
Come si calcola la percentuale?
Ti trovi in » Scienze » Matematica

Nella vita di tutti i giorni il calcolo della percentuale è un'operazione con cui spesso ci troviamo a che fare, basti pensare agli sconti applicati dai negozi o magari a dati statistici e molto altro. Ma cos'è la percentuale? Si tratta semplicemente di una frazione, seguita dal simbolo %, avente denominatore cento e al numeratore un numero intero.
Ormai le calcolatrici o numerose applicazioni online, come questa, sono in grado di dare immediatamente il risultato di una percentuale, in ogni caso il calcolo per ottenerla è dividere per 100 il numero in percentuale e moltiplicare il risultato per il numero dato di cui si vuole calcolare la percentuale.
Le formule matematiche della percentuale sono:
A è il numeratore e B il denominatore.
Dalla loro divisione si ottiene il quoziente che andrà moltiplicato per 100.
oppure
(A/B)=(N/100)
Ovvero il numero A sta al numero B, come N (ovvero il risultato da trovare) sta a 100.
Esempio: il valore 30 che percentuale è rispetto a 500?
30:500 = N:100
30×100=3000/500
Il rapporto di percentuale tra 30 e 500 è 6%
Ormai le calcolatrici o numerose applicazioni online, come questa, sono in grado di dare immediatamente il risultato di una percentuale, in ogni caso il calcolo per ottenerla è dividere per 100 il numero in percentuale e moltiplicare il risultato per il numero dato di cui si vuole calcolare la percentuale.
Le formule matematiche della percentuale sono:
N=(A/B)x100
A è il numeratore e B il denominatore.
Dalla loro divisione si ottiene il quoziente che andrà moltiplicato per 100.
oppure
(A/B)=(N/100)
Ovvero il numero A sta al numero B, come N (ovvero il risultato da trovare) sta a 100.
Esempio: il valore 30 che percentuale è rispetto a 500?
30:500 = N:100
30×100=3000/500
Il rapporto di percentuale tra 30 e 500 è 6%
Tag: Matematica Scuola
Potrebbe interessarti

Come si calcola la circonferenza?
50% Mi piace
50% Mi piace

Come imparare le tabelline?
90% Mi piace
90% Mi piace

Chi ha inventato il simbolo dell'infinito?
75% Mi piace
75% Mi piace

E' vero che Einstein andava male a scuola?
80% Mi piace
80% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
469.002 Click
469.002 Click

Quanto misura un pollice?
250.667 Click
250.667 Click

Quanto misura un ettaro?
190.064 Click
190.064 Click

Quanto misura un piede?
103.104 Click
103.104 Click

Perché quando si piange escono le lacrime?
93.836 Click
93.836 Click

E' vero che Einstein andava male a scuola?
57.224 Click
57.224 Click

Perché ci viene la pelle d'oca?
56.830 Click
56.830 Click

Perché l'immagine riflessa sul cucchiaio appare capovolta?
52.652 Click
52.652 Click

Come combattere l'insonnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché quando sale la febbre si sente freddo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i capelli diventano grigi e bianchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto misura un miglio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché non riusciamo a farci il solletico da soli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto è importante studiare la matematica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la neve è bianca?
100% Mi piace
100% Mi piace