
Come si chiamano le dita delle mani?

Le dita della mano rappresentano il tratto ultimo di ciascun arto superiore e la loro funzionalità e mobilità ha consentito all'uomo una manualità avanzata che ha permesso di evolversi in modo migliore rispetto ad altri esseri viventi, padroneggiando strumenti di manifattura ed artigianato grazie soprattutto al cosiddetto pollice opponibile, che consente di afferrare oggetti di grandi e piccole dimensioni opponendoli alle altre dita.
Le dita della mano comprendono ossa, articolazioni, tendini, nervi, legamenti e vasi sanguigni, oltre naturalmente alle unghie anticamente utilizzate dai nostri precursori come una sorta di arpioni e da tempo ormai in disuso.

La mano si compone di 8 ossaSe escludiamo l'indice ed il pollice che sono universalmente conosciute e denominate, capita spesso che le altre dita vengono chiamate con nomi particolari e regionali creando talvolta confusione.
Facciamo quindi chiarezza sul nome e sulla funzionalità di ogni dito della mano.
1) Il pollice è il primo dito della mano, è notoriamente opponibile agli altri e con esso si possono afferrare oggetti grandi opponendoli al palmo oppure oggetti più piccoli afferrandoli tra il pollice ed una delle altre dita.
3) Il medio è il terzo dito della mano ed è chiamato così perché si trova proprio nel mezzo delle altre dita, infatti contando da destra o sinistra è sempre il terzo dito. E'anche il dito più lungo della mano e si trova tra l'indice e l'anulare. In alcune culture e tipicamente anche nel nostro paese, estendere solo questo dito é un gesto considerato offensivo verso la persona a cui si rivolge.
4) L'anulare è il quarto dito della mano e si trova tra il medio e il mignolo. Gli antichi lo consideravano il dito degli innamorati perché considerato connesso direttamente al cuore, da questo nasce la tradizione di indossare un anello a simboleggiare l'unione del matrimonio.
5) Il mignolo è il quinto ed ultimo dito della mano. Conosciuto dai latini come 'digitus minimus' è il dito più piccolo di tutti ed a differenza degli altri non è considerato essenziale per portare a termine i compiti ed afferrare gli oggetti.
Da sempre l'uomo considera la mano non solo come uno strumento fondamentale per la sopravvivenza, ma anche come un organo in grado di svelare elementi della personalità ed il proprio destino in riferimento a lavoro, salute ed amore. Grazie a questo Test gratuito di lettura e interpretazione della mano a carattere astrologico, potrete individuare gli elementi salienti della vostra mano sinistra come linee e monti svelando alcuni particolari e caratteristiche della personalità.
Le dita della mano comprendono ossa, articolazioni, tendini, nervi, legamenti e vasi sanguigni, oltre naturalmente alle unghie anticamente utilizzate dai nostri precursori come una sorta di arpioni e da tempo ormai in disuso.

La mano si compone di 8 ossa
Facciamo quindi chiarezza sul nome e sulla funzionalità di ogni dito della mano.
1) Il pollice è il primo dito della mano, è notoriamente opponibile agli altri e con esso si possono afferrare oggetti grandi opponendoli al palmo oppure oggetti più piccoli afferrandoli tra il pollice ed una delle altre dita.
2) L'indice è il secondo dito della mano e si trova tra il pollice ed il medio, lo usiamo tipicamente anche nella comunicazione non verbale per indicare gli oggetti oppure per fare gesti di negazione o anche una domanda.
3) Il medio è il terzo dito della mano ed è chiamato così perché si trova proprio nel mezzo delle altre dita, infatti contando da destra o sinistra è sempre il terzo dito. E'anche il dito più lungo della mano e si trova tra l'indice e l'anulare. In alcune culture e tipicamente anche nel nostro paese, estendere solo questo dito é un gesto considerato offensivo verso la persona a cui si rivolge.
4) L'anulare è il quarto dito della mano e si trova tra il medio e il mignolo. Gli antichi lo consideravano il dito degli innamorati perché considerato connesso direttamente al cuore, da questo nasce la tradizione di indossare un anello a simboleggiare l'unione del matrimonio.
5) Il mignolo è il quinto ed ultimo dito della mano. Conosciuto dai latini come 'digitus minimus' è il dito più piccolo di tutti ed a differenza degli altri non è considerato essenziale per portare a termine i compiti ed afferrare gli oggetti.
Da sempre l'uomo considera la mano non solo come uno strumento fondamentale per la sopravvivenza, ma anche come un organo in grado di svelare elementi della personalità ed il proprio destino in riferimento a lavoro, salute ed amore. Grazie a questo Test gratuito di lettura e interpretazione della mano a carattere astrologico, potrete individuare gli elementi salienti della vostra mano sinistra come linee e monti svelando alcuni particolari e caratteristiche della personalità.
Potrebbe interessarti

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è l'Expo?
67% Mi piace
67% Mi piace

Come fare in casa un gel disinfettante?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
79% Mi piace
79% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
63.134 Click
63.134 Click

Quali sono i gruppi sanguigni compatibili?
30.076 Click
30.076 Click

Come vivere più a lungo?
21.378 Click
21.378 Click

Come si muore di Coronavirus?
20.056 Click
20.056 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
19.370 Click
19.370 Click

Come curare la puntura di medusa?
18.068 Click
18.068 Click

Come eliminare i pidocchi?
16.630 Click
16.630 Click

Come si trasmette l'influenza?
14.336 Click
14.336 Click

Come eliminare i pidocchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i rimedi naturali contro lo stress?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando cominciano a vedere i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come combattere l'ansia da rientro lavorativo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli alimenti da evitare durante l'allattamento?
100% Mi piace
100% Mi piace