×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
⇐
Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Giacomo Leopardi [
5
/7
]
Frasi PaginaInizio
Frasi di Giacomo Leopardi [
5
/7
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Diventiamo ridicoli solo quando vogliamo apparire ciò che non siamo.
”
Giacomo Leopardi
Apparenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Senza le illusioni non ci sarà quasi mai grandezza di pensieri, né forza, impeto e ardore d'animo, né grandi azioni che per lo più sono pazzie.
”
Giacomo Leopardi
Forza
Anima
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'immaginazione e' la prima fonte della felicità umana...
”
Giacomo Leopardi
Felicità
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La sera del dì di festa
Dolce e chiara è la notte e senza vento,
E queta sovra i tetti e in mezzo agli orti
Posa la luna, e di lontan rivela
Serena ogni montagna. O donna mia,
Già tace ogni sentiero, e pei balconi
Rara traluce la notturna lampa:
Tu dormi, che t'accolse agevol sonno
Nelle tue chete stanze; e non ti morde
Cura nessuna; e già non sai nè pensi
Quanta piaga m'apristi in mezzo al petto.
Tu dormi: io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio,
E l'antica natura onnipossente,
Che mi fece all'affanno. A te la speme
Nego, mi disse, anche la speme; e d'altro
Non brillin gli occhi tuoi se non di pianto.
Questo dì fu solenne: or da' trastulli
Prendi riposo; e forse ti rimembra
In sogno a quanti oggi piacesti, e quanti
Piacquero a te: non io, non già, ch'io speri,
Al pensier ti ricorro. Intanto io chieggo
Quanto a viver mi resti, e qui per terra
Mi getto, e grido, e fremo. Oh giorni orrendi
In così verde etate! Ahi, per la via
Odo non lunge il solitario canto
Dell'artigian, che riede a tarda notte,
Dopo i sollazzi, al suo povero ostello;
E fieramente mi si stringe il core,
A pensar come tutto al mondo passa,
E quasi orma non lascia. Ecco è fuggito
Il dì festivo, ed al festivo il giorno
Volgar succede, e se ne porta il tempo
Ogni umano accidente. Or dov'è il suono
Di que' popoli antichi? or dov'è il grido
De' nostri avi famosi, e il grande impero
Di quella Roma, e l'armi, e il fragorio
Che n'andò per la terra e l'oceano?
Tutto è pace e silenzio, e tutto posa
Il mondo, e più di lor non si ragiona.
Nella mia prima età, quando s'aspetta
Bramosamente il dì festivo, or poscia
Ch'egli era spento, io doloroso, in veglia,
Premea le piume; ed alla tarda notte
Un canto che s'udia per li sentieri
Lontanando morire a poco a poco,
Già similmente mi stringeva il core.
”
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
100
%
Gli occhi dei bambini
Giacomo Leopardi
Bambini
Uomini
Occhi
+
Condividi / Vota
100
%
Ridere fa bene
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
100
%
“
L’aspetto di Pisa mi piace assai più di quel di Firenze. Questo lungarno è uno spettacolo così bello, così ampio, così magnifico, così gaio, così ridente che innamora: non ho veduto niente di simile né a Firenze né a Milano, né a Roma, e veramente non so se in tutta l'Europa si trovino vedute di questa sorta.
Vi si passeggia poi nell'inverno con gran piacere, perché v'è quasi sempre un'aria di primavera: sicché in certe ore del giorno quella contrada è piena di mondo, piena di carrozze e di pedoni: vi si sentono parlare dieci o venti lingue, vi brilla un sole bellissimo tra le dorature dei caffè, delle botteghe piene di galanterie e nelle invetriate dei palazzi e delle case, tutte di bella architettura. Nel resto poi, Pisa è un misto di città grande e di città piccola, di cittadino e di villereccio, un misto così romantico, che non ho veduto mai altrettanto. A tutte le alte bellezze, si aggiunge la bella lingua.
”
Giacomo Leopardi
Milano
Roma
+
Condividi / Vota
100
%
“
Alla luna
O graziosa luna, io mi rammento
Che, or volge l'anno, sovra questo colle
Io venia pien d'angoscia a rimirarti:
E tu pendevi allor su quella selva
Siccome or fai, che tutta la rischiari.
Ma nebuloso e tremulo dal pianto
Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
Il tuo volto apparia, che travagliosa
Era mia vita: ed è, né cangia stile,
0 mia diletta luna. E pur mi giova
La ricordanza, e il noverar l'etate
Del mio dolore. Oh come grato occorre
Nel tempo giovanil, quando ancor lungo
La speme e breve ha la memoria il corso,
Il rimembrar delle passate cose,
Ancor che triste, e che l'affanno duri!
”
Da: Canti - Einaudi
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
100
%
“
La solitudine è come una lente d’ingrandimento: se sei solo e stai bene, stai benissimo; se sei solo e stai male, stai malissimo.
”
Giacomo Leopardi
Solitudine
Bene
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino.
”
Giacomo Leopardi
Destino
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il forse è la parola più bella del vocabolario italiano, perché apre delle possibilità, non certezze. Perché non cerca la fine, ma va verso l'infinito...
”
Giacomo Leopardi
Infinito
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
80
%
“
Chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo, come chi ha il coraggio di morire.
”
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La stima è come un fiore, che pestato una volta gravemente o appassito, mai più non ritorna.
”
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'infinito
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e rimirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo, ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s’annega il pensier mio:
E il naufragar m’è dolce in questo mare.
”
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
100
%
“
I momenti migliori dell'amore sono quelli di una quieta e dolce malinconia, dove tu piangi e non sai di che…
”
Giacomo Leopardi
Malinconia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Tutti gli uomini per necessità nascono e vivono infelici.
”
Da: Operette morali - BUR
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Le persone non sono ridicole se non quando vogliono parere o essere ciò che non sono.
”
Da: Pensieri - Adelphi
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito.
”
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il silenzio è il linguaggio di tutte le forti passioni, dell'amore (anche nei momenti dolci) dell'ira, della meraviglia, del timore.
”
Da: Zibaldone - Zanichelli
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; ma ho bisogno d'amore.
”
Da: Epistolario - Le Monnier
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ridete franco e forte, sopra qualunque cosa, anche innocentissima, con una o due persone, in un caffè, in una conversazione, in via: tutti quelli che vi sentiranno o vedranno rider così, vi rivolgeranno gli occhi, vi guarderanno con rispetto, se parlavano, taceranno, resteranno come mortificati, non ardiranno mai rider di voi, se prima vi guardavano baldanzosi o superbi, perderanno tutta la loro baldanza e superbia verso di voi. In fine il semplice rider alto vi dà una decisa superiorità sopra tutti gli astanti o circostanti, senza eccezione. Terribile ed awful è la potenza del riso: chi ha il coraggio di ridere, è padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire.
”
Da: Zibaldone - Zanichelli
Giacomo Leopardi
Caffé
+
Condividi / Vota
100
%
“
La tartaruga lunghissima nelle sue operazioni ha lunghissima vita. Così tutto è proporzionato nella natura; e la pigrizia della tartaruga, di cui si potrebbe accusar la natura, non è veramente pigrizia assoluta, cioè considerata nella tartaruga, ma rispettiva. Da ciò possiamo cavare molte considerazioni.
”
Da: Zibaldone - Zanichelli
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
100
%
“
Non ti accorgi Diavolo, che tu sei bella come un Angelo?
”
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Quando miro in ciel arder le stelle;
dico fra me pensando: a che tante facelle?
Ed io che sono?
”
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ahi ahi, ma conosciuto il mondo
non cresce, anzi scema, e assai più vasto
l'etra sonante e l'alma terra e il mare
al fanciullin, che non al saggio appare.
”
Giacomo Leopardi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
« Indietro
5 di 7
3
4
5
6
7
Avanti »
www.PaginaInizio.com
Pagina Facebook
Indice Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
▲