×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Andrea Lucchetta [
1
/1
]
Frasi PaginaInizio
Andrea Lucchetta
:
Telecronista sportivo ex pallavolista
Nascita:
Treviso
il 25/11/1962
»
Età e segno
Lic.foto: MaryG90 - CC BY-SA 3.0 foto modificata
📚
Cognome Lucchetta
📚
Nome Andrea
12
FRASI E CITAZIONI DI ANDREA LUCCHETTA
Frasi di Andrea Lucchetta
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio Votate
“
L'amicizia può servire all'interno del percorso sportivo per strutturarsi come persone. E' utile nello spogliatoio ma anche fuori. Ma si deve anche crescere come sani rivali dove l'amicizia vera crea il rispetto del compagno e quindi dell'avversario.
”
Andrea Lucchetta
Amicizia
Sport
Persone
Rispetto
+
Condividi / Vota
1367 click
“
E' la pallavolo che ha scelto me. Da ragazzo io praticavo diversi sport, dal nuoto al tennis in cui ero qualificato e l'obiettivo in assenza di social, smartphone e corbellerie elettroniche varie era quello di divertirsi in gruppo facendo attività fisica. Poi a scuola, mentre il tennis prendeva piede sempre di più grazie ad una borsa di studio, iniziai ad avvicinarmi alla pallavolo che mi intrippava sempre di più e pian pianino lasciai uno sport individuale come il tennis dedicandomi anima e corpo ad uno sport dove l'elemento collettivo era preponderante. Nel giro di due anni ero già nel giro che contava, nazionale militare e Panini Modena con la quale sono diventato un atleta professionista.
”
Andrea Lucchetta
Sport
Tennis
+
Condividi / Vota
625 click
“
Sicuramente nel nostro Dna c'erano i geni giusti, ma il resto è frutto di lavoro, dedizione e passione per questo sport. Senza queste motivazioni non si va da nessuna parte e la storia dei troppi stranieri e a mio avviso una scusa, anche quando giocavo io gli stranieri erano forti ma il problema è un altro: oggi i giovani italiani fanno fatica a percepire quello spirito di sacrificio che fa la differenza, questo li rende pronti per un campionato italiano in cui sono numericamente esigui, ma non all'altezza a livello internazionale. Se a questo aggiungiamo i costi elevati dei vivai rispetto allo straniero usa e getta spinto dal procuratore il discorso diventa ancora più complesso. La ricetta? Rimboccarsi le maniche, lavorare duro e sodo in palestra e farsi trovare pronti quando si è in campo. Oggi non ci sono più garanzie e a mio avviso è giusto così. Forse si potrebbe ridurre la Superlega a dieci club e ampliare il bacino della serie A2 a più squadre in cui gli italiani hanno più chance, ma al momento questa è la realtà e bisogna conviverci. [Riferendosi alla generazione di pallavolisti degli anni '80/90]
”
Andrea Lucchetta
Sport
Sacrificio
Motivazione
+
Condividi / Vota
604 click
“
Lo sport per me è soprattutto avere una possibilità di socializzazione. Il divertirsi, l'essere in strada tra amici, tra compagni, il condividere con gli altri dei momenti di divertimento sono elementi essenziali.
”
Andrea Lucchetta
Sport
Divertimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
579 click
“
Raggiungere obiettivi divertendosi è la base.
”
Andrea Lucchetta
Divertimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
552 click
“
La cosa importante è adeguarsi al linguaggio dei tempi e al tipo di interlocutore che si ha davanti, per farlo cerco di esprimermi ad altezza di bambino per rendere la pallavolo fruibile e semplice, questo è quello che ho sempre cercato di fare rendendo le mie telecronache divertenti e cadenzate per mantenere vivo l'interesse. Ho sempre cercato dopo il mio ritiro di esprimermi in modo coinvolgente avendo come target di riferimento una platea più ampia possibile, con un occhio inclusivo e rivolto alle famiglie.
”
Andrea Lucchetta
Sport
Bambini
+
Condividi / Vota
536 click
“
Gli aspetti che mi interessano di più nella crescita degli atleti : il sacrificio, lo spogliatoio, la scuola, la salute, lo spirito di squadra.
”
Andrea Lucchetta
Atleti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
269 click
“
Serve una contaminazione sportiva.
”
Andrea Lucchetta
Sport
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
257 click
“
Il mio modello era John McEnroe. Non perché spaccasse le racchette, ma per il suo modo di essere personaggio. Io volevo dare spettacolo tecnicamente e, allo stesso tempo, giocare con il pubblico, coinvolgerlo. All'epoca far accettare questo lato di me fu difficoltosissimo: volevano tutti l'atleta musone, serio, concentrato. È stata dura.
”
Andrea Lucchetta
Atleti
Tennis
Giocare
Pubblico
Spettacolo
+
Condividi / Vota
233 click
“
Lo sport dal punto di vista sociale incide tantissimo nell'adolescenza perché aiuta a formare il carattere, a mettersi in gioco rispettando le regole, i compagni e le compagne e gli avversari. E' una vera scuola di vita. Per gli adolescenti può essere un binario privilegiato di crescita.
”
Andrea Lucchetta
+
Condividi / Vota
99 click
“
Quella squadra e quei trionfi non sono mai stati valorizzati nel modo giusto dal movimento. Malgrado tutte le medaglie che abbiamo portato a casa tra il 1989 e il 2004, non c'è mai stata una parallela struttura di marketing e comunicazione capace di ottimizzare in termini di popolarità quei successi sportivi.
”
Andrea Lucchetta
+
Condividi / Vota
60 click
“
Raggiungere obiettivi divertendosi è la base.
”
Andrea Lucchetta
Obiettivi
Divertimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
55 click
Andrea Pirlo
Andrea Iannone
Questo Box nel tuo Sito/blog.
Provalo
»
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)