
In quale stagione si muore di più?

Nel corso della storia le stagioni in cui si è registrato il più alto tasso di mortalità sono state l'estate e l'inverno.
Secondo gli studi di Neil Cummins, della London School of Economics, nel corso della storia, ci sono stati periodi d in cui la morte sopraggiungeva nella maggior parte dei casi in estate, mentre in altri momenti è stato l'inverno a far aumentare considerevolmente il numero di morti stagionali.
La statistica è stata effettuata su un campione di circa 1,3 milioni di persone appartenenti a famiglie nobiliari europee, dall'anno Mille a oggi. Analizzando le dettagliate documentazioni è emerso che la stagione con più alto tasso di mortalità è stata per molto tempo l'estate, soprattutto per quanto riguarda i secoli passati.
Nel medioevo, l'alto tasso di mortalità si è concentrato in estate ed era legato soprattutto alle attività svolte, con numerose morti in battaglia, a cui i nobili partecipavano in prima persona, e alle malattie. I combattimenti infatti erano più frequenti nel periodo estivo, in cui le giornate erano più lunghe e soleggiate; stessa cosa valeva per le malattie, come la peste bubbonica, il cui contagio avveniva nella maggior parte dei casi in estate, ed era legato ad una maggiore proliferazione dei ratti e quindi delle pulci.
Solo negli ultimi secoli, con la diminuzione delle temperature durante la stagione invernale, il numero di morti è cresciuto, soprattutto in quei paesi in cui gli inverni sono estremamente rigidi, con 81 morti in estate contro i 100 in inverno.
Secondo gli studi di Neil Cummins, della London School of Economics, nel corso della storia, ci sono stati periodi d in cui la morte sopraggiungeva nella maggior parte dei casi in estate, mentre in altri momenti è stato l'inverno a far aumentare considerevolmente il numero di morti stagionali.
La statistica è stata effettuata su un campione di circa 1,3 milioni di persone appartenenti a famiglie nobiliari europee, dall'anno Mille a oggi. Analizzando le dettagliate documentazioni è emerso che la stagione con più alto tasso di mortalità è stata per molto tempo l'estate, soprattutto per quanto riguarda i secoli passati.

Nel Quattordicesimo secolo, a causa di una delle più gravi epidemie di peste nera, le morti in estate raggiunsero il picco, e i miglioramenti arrivarono solo nel Diciottesimo secolo, in cui si cominciarono a registrare più morti in inverno anziché in estate.
Solo negli ultimi secoli, con la diminuzione delle temperature durante la stagione invernale, il numero di morti è cresciuto, soprattutto in quei paesi in cui gli inverni sono estremamente rigidi, con 81 morti in estate contro i 100 in inverno.
Potrebbe interessarti

Perché l'estate dura più dell'inverno?
88% Mi piace
88% Mi piace

Come proteggere le mani dal freddo?
80% Mi piace
80% Mi piace

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
79% Mi piace
79% Mi piace
Licenza foto #1 : Holger Motzkau - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
442.420 Click
442.420 Click

Quanto misura un pollice?
232.191 Click
232.191 Click

Quanto misura un ettaro?
175.668 Click
175.668 Click

Quanto misura un piede?
88.886 Click
88.886 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
82.016 Click
82.016 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
51.098 Click
51.098 Click

Quanto misura una libbra?
43.704 Click
43.704 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
38.448 Click
38.448 Click

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la pianta carnivora più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché le foglie cambiano colore in autunno?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace