![]() | ||
![]() Frasi di Vincent van Gogh La scheda di Vincent van Gogh PittoreNascita: Zundert (Paesi Bassi) il 30/3/1853, data morte il 29/7/1890 A causa dei problemi economici della famiglia e dei poco brillanti risultati accademici nel 1868 lascia anticipatamente la scuola. Per guadagnare lavora fino al 1876 nella casa d'arte Goupil che lo trasferisce a Bruxelles, Londra e Parigi. Cristiano osservante, fallita la carriera teologica viene incoraggiato dal fratello Theo a intraprendere quella artistica, iniziata con i primi disegni sin da bambino. Si iscrive quindi All'accademia di Bruxelles e nel 1881 realizza le prime opere di natura morta come “Cavolo e gli zoccoli”, seguita dalla fondamentale “Mangiatori di patate”. A Parigi entra in contatto con il movimento artistico impressionista e poi, spostatosi ad Arles nel 1888, sperimenta tecniche pittoriche diverse e ospita per qualche tempo il pittore Gaugin con cui, nonostante la profonda stima, affronta vari litigi, sfociati nel più violento e presumibilmente auto-inflitto taglio dell'orecchio sinistro. Affetto da gravi e frequenti crisi nervose, nel 1889 sceglie di entrare in una casa di cura dove tenta il suicidio e gli viene diagnosticata l'epilessia. Dopo una fortunata esposizione a Bruxelles partecipa anche alla mostra degli indipendenti e sul finire del 1800 si trasferisce nella periferia parigina dove nascono “Il giardino di Daubigny” e “Paesaggio con cielo tempestoso”. Pittore ancora pressoché sconosciuto dopo più di ottocento tele raffiguranti autoritratti e paesaggi naturalistici, un giorno del 1890 si spara un colpo d'arma da fuoco al petto e torna sanguinante nel suo alloggio, dove trova la morte quella stessa sera. ![]() La più letta di “Vincent van gogh” “Se oggi non valgo nulla, non varrò nulla nemmeno domani; ma se domani scoprono in me dei valori, vuole dire che li posseggo anche oggi. Poiché il grano è grano, anche se la gente dapprima lo prende per erba.” Vincent van Gogh “Penso spesso che la notte sia più viva e più ricca di colori del giorno.” Vincent Van Gogh Inserita: 24/10/2020 “Il cuore di un uomo è molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nelle sue profondità ha anche le sue perle.” Vincent Van Gogh Inserita: 09/07/2019 Essere intraprendenti e coraggiosi ![]() Vincent Van Gogh Inserita: 09/11/2018 “Io penso di vedere qualcosa di più profondo, più infinito, più eterno dell’oceano nell'espressione degli occhi di un bambino piccolo quando si sveglia alla mattina e mormora o ride perché vede il sole splendere sulla sua culla.” Vincent Van Gogh Inserita: 02/10/2018 “Preferisco dipingere gli occhi degli uomini che le cattedrali, perché negli occhi degli uomini c'è qualcosa che non c'è nelle cattedrali, per quanto maestose e imponenti siano.” Vincent Van Gogh Inserita: 06/07/2016 “Ci può essere un grande incendio nella nostra anima, ma nessuno viene mai a scaldarsi a esso, e i passanti vedono solo un filo di fumo.” Vincent Van Gogh Inserita: 12/11/2015 “La normalità è una strada lastricata: è comoda per camminare, ma non vi cresce nessun fiore.” Vincent Van Gogh Inserita: 30/04/2015 “Tutto è allo stesso tempo realtà e simbolo.” Vincent Van Gogh Inserita: 30/03/2015 “Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione, non diventare lo schiavo del tuo modello.” Vincent Van Gogh Inserita: 17/02/2015 “Che cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di fare tentativi?” Vincent Van Gogh Inserita: 06/02/2015 “Cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di fare tentativi?” Vincent Van Gogh Inserita: 25/07/2013 “Non sono avventuriero per scelta, ma per destino.” Vincent Van Gogh “Non vivo per me, ma per la generazione che verrà.” Vincent Van Gogh “L'uomo è uno straniero sulla terra e la sua vita un viaggio scosso dalle tempeste.” Vincent Van Gogh “Nella mia febbre cerebrale o follia, non so come chiamarla, i miei pensieri hanno navigato molti mari.” Vincent Van Gogh “La natura è il miglior modo per comprendere l'arte; i pittori ci insegnano a vedere.” Vincent Van Gogh “L'amore è eterno: può cambiarne l'aspetto, ma non l'essenza.” Vincent Van Gogh “Che cosa splendida è l'acquarello per esprimere l'atmosfera e la distanza, cosicché i personaggi sono come circondati dall'aria e sembrano poterla respirare.” Vincent Van Gogh “Ciò che desidero, è che tutto sia circolare e che non ci sia, per così dire, né inizio né fine nella forma, ma che essa dia, invece, l'idea di un insieme armonioso, quello della vita.” Vincent Van Gogh “Il miglior modo per amare Dio è amare molte cose.” Vincent Van Gogh “Spesso le persone fanno arte, ma non se ne accorgono.” Vincent Van Gogh “Siamo tanto attaccati a questa vecchia vita perché accanto ai momenti di tristezza, abbiamo anche momenti di gioia in cui anima e cuore esultano – come l'allodola che non può fare a meno di cantare al mattino, anche se l'anima talvolta trema in noi, piena di timori.” Vincent Van Gogh “Una cosa resta – la fede – si sente istintivamente, ché moltissimo si cambia e che tutto si cambierà: siamo nell'ultimo quarto di un secolo che nuovamente finirà con una grandiosa rivoluzione. Ma anche supponendo che alla fine della nostra vita noi ne vedremo l'inizio, sicuramente non vedremo i tempi migliori dell'aria pura e del rinnovamento di tutta la società dopo questa grande tempesta.” Vincent Van Gogh “Più divento dissipato, malato, vaso rotto, più io divento artista, creatore... con quanta minor fatica si sarebbe potuto vivere la vita, invece di fare dell'arte.” Vincent Van Gogh “Non c'è blu senza il giallo e senza l'arancione.” Vincent Van Gogh “Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo, perché è uno schizzo che gli è venuto male.” Vincent Van Gogh “C'è fannullone e fannullone. C'è chi è fannullone per pigrizia o per mollezza di carattere, per la bassezza della sua natura, e tu puoi prendermi per uno di quelli. Poi c'è l'altro tipo di fannullone, il fannullone per forza, che è roso intimamente da un grande desiderio di azione, che non fa nulla perché è nell'impossibilità di fare qualcosa, perché gli manca ciò che gli è necessario per produrre, perché è come in una prigione, chiuso in qualche cosa, perché la fatalità delle circostanze lo ha ridotto a tal punto; non sempre uno sa quello che potrebbe fare, ma lo sente d'istinto: eppure sono buono a qualcosa, sento in me una ragione d'essere! So che potrei essere un uomo completamente diverso!” Vincent Van Gogh 28 frasi di 'vincent van gogh' su 28 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) William Blake ![]() ![]() ![]() ![]() Vasilij
Kandinskij |
AUTORI per Tipo Cinema (496)Letteratura (243) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Scienze (52) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |