
Cosa vuol dire Misogino?

Nei social media e particolarmente nel linguaggio della politica, è entrato di uso ricorrente il termine 'Misogino', ad esempio alcuni politici ne hanno fatto aperta menzione in riferimento ai molteplici attacchi ricevuti, in vista delle scadenze elettorali, dal segretario politico Giorgia Meloni, unico leader donna di un partito politico di rilevanza nazionale.
La parola misogino è un sostantivo e di fatto descrive una persona che prova una forte antipatia o addirittura repulsione nei confronti delle donne, essa deriva direttamente dalla lingua greca ed è l'unione delle parole miso (odiare) e gino (donna).
Da notare che l'avversione verso le donne non è da ricondurre specificatamente agli uomini, ma può riguardare indifferentemente ed indistintamente entrambi i sessi e spesso è un elemento presente negli episodi di violenza sulle donne.
La misoginia può essere riferita ed applicata anche ad idee, movimenti o religioni, infatti proprio in nome di queste ultime sono stati compiuti nei secoli atti ostili contro le donne e discriminazioni, un atteggiamento che purtroppo continua ancora oggi.
Il cammino delle donne alla ricerca di vera uguaglianza è quindi ancora in salita e costellato di ostacoli.
La parola misogino è un sostantivo e di fatto descrive una persona che prova una forte antipatia o addirittura repulsione nei confronti delle donne, essa deriva direttamente dalla lingua greca ed è l'unione delle parole miso (odiare) e gino (donna).
Da notare che l'avversione verso le donne non è da ricondurre specificatamente agli uomini, ma può riguardare indifferentemente ed indistintamente entrambi i sessi e spesso è un elemento presente negli episodi di violenza sulle donne.
La misoginia può essere riferita ed applicata anche ad idee, movimenti o religioni, infatti proprio in nome di queste ultime sono stati compiuti nei secoli atti ostili contro le donne e discriminazioni, un atteggiamento che purtroppo continua ancora oggi.
Le origini e le motivazioni storiche dell'atteggiamento misogino hanno spesso origini nelle tradizioni e nella cultura popolare, dove la donna veniva talvolta considerata solo un complemento del marito, soprattutto dove il sostentamento economico era rappresentato solo dal padre di famiglia.
Il cammino delle donne alla ricerca di vera uguaglianza è quindi ancora in salita e costellato di ostacoli.
Tag: Vocaboli
Potrebbe interessarti


Si scrive Per favore o Perfavore?
80% Mi piace
80% Mi piace

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
68% Mi piace
68% Mi piace

Si dice polpo o polipo?
65% Mi piace
65% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
625.208 Click
625.208 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
473.684 Click
473.684 Click

Si dice polpo o polipo?
309.460 Click
309.460 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
295.700 Click
295.700 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
246.828 Click
246.828 Click

Cosa vuol dire essere un mona?
189.018 Click
189.018 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
187.854 Click
187.854 Click

Qual è la parola più lunga della lingua italiana?
164.630 Click
164.630 Click

Perché si dice In bocca al lupo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa significa Spin off di una serie TV?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire In vino veritas?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Obiettivo o Obbiettivo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Panta rei?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice Presepe o Presepio?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive prima nome e cognome o cognome e nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Passare la notte in bianco?
100% Mi piace
100% Mi piace