×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori + Elenco Attori + Film A-Z + Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Eric Emmanuel Schmitt: Drammaturgo, scrittore, saggista

Nascita: Sainte-Foy-lès-Lyon (Lione, Francia) il 28/03/1960
» Età e segno
Lic.foto: CC BY-SA 3.0 HaguardDuNord
Éric-Emmanuel Schmitt nasce in un contesto familiare che non sembra puntare subito alla letteratura. Cresce tra studi seri, filosofia soprattutto, e un’educazione che lo spinge a riflettere più che a sognare. Eppure qualcosa si muove presto sotto la superficie: il teatro lo attira come un campo in cui pensiero e emozione smettono di combattersi. Prima ancora di diventare scrittore, si forma come filosofo, prende un dottorato alla Sorbona, insegna, legge Spinoza, legge Diderot, e intanto scrive. La sua prima vera notorietà arriva con Il visitatore, pièce teatrale in cui Freud riceve una visita bizzarra, ambigua, forse divina. Il pubblico reagisce bene, la critica pure, ma quello che colpisce è l’intuizione dietro: Schmitt non cerca di spiegare il mistero, lo fa respirare. Da lì si muove in tante direzioni, romanzi brevi, racconti, raccolte. Ogni tanto pare quasi che voglia rimanere dentro la forma del racconto filosofico, poi invece scivola verso una scrittura più intima, emotiva, anche se non sentimentale. Non ha mai nascosto il legame profondo con le domande spirituali, anche dopo un’esperienza “mistica” nel deserto algerino che racconta con un certo pudore. Se parla di Dio, lo fa lasciando spazi bianchi tra le righe, più per chi legge che per se stesso. I suoi libri circolano in modo trasversale, tra lettori giovanissimi e adulti disillusi, con quel modo suo di raccontare che non fa sconti ma nemmeno alza la voce. Un tratto curioso è che nonostante la sua fama internazionale, non ha mai davvero assunto il tono dello scrittore star. Schmitt preferisce muoversi tra teatro, cinema, saggistica, come se volesse restare sfuggente. Anche fisicamente, ha un volto che cambia a seconda della luce, e forse questo vale anche per le sue storie: sembrano semplici, a volte quasi ingenue, poi ti restano appese addosso, una frase o un gesto, qualcosa che non si chiude.

 📚 Nome Eric 

39 FRASI E CITAZIONI DI ERIC EMMANUEL SCHMITT
Frasi di Eric Emmanuel Schmitt [1/2]
Recenti | Più cliccate | Meglio Votate ↓

PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2025)