×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
⇐
Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Andrea Camilleri [
2
/3
]
Frasi PaginaInizio
Frasi di Andrea Camilleri [
2
/3
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Questo eroe contemporaneo che è l'uomo conosce la vittoria e la sconfitta. Giovanni Paolo II ha vinto sul comunismo. È stato sconfitto dal proliferare delle guerre. Ciò però non lo ha smosso di un millimetro su quella che era la sua opinione. E la sua sconfitta, in questo caso specifico, è stata la sconfitta di moltissimi uomini nel mondo.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
“
Le ragioni del successo di Montalbano in tv, non le conosco. Quel che so, è che il programma è fatto molto bene. Vi è una cura minuziosa dell'insieme e dei dettagli. Una cura che va dalla ottima sceneggiatura alla sapiente regia, agli interpreti tutti. Zingaretti in testa, bravissimi. L'ambientazione è straordinaria, si tratta di un prodotto di qualità ed il pubblico lo gradisce.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
“
Noi oggi vediamo tanti uomini che hanno responsabilità mondiali, mancare assai spesso ai loro impegni. Papa Giovanni Paolo II ha fatto impallidire l'immagine di questi uomini.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Potremmo dire che (il fascismo) fu una solenne minchiata. Una atroce minchiata. Il fascismo sarebbe stato grottesco, se non fosse stato tragico. Se non avesse comportato la morte di tanti innocenti, ricordo Matteotti e Gramsci solo per fare qualche esempio, il fascismo sarebbe stata solo una buffonata. Purtroppo invece è stato un evento tragico.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
“
Berlusconi è un Don Chisciotte che riesce a convincere gli altri che non sta combattendo contro i mulini a vento. Ha un po' troppe ossessioni: il comunismo, la magistratura... Ristabilire alcune verità, ed avere un maggior equilibrio nell'analisi delle vicende, farebbe bene a tutti.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
“
(La morte) La trovo disdicevole, citando una celebre battuta. Ma l'aspetto con serenità.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Adoro chi osa, odio chi usa.
”
Andrea Camilleri
Odio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Può un vero cristiano amare il capitalismo? Perché se è vero che da un lato è stato possibile quantificare le vittime del comunismo, le vittime del capitalismo, invece non vengono quantificate da nessuno.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
(Il romanzo storico) È uno strumento letterario essenziale, che permette di raccontare la realtà nel suo divenire processuale, dialettico, di cogliere e delineare le sfumature dell'esistenza, di prospettare e sviluppare sui piani diversi la storia umana.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
“
Berlusconi è l'antipolitica, anzi metaforicamente potrei dire che è l'antimateria, ovvero la sua è una politica virtuale, non si occupa dei problemi della gente, quelli reali. Tranne i suoi, ovviamente. Per risolvere i suoi problemi, ha una intera maggioranza che vota in maniera compatta.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
“
Sotto il fascismo ero più libero di quanto lo siano adesso i giovani.
”
Andrea Camilleri
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Che cosa straordinaria possono essere i libri. Ti fanno vedere posti in cui agli uomini succedono cose meravigliose. Allora la testa ti parte per un altro verso, gli occhi scoprono prospettive fino a quel momento inedite. E cominci a farti parecchie domande.
”
Andrea Camilleri
Libri
Bellezza
+
Condividi / Vota
100
%
“
Non bisogna mai avere paura dell'altro perché tu rispetto all'altro sei l'altro.
”
Andrea Camilleri
Paura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Le ragioni del successo, non le conosco. Quel che so, è che il programma è fatto molto bene. Vi è una cura minuziosa dell'insieme e dei dettagli. Una cura che va dalla ottima sceneggiatura alla sapiente regia, agli interpreti tutti. Zingaretti in testa, bravissimi. L'ambientazione è straordinaria, si tratta di un prodotto di qualità ed il pubblico lo gradisce.
”
Andrea Camilleri
Successo
Pubblico
Televisione
+
Condividi / Vota
“
La notte cambia odore ogni ora che passa.
”
Andrea Camilleri
Notte
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Montalbano è meteoropatico, come molti siciliani. Le stagioni oggi hanno perso la strada, una volta erano gente d'onore, si presentavano in modo appropriato. Non c'erano inverni caldi, ma moderati.
”
Da: Il Secolo XIX - 31/07/2001
Andrea Camilleri
Cambiamenti
Inverno
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
All'interno di un ordine costituito colui che fa cultura è sempre imprevedibile, può risultare pericoloso. La nostra società è stata per sempre ferma, una società dove, come dice il Principe di Salina nel Gattopardo, "deve cambiare tutto per non cambiare niente". Solo negli ultimi anni qualcosa sta cambiando, ma veramente, senza avere l'aria del cambiamento.
”
Da: Il Secolo XIX - 31/07/2001
Andrea Camilleri
Cultura
Politica
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
100
%
“
La trovo disdicevole, citando una celebre battuta. Ma l'aspetto con serenità. (Riferita alla morte)
”
Andrea Camilleri
Morte
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
C'è chi dice che adopero il siciliano come l'uva passa: ne lascerei cadere qualche chicco su una struttura italiana. Non è così. La cosa è più complessa. Io utilizzo le parole che mi offre la realtà per descriverla in profondità. Non potrei mai ambientare un mio libro in una città che non conosco. Non è un problema di topografia. Oggi esistono guide che ti dicono anche come si chiama il tabaccaio all'angolo. Nessuno però ti può dire come e cosa pensa chi vi entra: quali sono i codici di comportamento dei clienti di quel tabaccaio. Detto questo non ho la pretesa di innovare la lingua. Semplicemente utilizzo la mia, il mio modo di scrivere.
”
Andrea Camilleri
Libri
Sicilia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Mi disfo di tutto quanto ha a che fare con un libro non appena l'ho pubblicato. Distruggo le prove del reato, insomma.
”
Andrea Camilleri
Libri
Lavoro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Lo scirocco è uno dei momenti più belli che possano essere concessi all'uomo, in quanto l'incapacità di movimento in quei giorni ti porta a stare immobile a contemplare una pietra per tre ore, prima che arrivi un venticello. Lo scirocco ti dà questa possibilità di contemplazione, di ragionare sopra alle cose, anche se è un po' difficile, in quelle circostanze, sviluppare il pensiero che è un po' "ammataffato", collosa, come la pasta quando scuoce.
”
Andrea Camilleri
Natura
Bellezza
Meditazione
+
Condividi / Vota
100
%
“
I siciliani vivono male la loro condizione di essere siciliani, sono sempre alla ricerca di qualcosa di diverso dal presente. Anche in politica, sono sempre insoddisfatti della realizzazione del proprio voto nell'atto stesso nel quale si realizza, perché attraverso di esso hanno ottenuto solo normalità. Si dicono: "vogliamo vedere se cambia qualche cosa?" votano e cambiano, e qui torniamo al Principe di Salina in tutto il suo splendore. Hanno cambiato tutto e non hanno cambiato niente.
”
Da: Il Secolo XIX - 31/07/2001
Andrea Camilleri
Cambiamenti
Politica
Sicilia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Colui che una volta scriveva poesia, racconti, romanzi, nella Sicilia della mia giovinezza era un perditempo o un pazzo "pirinnello" cioè "un Pirandello", che perdeva tempo in cose campate in aria, inutili. Credo che cinquant'anni siano serviti a far capire che la cultura a qualche cosa serve. Cioè chi fa cultura oggi può non sentirsi una cimice che succhia il sangue di quelli che lavorano, quindi questo nuovo atteggiamento ha aperto alcuni orizzonti a nuove case editrici, a scrittori, a saggisti. Il problema è che siano letti e a questo ancora non ci siamo arrivati. La nostra regione ha uno dei tassi di lettura più bassi d'Italia, che è già tra i livelli più bassi d'Europa.
”
Da: Il Secolo XIX - 31/07/2001
Andrea Camilleri
Libri
Cultura
Libri
Lavoro
Sicilia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Il bello della Sicilia è la scoperta quotidiana di siciliani sempre diversi.
”
Da: Il Secolo XIX - 31/07/2001
Andrea Camilleri
Bellezza
Cambiamenti
Sicilia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Leggere le pagine dei quotidiani siciliani è, purtroppo spesso, assai più appassionante di un romanzo giallo.
”
Andrea Camilleri
Libri
Passione
Sicilia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
2 di 3
1
2
3
Avanti »
www.PaginaInizio.com
Pagina Facebook
Indice Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
▲