Qual è il superlativo assoluto di Celebre?
Ti trovi in » Italiano » Vocaboli

Tra i banchi di scuola ci vengono insegnate tante regole e tra quelle grammaticali c'è l'aggiunta del suffisso "-issimo/a" per creare i superlativi assoluti degli aggettivi. Ecco per esempio che bello diventa "bellissimo", buona diventa "buonissima". Si tratta di una regola semplice che solitamente viene imparata in breve tempo, ma come tante altre regole ha le sue eccezioni.


Ci sono infatti delle parole che possiamo definire irregolari e che hanno un superlativo assoluto differente, come nel caso del termine "Celebre". Una persona che è veramente tanto famosa, la più famosa in un certo gruppo o categoria come si dice? La risposta è "Celeberrimo" se si tratta di un uomo e "Celeberrima" se si tratta di una donna.


Anche se nella forma singolare l'aggettivo "Celebre" è uguale sia al maschile che al femminile, non lo è nella versione del superlativo, dove si aggiunge il suffisso "-errimo/a". Rendiamo noto che tale suffisso si aggiunge solitamente a quelle parole (aggettivi) la cui radice termina con R.


Degli esempi sono: Acre che diventa Acerrimo ed Integro che diventa Integerrimo; a ben vedere non sono molti in quanto la tendenza in atto da ormai molto tempo nel linguaggio comune è di sostituire la versione corretta con altre. Ecco che nonostante la forma corretta dell'aggettivo "Pigro" sarebbe "Pigerrimo", si usa comunque "Pigrissimo". E la stessa cosa vale per tanti altri aggettivi.

3
60%
2
40%
Condividi su Facebook
Tag: Vocaboli  Grammatica  









Perché il pesce scorpione è pericoloso?











E' nato prima l'uovo o la gallina?








Come fare uno chignon con il foulard?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti