
Come fare in casa un gel disinfettante?

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha studiato il modo per realizzare un gel in grado di combattere la diffusione di virus, spore e batteri nei Paesi e nelle situazioni in cui è difficile l'approvvigionamento di specifici prodotti sanitari.
Con la seguente ricetta, è quindi possibile realizzare un prodotto che, se usato correttamente, protegge dalla diffusione di virus (compreso il Coronavirus) efficace come la classica Amuchina o altri prodotti in gel, anche nei momenti o luoghi in cui questi scarseggiano.
Ecco dunque la ricetta dell'OMS per per 1 litro di disinfettante per le mani:
1) 833 ml di alcol etilico al 96%
3) 15 ml di glicerina (glicerolo, acquistabile in farmacia a pochi euro) al 98%
4) acqua distillata oppure acqua bollita e raffreddata fino ad arrivare ad 1 litro.
La soluzione così creata si conserva in bottiglia di plastica o vetro, da tappare bene.
Per un corretto utilizzo di questo prodotto e di tutti gli altri gel in commercio, non è sufficiente passarlo sulle mani per pochi secondi, infatti il Ministero della sanità consiglia di strofinarlo bene sulle mani non meno di 30 secondi.
Qui trovate il documento ufficiale OMS.
Con la seguente ricetta, è quindi possibile realizzare un prodotto che, se usato correttamente, protegge dalla diffusione di virus (compreso il Coronavirus) efficace come la classica Amuchina o altri prodotti in gel, anche nei momenti o luoghi in cui questi scarseggiano.
Ecco dunque la ricetta dell'OMS per per 1 litro di disinfettante per le mani:
1) 833 ml di alcol etilico al 96%
2) 42 ml di acqua ossigenata al 3%
3) 15 ml di glicerina (glicerolo, acquistabile in farmacia a pochi euro) al 98%
4) acqua distillata oppure acqua bollita e raffreddata fino ad arrivare ad 1 litro.
La soluzione così creata si conserva in bottiglia di plastica o vetro, da tappare bene.
Per un corretto utilizzo di questo prodotto e di tutti gli altri gel in commercio, non è sufficiente passarlo sulle mani per pochi secondi, infatti il Ministero della sanità consiglia di strofinarlo bene sulle mani non meno di 30 secondi.
Qui trovate il documento ufficiale OMS.
Potrebbe interessarti

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
474.474 Click
474.474 Click

Quanto misura un pollice?
255.961 Click
255.961 Click

Quanto misura un ettaro?
196.582 Click
196.582 Click

Come si calcola la circonferenza?
54.628 Click
54.628 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
54.284 Click
54.284 Click

Come imparare le tabelline?
46.458 Click
46.458 Click

L'acqua del rubinetto si può bere?
30.544 Click
30.544 Click

Come si calcola il volume?
22.520 Click
22.520 Click

Come si calcola la mediana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace

A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si separa il sale dall'acqua?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace