cosa sola Si perde nei nostri abbracci Come stelle contro il sole Come una foglia cadente può restare Un momento nell'aria Così come la tua testa sul mio petto Così la mia mano sui tuoi capelli E molte notti resistono Senza una luna, senza una stella Così resisteremo noi Quando uno dei due sarà via, lontano.” Leonard Cohen Inserita: 12/10/2015 ![]() Rimani! Riposati accanto a me. Non te ne andare. Io ti veglierò. Io ti proteggerò. Ti pentirai di tutto fuorchè d'essere venuto a me, liberamente, fieramente. Ti amo. Non ho nessun pensiero che non sia tuo; non ho nel sangue nessun desiderio che non sia per te. Lo sai. Non vedo nella mia vita altro compagno, non vedo altra gioia Rimani. Riposati. Non temere di nulla. Dormi stanotte sul mio cuore....” Gabriele D'Annunzio Inserita: 28/09/2015 ![]() Sono più miti le mattine e più scure diventano le noci e le bacche hanno un viso più rotondo. La rosa non è più nella città. L’acero indossa una sciarpa più gaia. La campagna una gonna scarlatta, Ed anch'io, per non essere antiquata, mi metterò un gioiello.” Emily Dickinson Inserita: 23/09/2015 ![]() Il più bello dei mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto.” Nazim Hikmet Inserita: 15/09/2015 ![]() Avremo letti intrisi di sentori tenui, divani oscuri come avelli, sulle mensole nuovi e strani fiori, nati per noi sotto i cieli più belli. consumandosi a gara, i nostri cuori come due grandi torce due ruscelli verseranno di vampe e di fulgori nei nostri spiriti, specchi gemelli. Una sera di rosa e azzurro mistico, un lampo solo ci vedrà commisti, lungo singhiozzo carico d'addio. Un Angelo, schiudendo indi le porte, a ravvivar verrà, gaudioso e pio, gli specchi opachi e le due fiamme morte.” Charles Baudelaire Inserita: 04/08/2015 ![]() Tornano in alto ad ardere le favole. Cadranno colle foglie al primo vento. Ma venga un altro soffio, Ritornerà scintillamento nuovo.” Giuseppe Ungaretti Inserita: 01/07/2015 ![]() Io sono come quella foglia, guarda, sul nudo ramo, che un prodigio ancora tiene attaccata. Negami dunque. Non ne sia rattristata la bella età che a un'ansia ti colora, e per me a slanci infantili s'attarda. Dimmi tu addio, se a me dirlo non riesce. Morire è nulla; perderti è difficile.” Umberto Saba Inserita: 25/05/2015 ![]() Simile a un Dio mi sembra quell'uomo che siede davanti a te, e da vicino ti ascolta mentre tu parli con dolcezza e con incanto sorridi. E questo fa sobbalzare il mio cuore nel petto. Se appena ti vedo, subito non posso più parlare: la lingua si spezza: un fuoco leggero sotto la pelle mi corre: nulla vedo con gli occhi e le orecchie mi rombano: un sudore freddo mi pervade: un tremore tutta mi scuote: sono più verde dell'erba; e poco lontana mi sento dall'essere morta. Ma tutto si può sopportare...” Saffo Inserita: 17/05/2015 ![]() Che giorno e tutti i giorni Amica mia È tutta la vita Amore mio Noi ci amiamo noi viviamo Noi viviamo noi ci amiamo E non sappiamo cosa sia la vita Cosa sia il giorno E non sappiamo cosa sia l'amore.” Jacques Prévert Inserita: 06/05/2015 ![]() La vita non è uno scherzo. Prendila sul serio come fa lo scoiattolo, ad esempio, senza aspettarti nulla dal di fuori o nell’al di là. Non avrai altro da fare che vivere. La vita non è uno scherzo. Prendila sul serio ma sul serio a tal punto che messo contro il muro, ad esempio, le mani legate o dentro un laboratorio col camice bianco e grandi occhiali, tu muoia affinché vivano gli altri uomini gli uomini di cui non conoscerai la faccia, e morrai sapendo che nulla è più bello, più povero della vita. Prendila sul serio ma sul serio a tal punto che a settantanni, ad esempio, pianterai degli ulivi non perché restino ai tuoi figli ma perché non crederai alla morte, pur temendola, e la vita peserà di più sulla bilancia.” Nazim Hikmet Inserita: 17/04/2015 ![]() Alla selve,alle foglie dei boschi è dolce primavera; a primavera gonfia la terra avida di semi. Allora il Cielo, padre onnipotente, scende Con piogge fertili E accende ogni suo germe. Gli arbusti risuonano Del canto degli uccelli, i prati rinverdiscono. E i campi si aprono: si sparge la tenera acqua; ora al nuovo sole si affidano i nuovi germogli.” Virgilio Inserita: 29/03/2015 ![]() Terra dalla superficie incolta e arida terra senza corsi d'acqua né strade la mia vita sotto il sole trema e si allunga. Padre, i tuoi dolci occhi non possono nulla come nulla poterono le stelle che mi bruciano gli occhi e le tempie. Il mal d'amore mi tolse la vista e nella fonte dolce del mio sogno una fonte tremante si rifletté. Poi... chiedi a Dio perché mi dettero ciò che mi dettero e perché poi incontrai una solitudine di terra e di cielo. Guarda, la mia giovinezza fu un candido germoglio che non si aprì e perde la sua dolcezza di sangue e vitalità. Il sole che tramonta e tramonta in eterno si stancò di baciarla... È l'autunno. Padre, i tuoi dolci occhi non possono nulla. Ascolterò nella notte le tue parole: ...figlio,figlio mio ... E nella notte immensa resterò con le mie e con le tue piaghe.” Pablo Neruda Inserita: 18/03/2015 ![]() Quando spunta la luna tacciono le campane e i sentieri sembrano impenetrabili. Quando spunta la luna il mare copre la terra e il cuore diventa isola nell'infinito.” Federico Garcia Lorca Inserita: 17/02/2015 “E sto abbracciato a te E sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami. E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti. Non debba mai scoprire con domande, con carezze, quella solitudine immensa d'amarti solo io.” Pedro Salinas Inserita: 10/02/2015 ![]() Erano cento Erano cento uomini in arme. Quando il sole sorse nel cielo, Tutti fecero un passo avanti. Ore passarono, senza suono: Le loro palpebre non battevano. Quando suonarono le campane, Tutti mossero un passo avanti. Così passò il giorno e fu sera, Ma quando fiorì in cielo la prima stella, Tutti insieme fecero un passo avanti. "Indietro, via di qui, fantasmi immondi: Ritornate alla vostra vecchia notte": Ma nessuno rispose, e invece. tutti in cerchio, fecero un passo avanti.” Primo Levi Inserita: 27/01/2015 ![]() Desiderio delle tue mani chiare nella penombra della fiamma: sapevano di rovere e di rose; di morte. Antico inverno. Cercavano il miglio gli uccelli ed erano subito di neve; così le parole. Un po' di sole, una raggera d'angelo, e poi la nebbia; e gli alberi, e noi fatti d'aria al mattino.” Salvatore Quasimodo Inserita: 23/01/2015 ![]() Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia legalo con l'intelligenza del cuore. Vedrai sorgere giardini incantati e tua madre diventerà una pianta che ti coprirà con le sue foglie. Fa delle tue mani due bianche colombe che portino la pace ovunque e l'ordine delle cose. Ma prima di imparare a scrivere guardati nell'acqua del sentimento.” Alda Merini Inserita: 10/01/2015 ![]() Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai, ti volterai senza vedermi ma io sarò li Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni Vorrei essere una nuvola bianca in un cielo infinito per seguirti ovunque e amarti ogni istante Se sei un sogno non svegliarmi Vorrei vivere nel tuo respiro Mentre ti guardo muoio per te Il tuo sogno sarà di sognare me Ti amo perché ti vedo riflessa in tutto quello che c’è di bello Dimmi dove sei stanotte ancora nei miei sogni? Ho sentito una carezza sul viso arrivare fino al cuore Vorrei arrivare fino al cielo e con i raggi del sole scriverti ti amo Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli, per poter sentire anche da lontano il tuo profumo! Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi.” Pablo Neruda Inserita: 02/12/2014 ![]() Non so odiarti: così lieve il mio cuore d'uragano.” Salvatore Quasimodo Inserita: 20/11/2014 ![]() Dolce e chiara è la notte e senza vento, E queta sovra i tetti e in mezzo agli orti Posa la luna, e di lontan rivela Serena ogni montagna. O donna mia, Già tace ogni sentiero, e pei balconi Rara traluce la notturna lampa: Tu dormi, che t'accolse agevol sonno Nelle tue chete stanze; e non ti morde Cura nessuna; e già non sai nè pensi Quanta piaga m'apristi in mezzo al petto. Tu dormi: io questo ciel, che sì benigno Appare in vista, a salutar m'affaccio, E l'antica natura onnipossente, Che mi fece all'affanno. A te la speme Nego, mi disse, anche la speme; e d'altro Non brillin gli occhi tuoi se non di pianto. Questo dì fu solenne: or da' trastulli Prendi riposo; e forse ti rimembra In sogno a quanti oggi piacesti, e quanti Piacquero a te: non io, non già, ch'io speri, Al pensier ti ricorro. Intanto io chieggo Quanto a viver mi resti, e qui per terra Mi getto, e grido, e fremo. Oh giorni orrendi In così verde etate! Ahi, per la via Odo non lunge il solitario canto Dell'artigian, che riede a tarda notte, Dopo i sollazzi, al suo povero ostello; E fieramente mi si stringe il core, A pensar come tutto al mondo passa, E quasi orma non lascia. Ecco è fuggito Il dì festivo, ed al festivo il giorno Volgar succede, e se ne porta il tempo Ogni umano accidente. Or dov'è il suono Di que' popoli antichi? or dov'è il grido De' nostri avi famosi, e il grande impero Di quella Roma, e l'armi, e il fragorio Che n'andò per la terra e l'oceano? Tutto è pace e silenzio, e tutto posa Il mondo, e più di lor non si ragiona. Nella mia prima età, quando s'aspetta Bramosamente il dì festivo, or poscia Ch'egli era spento, io doloroso, in veglia, Premea le piume; ed alla tarda notte Un canto che s'udia per li sentieri Lontanando morire a poco a poco, Già similmente mi stringeva il core.” Giacomo Leopardi Inserita: 25/10/2014 ![]() Che dolcezza infantile nella mattinata tranquilla! C'è il sole tra le foglie gialle e i ragni tendono fra i rami le loro strade di seta.” Federico Garcia Lorca Inserita: 23/09/2014 Frasi dalla n° 51 al n° 100 della categoria '' su 229 Totali |
![]() Frasi dei Film Frasi Poster Poster di Film Frasi Amore Frasi Celebri Frasi Aforismi Frasi Belle Indovinelli Rompicapo Auguri Feste Poesie Proverbi Modi di dire Palindromi Scioglilingua Barzellette Home Frasi
+
Elenco argomenti |