![]() | ||
![]() Frasi di Massimiliano Allegri La scheda di Massimiliano Allegri Allenatore di calcioNascita: Livorno il 11/8/1967+ Età e Segno Nato a Livorno l'11 agosto del 1967, Massimiliano Allegri inizia la carriera da calciatore nel 1984 con il Cuoiopelli, poi gioca nel Livorno e in seguito nel Pisa, in serie A. Dopo un periodo nella squadra del Pavia, si allena con il mister Galeone nel Pescara, per poi passare al Cagliari, Perugia, Padova, Napoli, Pistoiese e terminare la sua carriera di giocatore con l'Aglianese, nel 2003. E' in quest'ultima squadra che Allegri ricopre per la prima volta il ruolo di allenatore. Negli anni successivi diventa il mister di SPAL, Grosseto, Udinese, Lecco e poi del Sassuolo, che fa arrivare in serie B, vincendo nel 2008 il premio della “Panchina d'oro”. Due anni dopo Allegri si aggiudica lo stesso premio per essere riuscito a mantenere il Cagliari in serie A, facendo compiere alla squadra una notevole ascesa in classifica, nonostante uno sfortunato inizio di campionato. La stagione successiva però non regala gli stessi risultati della precedente, per questo, dopo nove partite senza vittorie, l'allenatore viene esonerato. Dal 15 giugno 2010 il mister è alla guida del Milan, che porta alla conquista del 18° scudetto, mentre nel 2013 è la volta della Roma e nel 2014 della Juventus. Al posto del dimissionario Antonio Conte, Allegri guida i bianconeri allo conquista della loro decima coppa Italia ed al quarto scudetto consecutivo, aggiudicato con quattro turni di anticipo, nel finale di stagione li conduce anche fino a Berlino, a disputare la prestigiosa finale di Champions league. ![]() La più letta di “Massimiliano allegri” “Bisogna fare piccoli passi e mettere le basi per il futuro ogni volta che si gioca, è questo il segreto. Ed è importante alzare tutti i giorni l'asticella, chiedere a noi stessi sempre qualcosa di più e mettersi quotidianamente in discussione.” Tratta da: La Repubblica - 29/01/2018Massimiliano Allegri “Hanno conquistato la terza Coppa Italia, ora serve lo scudetto. Col Crotone vogliamo lo scudetto e uno stadio che ci dia forza, è la partita più importante, che deciderà il campionato.” Massimiliano Allegri Inserita: 24/05/2017 Tratta da: Conferenza stampa dopo la vittoria di Coppa Italia 20/05/17 “Il calcio è strano.” Massimiliano Allegri Inserita: 20/09/2015 “I grandi allenatori e i campioni cambiano, la società è quella che conta. Il tifoso non deve pensare ad Allegri, è la Juve che devono amare. E qui c'è una società con una struttura forte, che vince da anni e continuerà a farlo. Senza un club che ti protegge e ti aiuta a lavorare in serenità, i risultati non arriveranno mai. Non si vive dei limiti del passato.” Massimiliano Allegri “La Champions è il palcoscenico ideale per fare una grande partita.” Massimiliano Allegri “Non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di rassegnare le dimissioni, soprattutto perché se per qualsiasi cosa la colpa è dell'allenatore allora resto per fare il capro espiatorio.” Massimiliano Allegri “Per me sono... 31! Perché? C'è compreso quello del campionato di serie B... L'ha vinto, no?” Massimiliano Allegri “Quando si lavora ci deve essere rispetto dei ruoli, dopo si possono creare situazioni più coinvolgenti. Per me è importante, alla fine, conoscerci meglio, perché aiuta a risolvere i problemi che sorgono durante l'anno. L'amicizia non c'è mai, ma un rapporto aperto può essere un vantaggio. Ovviamente dipende sempre dal carattere dell'allenatore.” Massimiliano Allegri “Quando sono arrivato alla Juventus era normale ci fosse contestazione. Era andato via un grande allenatore ed era arrivato quello antagonista degli anni precedenti. Sto portando avanti il mio programma e spero di portare a casa qualche trofeo. Nel calcio come nella vita il tempo aggiusta tutto. Conta solo fare risultati. Può passare chiunque ma la colonna portante rimane la società.” Massimiliano Allegri “Ribadisco: le scelte parlano più delle parole. Ti rendono forte e credibile agli occhi del gruppo. Le faccio nell'interesse della squadra e per questo non voglio che siano discusse. Un giorno ho preso da parte un calciatore che si era lamentato al momento della sostituzione. "Vedi", gli ho spiegato, "tu non manchi di rispetto soltanto a me, ma al tuo compagno che deve entrare e in generale alla squadra. E la squadra sei anche tu".” Massimiliano Allegri “Se l’autorevolezza di un allenatore deriva dall’urlare, io non ne ho. A me chi urla non trasmette niente, mentre ci sono persone che parlano piano e infondono sicurezza, anche timore. Ma il mondo della leadership è ancora tutto da scoprire, per noi allenatori. Una parola detta in un certo modo può cambiare le cose. Forse è in questo campo che si può sorprendere.” Massimiliano Allegri 11 frasi di 'massimiliano allegri' su 11 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Massimiliano Rosolino ![]() ![]() ![]() ![]() Martina
Hingis |
AUTORI per Tipo Cinema (484)Letteratura (235) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (95) Sport (90) Filosofia (71) Giornalismo (65) Economia (56) Religione (54) Arte (52) Scienze (51) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |