
Come si calcola la percentuale?
Ti trovi in » Scienze » Matematica

Nella vita di tutti i giorni il calcolo della percentuale è un'operazione con cui spesso ci troviamo a che fare, basti pensare agli sconti applicati dai negozi o magari a dati statistici e molto altro. Ma cos'è la percentuale? Si tratta semplicemente di una frazione, seguita dal simbolo %, avente denominatore cento e al numeratore un numero intero.
Ormai le calcolatrici o numerose applicazioni online, come questa, sono in grado di dare immediatamente il risultato di una percentuale, in ogni caso il calcolo per ottenerla è dividere per 100 il numero in percentuale e moltiplicare il risultato per il numero dato di cui si vuole calcolare la percentuale.
Le formule matematiche della percentuale sono:
A è il numeratore e B il denominatore.
Dalla loro divisione si ottiene il quoziente che andrà moltiplicato per 100.
oppure
(A/B)=(N/100)
Ovvero il numero A sta al numero B, come N (ovvero il risultato da trovare) sta a 100.
Esempio: il valore 30 che percentuale è rispetto a 500?
30:500 = N:100
30×100=3000/500
Il rapporto di percentuale tra 30 e 500 è 6%
Ormai le calcolatrici o numerose applicazioni online, come questa, sono in grado di dare immediatamente il risultato di una percentuale, in ogni caso il calcolo per ottenerla è dividere per 100 il numero in percentuale e moltiplicare il risultato per il numero dato di cui si vuole calcolare la percentuale.
Le formule matematiche della percentuale sono:
N=(A/B)x100
A è il numeratore e B il denominatore.
Dalla loro divisione si ottiene il quoziente che andrà moltiplicato per 100.
oppure
(A/B)=(N/100)
Ovvero il numero A sta al numero B, come N (ovvero il risultato da trovare) sta a 100.
Esempio: il valore 30 che percentuale è rispetto a 500?
30:500 = N:100
30×100=3000/500
Il rapporto di percentuale tra 30 e 500 è 6%
Tag: Matematica Scuola
Potrebbe interessarti

Come si calcola la circonferenza?
50% Mi piace
50% Mi piace

Come imparare le tabelline?
91% Mi piace
91% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
475.602 Click
475.602 Click

Quanto misura un pollice?
256.979 Click
256.979 Click

Quanto misura un ettaro?
198.022 Click
198.022 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
56.682 Click
56.682 Click

Come si calcola la circonferenza?
55.318 Click
55.318 Click

Come imparare le tabelline?
47.064 Click
47.064 Click

Come si calcola il volume?
23.196 Click
23.196 Click

Quanti fusi orari esistono?
20.464 Click
20.464 Click

Come si calcola la mediana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fino a che profondità possiamo scavare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace