
Come applicare l'ombretto bagnato?

Per l'effetto bagnato sugli occhi serve l'ombretto cotto
In commercio non si trovano ombretti bagnati, bensì ombretti che possono essere usati sia da asciutti che da bagnati, come quelli che recitano la formula “wet and dry”. Un esempio su tutti è dato dagli ombretti cotti, la cui composizione è stata studiata appositamente per l'applicazione bagnata; la loro resa è infatti eccezionale, rendono più vivo il colore esaltandone e ravvivandone i bagliori metallici e durano anche a lungo. Quando si asciugano infatti aderiscono perfettamente alla palpebra e senza il rischio di sbavature, si fissano per molte ore.
Per un risultato ottimale si ricorda che è importante creare una buona base trucco, la quale già di per sé aiuta ad allungare la durata del makeup ed è altresì fondamentale usare gli ombretti con la specifica dicitura “wet and dry”.
1) Prendere il pennello con il quale solitamente si applica l'ombretto e inumidirlo con un poco di acqua, basta un piccolo goccio; per limitare i danni ed evitare di inzuppare troppo le setole del pennellino si può passare un dischetto di quelli generalmente utilizzati per rimuovere il trucco e passarlo sotto il getto d'acqua e dopodiché picchiettarlo con il pennello.
3) Applicare l'ombretto sulla palpebra, senza esagerare, non occorre infatti avere uno strato spesso, quanto piuttosto averne uno ben fissato. Per questo è importante picchiettare con il pennello per far aderire bene il colore.
4) Attendere che l'ombretto asciughi mantenendo gli occhi chiusi e dopo circa un minuto, sfumare i contorni dell'ombretto.
Per un risultato ottimale si ricorda che è importante creare una buona base trucco, la quale già di per sé aiuta ad allungare la durata del makeup ed è altresì fondamentale usare gli ombretti con la specifica dicitura “wet and dry”.

Per l'ombretto effetto bagnato occorre inumidire il pennellino e non l'ombretto stesso
2) Prelevare una piccola quantità di ombretto, avendo cura di posizionarlo in un angolo della cialda piuttosto che al centro, così da non inumidirla tutta.
3) Applicare l'ombretto sulla palpebra, senza esagerare, non occorre infatti avere uno strato spesso, quanto piuttosto averne uno ben fissato. Per questo è importante picchiettare con il pennello per far aderire bene il colore.
4) Attendere che l'ombretto asciughi mantenendo gli occhi chiusi e dopo circa un minuto, sfumare i contorni dell'ombretto.
Potrebbe interessarti

Come rimuovere il trucco?
83% Mi piace
83% Mi piace

Come truccarsi con la mascherina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace

A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Per l'effetto bagnato sugli occhi serve ...: Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Look
Classifica domande Look

Come fare l'effetto Baby Boomer sulle unghie?
22.734 Click
22.734 Click

Quali sono i tatuaggi di moda?
13.500 Click
13.500 Click

Come fare uno chignon con treccia?
12.006 Click
12.006 Click

Come si allacciano le scarpe?
11.250 Click
11.250 Click

Come realizzare capelli mossi o ricci?
9.596 Click
9.596 Click

A che cosa servono i fanghi alle alghe?
9.472 Click
9.472 Click

Come fare l'effetto bagnato sui capelli?
9.352 Click
9.352 Click

Come fare le unghie con il puntino?
8.760 Click
8.760 Click

Shopper personalizzate, come sfruttarle per il marketing e non solo
100% Mi piace
100% Mi piace

Come risparmiare con i gadget aziendali?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come nascondere le smagliature in estate?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i tatuaggi di moda?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi con la mascherina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare uno chignon con treccia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è lo shampoo secco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace