![]() | ||
![]() Frasi di Italo Calvino La scheda di Italo Calvino ScrittoreNascita: Santiago de las Vegas (Cuba) il 15/10/1923, data morte il 19/7/1985 Suo padre è un agronomo sanremese e sua madre un'insegnante di matematica proveniente da Sassari. Nel 1925 torna a Sanremo dove Italo Giovanni Calvino Mameli frequenta il liceo prima di spostarsi a Torino per proseguire gli studi in Agraria. Mentre gli orrori della Seconda Guerra si avvicinano inesorabili, Calvino si fa coinvolgere dal teatro e dal cinema e nel vivace clima culturale torinese, dove è forte l'avversione al regime, nasce in lui la necessità di fondere letteratura e politica. Il suo primo romanzo, “Il sentiero dei nidi di ragno” e la raccolta “Ultimo viene il corvo” sono infatti espressione letteraria dell'esperienza tra le fila della divisione partigiana d'assalto “Garibaldi”, a cui aderisce nel '43. All'alba della Liberazione diventa attivista politico, scrive articoli e saggi a carattere sociopolitico su quotidiani e riviste come l'”Unità”, “Rinascita” e “Il Politecnico” e inizia a comporre racconti brevi, tra cui le prime delle venti storie che formeranno il celebre “Marcovaldo”. Contraddistinte dal suo personalissimo razionalismo e stile letterario, oltre che da una grande varietà di temi – caratteristiche che lo hanno reso uno degli scrittori più dotati del '900 – seguono opere come “Il cavaliere inesistente”, “Le cosmicomiche” e “I nostri antenati”. Muore a sessantadue anni dopo un ictus. ![]() La più letta di “Italo calvino” “A me è successo questo. Non riuscivo a fare finta di niente, non volevo in fondo; non potevo far altro che cercare di portarti con me, dal profondo. Anche se sapevo di non potere. Anche se sapevo che era rischioso. Anche se tu non vuoi, perché infine la tua felicità, non dipende da me. E non posso fare a me di chiedertelo di nuovo. Solo per essere sicuro. Verresti?” Italo Calvino “La poesia è l'arte di far entrare il mare in un bicchiere.” Italo Calvino Inserita: 29/03/2020 “Nella vita talvolta è necessario saper lottare, non solo senza paura, ma anche senza speranza.” Italo Calvino Inserita: 24/03/2020 “Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà...” Italo Calvino Inserita: 04/03/2017 “Penso che l'autoironia sia l'aspetto decisivo dell'umorismo: sapere che in qualsiasi momento potrei dire il contrario di quello che dico, riuscire a mettere continuamente in discussione le proprie opinioni, è questa a mio avviso la condizione prima dell'intelligenza.” Italo Calvino Inserita: 11/09/2016 “Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre mai s’era potuta riconoscere così.” Italo Calvino Inserita: 17/04/2016 Tratta da: Il barone rampante - Garzanti “La vita di una persona consiste quasi sempre in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.” Italo Calvino Inserita: 05/02/2016 “Se alzi un muro, pensa a cosa lasci fuori.” Italo Calvino Inserita: 17/11/2015 “Ogni scelta ha un rovescio cioè una rinuncia, e così non c'è differenza tra l'atto di scegliere e l'atto di rinunciare.” Italo Calvino Inserita: 16/09/2015 Tratta da: Il castello dei destini incrociati - Einaudi “La luna di pomeriggio nessuno la guarda, ed è quello il momento in cui avrebbe più bisogno del nostro interessamento, dato che la sua esistenza è ancora in forse.” Italo Calvino Inserita: 28/03/2015 “Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.” Italo Calvino Inserita: 05/01/2015 Tratta da: Il visconte dimezzato - Einaudi “Non ci può essere amore se non si è se stessi con tutte le proprie forze.” Italo Calvino Inserita: 03/10/2014 Tratta da: Il barone rampante - Garzanti “La fantasia è un posto dove ci piove dentro.” Italo Calvino Inserita: 22/06/2014 Tratta da: Lezioni americane - Garzanti “Io sono la pecora nera, l'unico letterato della famiglia.” Italo Calvino Inserita: 18/06/2014 “La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso.” Italo Calvino Inserita: 29/05/2014 “Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone.” Italo Calvino Inserita: 14/05/2014 Tratta da: Le città invisibili - Einaudi “Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.” Italo Calvino Inserita: 03/08/2013 “È classico ciò che persiste come rumore di fondo anche là dove l'attualità più incompatibile fa da padrona.” Italo Calvino Tratta da: Perché leggere i classici - Mondadori “Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.” Italo Calvino Tratta da: Perché leggere i classici - Mondadori “Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.” Italo Calvino Tratta da: Se una notte d'inverno un viaggiatore - Feltrinelli “Il vento, venendo in città da lontano, le porta doni inconsueti, di cui s'accorgono solo poche anime sensibili, come i raffreddati del fieno, che starnutano per pollini di fiori d'altre terre.” Italo Calvino Tratta da: Marcovaldo - Einaudi “Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero.” Italo Calvino “Il genere umano è una zona del vivente che va definita circoscrivendone i confini.” Italo Calvino Tratta da: Storia naturale - Einaudi “Hemingway è figlio delle contraddizioni di un'epoca: ribelle e denunciatore per un verso, ma per un altro senza fiducia in un avvenire, e invece disperatamente in cerca di un mito oscuro di antichità: l'Europa, il Cattolicesimo, l'Italia, la Spagna.” Italo Calvino “Ci metto molto a iniziare se ho l'idea per un romanzo, trovo ogni scusa possibile per non lavorarci. Una volta iniziato, so essere molto veloce.” Italo Calvino “Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi.” Italo Calvino Tratta da: Marcovaldo - Einaudi “Avevo un paesaggio. Ma per poterlo rappresentare occorreva che esso diventasse secondario rispetto a qualcos'altro: a delle persone, a delle storie. La Resistenza rappresentò la fusione tra paesaggio e persone. (Riferita al libro "Il sentiero dei nidi di ragno")” Italo Calvino 27 frasi di 'italo calvino' su 27 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Italo Svevo ![]() ![]() ![]() ![]() Isabel
Allende |
AUTORI per Tipo Cinema (497)Letteratura (244) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |